Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Non mi sarei....

di Dogat [user #16823] - pubblicato il 28 gennaio 2011 ore 11:12

mai immaginato che un brano, volgarmente denominato "Il tema di Nicole", fra i musicisti che hanno superato gli "anta", fosse quanto mai attuale al giorno d'oggi...

https://www.youtube.com/watch?v=LF7NZOPaFDQ

 

Un saluto a tutti quanti voi, cari Amici Accordiani e buona giornata!

Dogat.


Dello stesso autore
Vecchi ricordi....
UTILITA' DI SISTEMA...
Un saluto...
C'era una Volta....
Febbraio...
"TELE...SPAZIO"
La Strada della Vita...
Alla sera...
Loggati per commentare

Complimenti per l'esecuzione Dogat, la Tele ...
di eton utente non più registrato
commento del 28/01/2011 ore 12:0
Complimenti per l'esecuzione Dogat, la Tele in tuo possesso l'avevo anch'io, con i tasti Jumbo stretti Dunlop. In pratica una '52 economica. Sai perchè l'ho venduta? alcuni sciacalli chitarristi che ogni tanto mi vengono a trovare mi hanno leccato perchè concedessi di paragonarla alla '52. Ero contento del color biscotto, tanto ambedue le suonavo spente. Quando l'hanno paragonata alla '52 mi hanno destabilizzato; troppo il divario di suono. Ora non c'è piu' pazienza.ciao, Stratomax
Rispondi
Re: Complimenti per l'esecuzione Dogat,la Tele ...
di Dogat [user #16823]
commento del 28/01/2011 ore 14:0
Ciao Eton, innanzitutto grazie per il tuo intervento ed apprezzamento in merito al brano. Per quanto riguarda le chitarre bisogna sempre legarle con una bella catena al muro e buttare via la chiave, dimodochè e in base a chiunque si presenti in casa rimangono sempre legate solidamente non permettendo così vie di fuga inaspettate! Un saluto da parte mia e buona serata, Dogat.
Rispondi
che bel suono la tele!!! grazie dogat per ...
di Edoardo1985 [user #25779]
commento del 28/01/2011 ore 14:0
che bel suono la tele!!! grazie dogat per la condivisione! :)
Rispondi
Re: che bel suono la tele!!!grazie dogat per ...
di Dogat [user #16823]
commento del 28/01/2011 ore 14:2
Ciao Edoardo, innazitutto grazie per il tuo intervento ed apprezzamento del brano in questione. Devo dire che questa HighWay One è veramente un'ottima chitarra da far entrare pienamente in quei generi musicali che, per convenzione e non si sà scritta da chi, sono terreno puramente Gibson, perchè alla fine della fiera è sempre stato questo il risultato al quale si arriva ancora oggi di regola. Ma il gusto, da parte mia, di evitare regole strumentali, mi porta a variare l'applicazione stessa degli strumenti in ambiti sonori differenti, almeno ci si diverte pure ulteriormente. Un saluto da parte mia e buona serata, Dogat.
Rispondi
Bravo Dogat!! Bella esecuzione...molto ...
di antani85 [user #22504]
commento del 29/01/2011 ore 09:2
Bravo Dogat!! Bella esecuzione...molto picevole e ben registrata come sempre. Ciao!!
Rispondi
Re: Bravo Dogat!!Bella esecuzione...molto ...
di Dogat [user #16823]
commento del 29/01/2011 ore 09:4
Ciao Antani, innanzitutto grazie per il tuo intervento ed apprezzamento in merito. Come già dicevo prima ho rispolverato vecchie basi di brani famosi e anche mie composizioni, che avevo fatto fra la metà degli anni '80e primi anni '90 e che sono su floppy da 3,5, cosicchè quelle che funzionano ancora le eseguo, fra un'idea e l'altra che ora, come base, però piazzo su computer, vista anche la maggior sicurezza offerta dai vari sistemi di archiviazione rispetto ai tempi che furono ed ai lettori stessi che a quei tempi si potevano utilizzare. Un saluto da parte mia e buona giornata, Dogat.
Rispondi
Inconfondibile stile..
di janblazer [user #26680]
commento del 29/01/2011 ore 16:5
Ciao Dogat.. credo che uno dei punti di arrivo di un artista, che sia uno scrittore, un pittore o un musicista sia l'essere riconosciuto per la personalità del proprio stile, per il modo che ha di comunicare, senza dover leggere il nome sulla copertina del libro, del CD o in un angolo di un quadro. Il tuo stile, il tuo modo di accarezzare le corde della chitarra sono la tua firma e credo che riconoscerei la tua mano tra decine di altre mani.. Complimenti per come hai saputo dare freschezza e attualità a questo brano.. Un cordiale saluto e buon week end..
Rispondi
Re: Inconfondibile stile..
di Dogat [user #16823]
commento del 29/01/2011 ore 17:3
Ciao Janblazer, innazitutto grazie per il tuo intervento ed apprezzamento in merito al brano in questione. E' vero ciò che dici per quanto riguarda la "firma in musica di uno strumentista" qualunque esso sia, questa particolarità me la spiegò a suo tempo un mio grande amico, concittadino, che ebbe la fortuna, negli anni '50, di suonare con orchestre radiofoniche d'epoca e frequentare studi di registrazione ai tempi, dove la sua chitarra, una Fender Strato dal '54 in associazione a delinquere, come diceva lui con la Gibson 175-D di per sè era una firma per stile e particolarità espressive, diverse da qualunque altro, dà lì capii, grazie poi ad esempi ed insegnamenti del tutto gratuiti(una fortuna!) fatti da parte sua, che la libertà d'epressione ovvero quello che si sente o meglio le emozioni che trasferiscono le note su pentagramma devono essere trasportate in esecuzione(questo lo facevo, in minima parte, già sul pianoforte) ma pensavo che la chitarra, anche per quanto "spirito libero" in certi ambiti canonici dovesse essere più "incravattata", anche per essere accettata nella sua totalità...infatti mi disse così: "Chi vuole strumenti incravattati è meglio che giri alla larga dalla musica", logica deduzione anti-classicismi e mummificazioni varie ferme a concetti da medio-evo, infatti l'evoluzione e l'individualizzione strumentale diviene poi la regola che ognuno di noi segue nel suo percorso di studio e cammino musicale. Un saluto da parte mia e buon fine settimana, Dogat.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964