Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

il treno di Brad...

di pablo1340 [user #21858] - pubblicato il 23 marzo 2011 ore 13:51

con la scusa di cercare un video di Brad Paisley mi sono imbattuto in questo ennesimo duetto con l'amico Keith e mi sono accorto del fantastico Trainwreck alle loro spalle...

nonostante si dica sia un ampli dalla circuitazione semplicissima ha raggiunto una fama (e prezzo) senza pari! addirittura si dice che le opere di Ken Fischer siano meglio dei Dumble!!

se lo usano Brad, ZZ Billy e George Lynch....

comunque vale la pena solo di ascoltare il pezzo:

https://www.youtube.com/watch?v=tEoWrMEpvZ8


Dello stesso autore
Esquire 60th Anniversary
foto del divano
la Pedalboard si restringe in attesa di allargarsi
accoppiamento PU strato
articolo gibson melody maker jj
Gibson Melody Maker JJ: I love Rock’n’Roll
Ibanez RG Custom Shop USA
Acuostic slide & percussion
Loggati per commentare

mai sentito..
di xstrings utente non più registrato
commento del 23/03/2011 ore 14:3
In tutta onestà non conoscevo questo ampli, sul solito sito innominabile di annunci c'è un modello in vendita a circa 4.400 €...gulp... comunque Brad Paisley è davvero bravo, pur non amando molto il country devo dire che mi ha piacevolmente colpito. Ma poi dai, chi se ne frega del Trainwreck quando hai il marshall silver jubilee...XD... Ola Pablo
Rispondi
Re: mai sentito..
di pablo1340 [user #21858]
commento del 23/03/2011 ore 15:2
mi sa che non parliamo dello stesso train.... quello di cui ho aggiunto la foto si aggira in media usato (visto che il buon Ken è passato a miglior vita) fra i 30 e i 50.000 dollaroni! sono in una fase country/rockabilly ...ma fatta sulla Silver!! ma con l'Esquire.....
Rispondi
Re: mai sentito..
di xstrings utente non più registrato
commento del 23/03/2011 ore 15:3
E lo so, me ne sono accordo dopo che l'ampli sul sito di annunci è della Komet ed il modello si chiama Trainwreck...;-p P.S. 50.000 dollaroni? me coiioni....come diceva Alvaro Vitali in Pierino :-D
Rispondi
Re: mai sentito..
di pablo1340 [user #21858]
commento del 23/03/2011 ore 16:2
il sito ufficiale è questo: vai al link infatti se lo permettono solo certi ragazzini viziati, che con la chitarra non c'entrano un tubo!! :-) ma poi: 50.000 verdoni per un monocanale!!?? e se ne aveva due, cosa costava?
Rispondi
Il circuito è fatto in modo che i vari stadi ...
di Sykk [user #21196]
commento del 23/03/2011 ore 16:2
Il circuito è fatto in modo che i vari stadi a triodo (dal secondo, che è tarato freddo, anche se non quanto quello di un Soldano) inizino a distorcere allo stesso momento, quindi è molto semplice passare dal pulito al distorto con il tocco o con il potenziometro del volume. Ne ho avuto un clone ma con finale a 5 watt, il suono era quasi uguale a parte che non credo fosse tarato altrettanto bene per la caratteristica di cui sopra. Il suono è molto bello ma non per tutti i generi. Ah, non so l'originale, ma quello che ho avuto io prediligeva le chitarre brillanti.
Rispondi
Re: Il circuito è fatto in modo che i vari stadi ...
di pablo1340 [user #21858]
commento del 23/03/2011 ore 16:3
non riesco a ritrovare il video, ma ho visto Billy Gibbons che ci suonava con la PearlyGates e non suonava malaccio... il circuito è molto semplice e per questo esistono diversi cloni anche blasonati... e si reperisce sui forum di DIY. ma replicare le tarature e la componentistica non è semplice... questo giustifica i prezzi degli usati originali di Ken. ho provato un Train45 della Fuchs.... una bomba!
Rispondi
Re: Il circuito è fatto in modo che i vari stadi ...
di Sykk [user #21196]
commento del 23/03/2011 ore 16:3
mah a me i prezzi sembrano comunque troppo alti....
Rispondi
Re: Il circuito è fatto in modo che i vari stadi ...
di pablo1340 [user #21858]
commento del 23/03/2011 ore 16:3
vai al link questo articolo sul Fuchs parla anche delle quotazioni dei Trainwreck originali
Rispondi
Tra Trainwreck, Bruno, dr. Z ... Brad suona ...
di paolinux [user #14508]
commento del 23/03/2011 ore 16:2
Tra Trainwreck, Bruno, dr. Z ... Brad suona sempre amplificatori magnifici. Mi piacciono molto Brad Pisley e Keith Urban per il feel e gusto anche se non li conosco bene come musicisti, ma le chitarre nei loro brani hanno sempre un gran suono e di una musicalità strepitosa.
Rispondi
Re: Tra Trainwreck, Bruno, dr. Z ... Brad suona ...
di pablo1340 [user #21858]
commento del 23/03/2011 ore 16:4
hai mai sentito il train45 della Fuchs? al momento Brad è l'uomo endorser di tutto! dalla Wampler che clona il suo TS preferito , alla Gibson acustica ed immagino anche alla sua Telecaster preferita... però è veramente un bel manico di chitarrista per essere così commerciale!
Rispondi
Re: Tra Trainwreck, Bruno, dr. Z ... Brad suona ...
di paolinux [user #14508]
commento del 23/03/2011 ore 16:5
Non conoscevo il train45 della fuchs (ovviamente la marca sì). Avevo notato il pedale della Wampler e l'avevo visto con una J45 in alcuni video, ma non sapevo che avesse anche un modello signature. Concordo secondo me oltre alla ottima tecnica (il mondo ne è pieno di virtuosi) ha un gusto eccellente! Il Country è una industria che non conosce molto la crisi!
Rispondi
Re: Tra Trainwreck, Bruno, dr. Z ... Brad suona ...
di pablo1340 [user #21858]
commento del 24/03/2011 ore 09:1
Honor Thy Music!!! come campeggia all'ingresso del Country Music Museum di Nashville. se ogni anno fa più visitatori degli Uffizi ci sarà un motivo...
Rispondi
Non entro nel merito dell'amplificatore, che ...
di Oliver [user #910]
commento del 24/03/2011 ore 13:0
Non entro nel merito dell'amplificatore, che sarà sicuramente fenomenale e ci mancherebbe altro (ma Brad ha lo stesso suono col Vox, col DrZ, etc), ma quello che mi ha colpito di più in questo video è la Melodymaker di Keith. Quasi una Telecaster.
Rispondi
Re: Non entro nel merito dell'amplificatore, che ...
di pablo1340 [user #21858]
commento del 24/03/2011 ore 13:4
il suono di Brad presumo sia fatto da una serie di amps un po' in stile SRV che li metteva a cascata. la melody di Keith dovrebbe essere del 1963... che bellezza!
Rispondi
Re: Non entro nel merito dell'amplificatore, che ...
di Oliver [user #910]
commento del 24/03/2011 ore 14:0
***la melody di Keith dovrebbe essere del 1963...*** Eccellente annata. Anch'io sono del '63 ;)
Rispondi
Re: Non entro nel merito dell'amplificatore, che ...
di pablo1340 [user #21858]
commento del 24/03/2011 ore 14:5
...io sono uscito dalla catena di montaggio in anni non particolarmente buoni per la produzione industriale di chitarre... ma son considerato Vintage lo stesso!! :-)
Rispondi
Re: Non entro nel merito dell'amplificatore, che ...
di mcmir75 [user #23593]
commento del 24/03/2011 ore 23:5
Come è vero che Gibbons ha il suo suono sia con la Pearly che con la tele, sia con il crate che con il jmp1. L'irrefrenabile passione per gli ampli porta a spendere follie per 3 condensatori e 10 resistenze in croce.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964