Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Blackstar HT-5: prime impressioni e qualche dubbio

di fabionez [user #14237] - pubblicato il 14 giugno 2009 ore 21:00
Ho comprato questa testatina valvolare dopo aver letto parecchie recensioni, preferendola alla Orange Tiny Terror, anche perchè questa ha due canali (più precisamente è una split channel). L'ho abbinata a una cassa economica, una blackheart 1x12 con cono Eminence che tutto sommato mi pare decente. Insomma, da questa testatina cercavo una "mini JCM800" da suonare in casa, qualche volta in sala prove e - microfonata - dal vivo. Devo ancora farmi un'idea precisa, ma la Blackstar non mi sembra male: credibile e molto Marshall il crunch, bene l'high gain ma solo a volumi sostenuti. Due le perplessità. La prima riguarda il PULITO: freddino, ma il problema è soprattutto il volume. Mi spiego, il pulito resta tale anche al massimo del volume, ma quest'ultimo è basso, sfruttabile solo in casa: in pratica ti danno sì un pulito, ma la soglia oltre la quale saturerebbe è molto bassa e comunque non raggiungibile. Vuoi un crunch, vuoi più volume? Ok, vattelo a cercare nel canale distorto. Come la risolvo questa cosa, con un clean boost? L'altra perplessità è relativa alla scarsità di frequenze basse. Chiedo: dipenderà dalla cassa? Per ultimo, vi chiedo: chiunque avesse consigli su valvole o altro per migliorare questa già piacevole testata... Beh, me le faccia sapere!

Dello stesso autore
Gibson Les Paul Tribute 50, budino blues
Fender Stratocaster Dan Smith 1982: io, la mia smania e Robert Cray
USA, compro... non compro... compro?!
Tuscany... mannaggiamannaggia che curiosità
Piacevole salto nel buio: la mia Rickenbacker 330
Mamma che voglia di Rickenbacker 12 corde...
Huuuuuaaa!!! I Litfiba... TORNANO!
Un single per Tele Cenerentola
Loggati per commentare

Ciao...mi sapresti d
di elia [user #15964]
commento del 14/06/2009 ore 21:3
Ciao...mi sapresti dirmi in perchè della preferenza? La orange ha sicuramente più volume anche se....SCORDATI I PULITI...il wattaggio è troppo ridotto. Se vuoi volume sconfini subito nel crunch. Un buon microamp sarebbe l'ideale e ti garantirebbe qualche db in più. Bell'acquisto comunque...complimenti.
Rispondi
Re: Ciao...mi sapresti d
di fabionez [user #14237]
commento del 15/06/2009 ore 10:3
L'ho scelta perchè ne ho sentito parlare bene, perchè l'ho trovata usata - praticamente nuova - a un prezzo molto contenuto e soprattutto per i due canali. Per i motivi che ho spiegato, però, il pulito è davvero usabile solo in casa.
Rispondi
di Neps81 [user #38018]
commento del 07/01/2019 ore 13:02:33
Ciao, hai risolto poi il problema del volume??? Ne vorrei acquistare uno e sono titubante 😂
Rispondi
Strano!
di aleuzi [user #17704]
commento del 15/06/2009 ore 18:4
Io possiedo la medesima testata nella versione "S" cioè con le due casse con cono Celestion da 10' della stessa Blackstar e non ho problemi del genere! Io non sono un tecnico e non ci capisco una mazza ma sei sicuro di aver preso una cassa adeguata all'ampli (intendo come ohm e parametri vari). Io ne faccio il tuo stesso uso ed ho difficoltà in casa ed in sala prove a portarlo a volumi elevati. Per quanto riguarda il crunch... sei a conoscenza della funzione ISF??? Se ruoti il "pirolo" (a proposito delle mie competenze tecniche) a destra ottieni sonorità british che ti consentono di crunchare se vuoi!!! Comunque appena risolto questo problema vedrai che benedirai il giorno che l'hai comperata!!!
Rispondi
Re: Strano!
di fabionez [user #14237]
commento del 15/06/2009 ore 18:5
ciao, ma infatti il crunch è splendido e il volume mi "manca" solo sul canale pulito. tu sul canale pulito riesci a ottenere volumi davvero alti?
Rispondi
Re: Strano!
di aleuzi [user #17704]
commento del 15/06/2009 ore 19:0
Si... ma guarda che l'ISF funziona sia nel pulito che nel distorto!!! Se porti l'ISF a destra crunchi anche sul pulito se vai pesantino sulle corde!!! Il distorto "pompa" un po' di più ma come in tutti gli ampli! Non ci sono differenze di volume abissali da pulito a distorto nel mio!!!
Rispondi
Re: Strano!
di fabionez [user #14237]
commento del 15/06/2009 ore 19:3
Ciao, sì so tutto dell'ISF... Io sto parlando del volume sul pulito e il problema è che, secondo me, è troppo basso. Credo sia una scelta: resta davvero pulito, non va in saturazione, nel senso che il massimo volume possibile in pulito è - credo - quello massimo prima che la valvola saturi. Nel canale distorto invece è molto più alto. Se ti capita, provalo e fammi sapere. Grazie, Fabio
Rispondi
Re: Strano!
di aleuzi [user #17704]
commento del 15/06/2009 ore 19:4
OK! Si, ho già fatto prove in questa direzione e non ho notato stranezze particolari! Ti ripeto che il volume max del canale pulito nel mio HT5 è più basso del volume max del canale distorto ma non in modo così esagerato! Non so se tutti ma gli ampli che ho usato o provato io fino ad oggi hanno sempre questa "caratteristica". Immagino che sia normale avere una differenza di volume tra pulito e distorto ma dovendo dare un parametro così ad orecchio direi che il volume del pulito è circa 8/10 rispetto al distorto. Se tu senti differenze più marcate fagli dare un'occhiata... a meno che la tua cassa non richieda (per suonare bene) una potenza che un ampli da 5W non è in grado di darle!!!
Rispondi
Re: Strano!
di fabionez [user #14237]
commento del 15/06/2009 ore 20:0
Caspita... No, la cassa non credo c'entri. Qui il rapporto pulito/distorto secondo me è circa 3/10. Grazie per il consiglio. Ciao
Rispondi
Re: Strano!
di feloi [user #14193]
commento del 04/07/2009 ore 18:3
Hai provato a controllare se la v1 abbia una 12au7 o ecc1 anzichè una 12ax7? molti per avere un clean sempre clean mettono valvole a basso guadagno che di conseguenza danno un basso volume di uscita.
Rispondi
Re: Strano!
di fabionez [user #14237]
commento del 04/07/2009 ore 19:5
Interessante commento. Mi pare, ma potrei sbagliare, che questa testata abbia già di serie una ecc1. Potrei sostituirla con una 12ax7 senza fare modifiche o regolare il bias? Grazie in anticipo per la tua risposta!
Rispondi
Re: Strano!
di feloi [user #14193]
commento del 04/07/2009 ore 21:5
di solito le danno con le 12ax7, ma leggendo in giro mi sembra di capire che ha solo una preamplificatrice e una finale, se sono solo due valvole non credo sia quello il problema.
Rispondi
e come suona?
di slash1995 [user #20858]
commento del 09/10/2009 ore 16:1
mi chiedo se c'è ancora qualcuno che potrà darmi una risposta... mi interessava sapere se settando l'eq e regolando l'ISF sul UK si riesce a tirare fuori un sound alla Guns (intendo del periodo di Appetite)... perchè sono combattuto tra questa testatina (che mi ispira davvero tanto) e il marshall AVT50h... il problema è che non trovo sul tubo video che mostrino il suono della testata regolata come serve a me e cercavo pareri...
Rispondi
Re: e come suona?
di fabionez [user #14237]
commento del 09/10/2009 ore 18:5
Sì, su UK, con una Les Paul tiri fuori un suono da JCM 800 (e parlo avendo avuto un JCM 800). Quindi la risposta è sì, assolutamente.
Rispondi
Volume decisamente inferiore sul pulito
di masterdrummer [user #21577]
commento del 30/03/2010 ore 23:0
Ciao Anch'io ho notato una differenza evidente di volume tra il canale pulito ed il distorto se pur con pochissimo gain. Potrebbe essere dovuto alla 12bx ( valvola radiofonica ) ma non sono riuscito a reperire in rete informazioni in merito al volume generato in fase di saturazione, ne tantomeno sono riuscito a valutare qual'è la sua soglia di saturazione rispetto alle valvole più comuni per i finali. Comunque sono molto soddisfatto dell'acquisto, suono più corposo e brillante rispetto ad esempio alla marshall haze 15.
Rispondi
cassa marshall 1912
di masterdrummer [user #21577]
commento del 30/03/2010 ore 23:0
Dimenticavo uso una marshall 1912 come cassa
Rispondi
blackstar
di Malnico80 utente non più registrato
commento del 29/06/2010 ore 19:5
Ho preso un blackstar ht 5 combo ma avrei bisogno di qualche chiarimento...cos'è quel tasto stand by accanto all'accensione? E quei tre ingressi Loop nel retro dell'ampli a cosa servono? Dove devo collegarci il mio pedale marshall? Sto sclerando..qualcuno sa qualcosa?
Rispondi
Re: blackstar
di feverdreamx [user #20705]
commento del 01/07/2010 ore 07:2
ehm...è una battuta??? XD
Rispondi
Capra da blackstar
di Malnico80 utente non più registrato
commento del 02/07/2010 ore 12:5
No era una richiesta sincera: sono una capra e non sapevo come si usa. Ho risolto leggendo il manuale. L'unica cosa che non capisco, da vera capra, è a cosa serva il footswich, perchè anche cliccandoci sopra il canale è sempre lo stesso e si può cambiare solo dai comandi dell'ampli. Comunque è potentissimo ed ha un suono strepitoso ed una versatilità incredibile. Paragonato al Marshall Class 5 è tutta un'altra cosa.
Rispondi
Ciao, riprendo questo articolo sul ...
di slashbl [user #35547]
commento del 17/09/2012 ore 20:27:21
Ciao,
riprendo questo articolo sul blackstar HT5.
A voi possessori di questo ampli... Come vi trovate a suonare in casa? Dite che 5W rms siano troppi??
Fatemi qualche esempio sui vostri settaggi: con il gain al massimo a quanto arrivate con il master volume suonando in casa (a volumi tollerabili)??

Grazie a chiunque voglia rispondermi
Ciao
Rispondi
....
di MrRockFelix [user #35989]
commento del 29/01/2013 ore 02:22:38
salve a breve dovrei comprare questa testata oppure la sorellina ht 5 R sapreste darmi dei consigli su questo prodotto ??? siete felici possessori ?? grazie in anticipo
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964