Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Febbraio...

di Dogat [user #16823] - pubblicato il 01 febbraio 2011 ore 12:09

anni addietro fu coniato il termine "Progressive" e se noi invece facessimo del "Regressive?"....mah! si può anche provare, se poi i "puristi" di quel particolare genere musicale avessero da dire qualche cosa, pazienza cambieranno canale, come alla Tv.

https://www.youtube.com/watch?v=_gNSaeiK-Wo

Un saluto da parte mia a tutti quanti Voi cari Amici Accordiani.

Dogat.

 

ps.

c'è stato un problema nel mio articolo precedente per quanto riguarda il link che mi è stato segnalato dall'Amico Francesco Relive che ringrazio per la nota in merito ecco perchè troverete il post non più presente.


Dello stesso autore
Vecchi ricordi....
UTILITA' DI SISTEMA...
Un saluto...
C'era una Volta....
"TELE...SPAZIO"
Non mi sarei....
La Strada della Vita...
Alla sera...
Loggati per commentare

Fender Telecaster HighWay "DOGAT" One......
di flyingv77 [user #22359]
commento del 01/02/2011 ore 12:3
Fender Telecaster HighWay "DOGAT" One......
Rispondi
Re: Fender Telecaster HighWay
di Dogat [user #16823]
commento del 01/02/2011 ore 13:3
Ciao Flying 77, innanzitutto grazie per il tuo intervento ed apprezzamento in merito. Mica sarebbe male una bella dicitura del genere sul "Battipanni" che come anche tu ben sai è il termine...un tempo però non di certo vezzeggiativo, che veniva dato proprio alla Telecaster vista la sua forma spartana che ricordava proprio l'attrezzo casalingo. Un saluto da parte mia e buona serata, Dogat.
Rispondi
Insisto... qualcosa di più rock....?
di Martinez53 [user #23272]
commento del 01/02/2011 ore 12:4
Insisto... qualcosa di più rock....?
Rispondi
Re: Insisto... qualcosa di più rock....?
di Dogat [user #16823]
commento del 01/02/2011 ore 13:5
Ciao Martinez, innanzitutto grazie per il tuo intervento e apprezzamento in merito. Qualcosa di più rock...io giro sempre fra funky-jazz-smooth-old melody-progressive-regressive-classica-sinfonica-melodrammatica e queste ultime per "colpa" degli studi eseguiti già in tenerissima età iniziando a 4,5 anni, nella semplicità più assoluta, in casa e come insegnante mio padre, ma non solo lui vista la nitrita schiera di parenti dalla parte di mia madre, pure loro non da meno. Per quanto riguarda il rock a senso puro e heavy metal a seguito, non è proprio un campo dove particolarmente ci sguazzi più di tanto, perchè, in quanto non c'è mai stato un mio vero imput verso quel genere, anche se i Deep Purple(e simili) mi sono sempre piaciuti, ma quando John Lord dettava le regole, derivanti dalla classica-sinfonica del settecento alla maniera di Pergolesi, Benedetto Marcello, ecc... dove fra clavincembalo e calci all'Hammond B-3, per far partire il "casino esplosivo" vista la presenza del reverbero a molle, erano preorgative di quegli anni. Un saluto da parte mia e buona serata, Dogat.
Rispondi
Re: Insisto... qualcosa di più rock....?
di Martinez53 [user #23272]
commento del 01/02/2011 ore 14:5
Ciao Dogat Mi complimento per la precisione: 4,5 anni, nè un giorno di più, nè uno di meno... ;-) Ovviamente scherzo, come scherzo quando ti chiedo qualcosa di... più rock, ben sapendo che non è fondamentale nel tuo personale panorama musicale. Diciamola tutta: E' per rompere le balle... Però, visto che viviamo un periodo un po' così... cerchiamo almeno tra di noi di essere un po' sportivi, se sportivi è il termine giusto. Un saluto e buona serata anche da parte mia. Aldo
Rispondi
Re: Insisto... qualcosa di più rock....?
di Dogat [user #16823]
commento del 01/02/2011 ore 15:1
Ciao Martinez, hai ragione a riguardo del periodo veramente buio che si stà vivendo. Purtroppo non è che si possano tastare fenomenolgie di felicità dissemintata sul nostro terriorio e questa è la problematica che maggiormente affligge chiunque, indipendentemente da qualunque forma di cultura e politica annessa . E' un guaio generalizzato, da quale non si sà quando se ne uscirà fuori, sistemi produttivi fermi, apertura delle aziende sempre più in Cina e questo non porterà di certo e per qualche decennio, forme di recupero economico qui dalle nostre parti, ma alla fine anche gli stessi prodotti cinesi non avranno più mercato, almeno qui dalle nostre parti, perchè le poche risorse economiche, che rimangono, serviranno, anzi già ora lo stanno facendo, per essere utilizzate e pure centellinate al fabbisogno giornaliero familiare. Nel campo musicale posso dirti che sono sempre stato l'unica "pecora nera" della famiglia, dove mi è sempre piaciuto giocare con la musica e fare quello che mi veniva in mente, cosicchè ho sempre preferito le mie elucubrazioni e commistioni mental-musicali rispetto a quelle degli altri, però almeno il divertimento me lo sono assicurato per un bel pò di tempo e come seconda attività. L'importante nella vita, almeno per quel piccolo spazio che fortunatamente a volte può capitare, ma oggi capisco che ciò è veramente rarificato, è divertirsi veramente, perchè non è che poi ci siano tanti ambiti anche solo dove potersi fare una bella e sana risata purtroppo ed ecco perchè spesso ci si esula momentaneamente da questo mondo, che tira a campare piuttosto che ad essere attivo e far sorridere la gente che lo popola. Un saluto da parte mia e buona serata, Dogat.
Rispondi
Re: Insisto... qualcosa di più rock....?
di Martinez53 [user #23272]
commento del 01/02/2011 ore 16:0
Come ho gia avuto modo di discutere qui, su questo spazio, io sono un discreto conoscitore della China, c'ho lavorato per parecchio tempo. E la, in quel meraviglioso paese ho lasciato un bel pezzo del mio cuore. Ricorda che la China non è quello che dicono i TG, la China e i cinesi sono tutta un'altra cosa. Ci tengo a dirlo perchè sento/vedo che sempre di più quel paese viene additato come il centro del male assoluto. Non è così, o almeno non è proprio così. Difatti, vista la situazione italiana, e non solo di questi giorni, se potessi io non esiterei un solo istante a trasportare me e la mia famiglia la, giuro non ci penserei proprio, sicuro al cento per cento di andare in un paese moderno, in evoluzione (cosa che da noi non esiste più, anzi da noi c'è l'involuzione) sicuro, ma sopratutto dove c'è, è possibile avere un domani. La chiudo qui perchè ho gia dovuto fare discussioni poco simpatiche con personaggi, poco informati, e poi non posso spiegare in poche righe le mie esperienze. Ma ci tenevo a fare questa precisazione. Dinuovo buona serata Aldo
Rispondi
Re: Insisto... qualcosa di più rock....?
di Dogat [user #16823]
commento del 01/02/2011 ore 16:5
Ciao Martinez, sapevo del tuo trascorso in Cina in quanto avevsmo già avuto modo di parlarne in mod piacevole, capisco perfettamente il tuo ragionamento, infatti il mio punto di vista e che qui da noi si è fermato tutto, mentre in altre parti del mondo ancor più la Cina rispetto all'India, le cose si muovono nel senso giusto, come da noi nei mitici anni '60, ma il mio discorso poi portava alla conclusione che anche loro un giorno avranno dei problemi a vendere i loro prodotti, proprio perchè il mercato occidentale, della gente come noi, deve già fare i salti mortali per tirare la avanti la baracca tutti i giorni, questa è la probelmatica di questa parte del mondo e ancor più sentita in Italia da tre anni a questa parte. Senza dubbio che chi oggi apra una qualunque attività in Cina di certo non avrà problemi sia di mercato come pure del relativo lavoro annesso, d'altronde lo stesso mercato per primo viene rappresentato dallo stesso mercato cinese e limitrofo, compreso quello arabo, in quanto adesso i soldi girano da quelle parti. Un saluto da parte mia e buona serata, Dogat.
Rispondi
ciao
di superloco [user #24204]
commento del 01/02/2011 ore 14:3
grazie per le tue video presenze. Vorrei dirti prova con Calling You. Io lo vedo bene abbinato alla tele. guarda e ascolata questa versione. vai al link
Rispondi
Re: ciao
di Dogat [user #16823]
commento del 01/02/2011 ore 14:4
Ciao Superloco, grazie per il tuo intervento ed apprezzamento in merito. Adesso vado a vedere il link che mi hai inviato cosicchè me ne faccio una idea del brano in questione che mi hai allegato. Un saluto da parte mia e buona serata, Dogat.
Rispondi
Bisogna ammettere che con Puccini la chitarra ...
di Cukoo [user #17731]
commento del 01/02/2011 ore 21:3
Bisogna ammettere che con Puccini la chitarra mostra qualche limite (non parlo dell'esecuzione, è proprio la voce dello strumento. E se la chitarra fosse distorta sarebbe anche peggio). Torna ai nostri evergreen Dogat!
Rispondi
Re: Bisogna ammettere che con Puccini la chitarra ...
di Dogat [user #16823]
commento del 02/02/2011 ore 05:4
Ciao Cukoo, innanzitutto grazie del tuo intervento in merito e il tuo punto di vista ben accetto. Senza dubbio è sempre una anomalia quella di abbinare una chitarra elettrica, qualunque effettistica sia, a repertori intoccabili e questo lo sappiamo in partenza tutti quanti. Un saluto da parte mia e buona giornata, Dogat.
Rispondi
Un inaspettato abbinamento.. Telecaster e ...
di janblazer [user #26680]
commento del 02/02/2011 ore 21:1
Un inaspettato abbinamento.. Telecaster e Puccini, ma niente di dissacrante, tuttaltro. Mi è piaciuto molto quello che hai scritto nella didascalia del brano.. "Il divertimento deve essere sempre alla base di qualunque partitura musicale si voglia affrontare, perchè questo allarga gli orrizzonti invece che farli rimanere chiusi all'interno dei soliti scaffali dai quali neppure la polvere viene tolta.".. come non essere d'accordo..? Un cordiale saluto. ;-)
Rispondi
Re: Un inaspettato abbinamento.. Telecaster e ...
di Dogat [user #16823]
commento del 02/02/2011 ore 21:4
Ciao Janblazer, grazie innanzitutto per l'apprezzamento in merito al brano in questione. A dire il vero non è l'unica volta che combino "disastri per i puristi" in quanto pure il buon Albinoni, con il suo celeberrimo Adagio vai al link non è passato inosservato dentro alle mie elucubrazioni musicali. Avendo, da giovanissimo, frequentato musicisti prevalentemente dediti al jazz-swing e similar genere è stato anche logico cominciare a considerare tante cose in modo differente e questo mi è servito proprio per vedere la musica, di generi distinti, sotto diversi aspetti e sempre con il divertimento che deve essere al primo posto, perchè anche questa caratteristica, suonando, la si trasmette agli ascoltatori. Un saluto da parte mia e buona serata, Dogat.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964