Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Il mio primo valvolare

di rockbottom [user #14725] - pubblicato il 16 giugno 2011 ore 19:22

Alla faccia della coerenza, oggi sono stato in negozio e c'erano in bella mostra gli amplificatori digitali che avevo puntato. Poi ho voluto provare il piccolo valvolare a 5 watt della Blackstar, carino ma costoso. Poi mi hanno fatto provare un Fender Pro Junior usato in ottime condizioni estetiche.

E patatrac. Ecco fatto, il mio primo amplificatore valvolare. Me ne sono fregato di uscite cuffie, loop effetti, ingressi midi e cd player... due controlli di numero, 15 watt accettabilissimi a casa, almeno fino a 4-5 di volume con la strato e suona benissimo. Si magari avrà un suono solo, ma gli è bastato per farmi cadere come una pera cotta!

 

Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato nel mio diario precedente. Però alla fine uno chiede, ascolta pareri, confronta, ricerca, alla fine vai lì, provi e prendi quello che ti fa sorridere a 32 denti da solo come uno scemo. O succede solo a me? ;-)


Dello stesso autore
Battesimo
Chitarra per bambini
Liturgy
Scelta nuovo amplificatore
Sacrificio
Pedali o Nova System?
Ronzio Stratocaster
Il chitarrista sommelier
Loggati per commentare

Hai fatto bene !
di stefano58 [user #23807]
commento del 16/06/2011 ore 19:2
Gli amici consigliano , le orecchie comandano ! Poi ce lo fai sentire....:-))))))))))))))))
Rispondi
Re: Hai fatto bene !
di rockbottom [user #14725]
commento del 16/06/2011 ore 20:1
Se ve lo faccio sentire io poi lo valutereste un ampli mediocre... prima magari sento il parere dei vicini e dei pusher qui sotto :-D
Rispondi
Ottima scelta, il projunior è un ampli ben ...
di dale [user #2255]
commento del 16/06/2011 ore 19:3
Ottima scelta, il projunior è un ampli ben fatto e ben suonante, è spartano ma ha tutto ciò che serve per suonare, con un paio di pedali e e sfruttando le dinamiche della chitarra puoi spaziare per vari generi musicali. Bravo!
Rispondi
Re: Ottima scelta, il projunior è un ampli ben ...
di rockbottom [user #14725]
commento del 16/06/2011 ore 20:1
Grazie! Lo devo provare con l'OCD e con il nova system per sentire cosa esce fuori... non vedo l'ora!
Rispondi
Va bene così
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 16/06/2011 ore 19:4
"Però alla fine uno chiede, ascolta pareri, confronta, ricerca, alla fine vai lì, provi e prendi quello che ti fa sorridere a 32 denti da solo come uno scemo" I consigli bisogna ascoltarli ma non è obbligatorio seguirli....Ascolta tutti, prova e poi decidi con la tua testa. E grazie a Dio non succede solo a te.
Rispondi
Re: Va bene così
di rockbottom [user #14725]
commento del 16/06/2011 ore 20:3
Ero tentato da questo famoso Blackstar HT-5, l'ho provato 10 minuti. Non sarà tanto tempo, ma mi aspettavo di più, inoltre quel tipo di distorsione non fa per me. Quando ho attaccato il Pro Junior che, tra parentesi, non avevo MAI preso in considerazione prima di oggi, ho notato subito la differenza, soprattutto in termini di dinamica e poi naturalmente il suono Fender. Certamente è ingeneroso paragonare un 5 Watt con un 15 Watt, ma tra i due non ho avuto dubbi, anche se il Pro Junior ha il suono e solo quello senza orpelli di alcun genere. Spero di non pentirmene e di portarmelo in sala prove!
Rispondi
Pro junior? A casa, 4 - 5 di master? Auguri ai ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 16/06/2011 ore 19:5
Pro junior? A casa, 4 - 5 di master? Auguri ai vicini.. ;-)
Rispondi
Re: Pro junior? A casa, 4 - 5 di master? Auguri ai ...
di rockbottom [user #14725]
commento del 16/06/2011 ore 20:1
Beh in effetti prima con la Les Paul ho un pochino esagerato! Ahahahah. Vabbè oh ma i vicini sopportano il centro sociale qui davanti che co' sti cazzo de tamburi tutto il giorno c'hanno fatto due coglioni così, le sparatorie romeni-italiani, italiani-italiani, romeni-romeni, le sgommate dei coatti, le litigate dei coniugi al primo piano con urla e lanci assortiti, insomma che sarà mai un master a 5?
Rispondi
Re: Pro junior? A casa, 4 - 5 di master? Auguri ai ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 16/06/2011 ore 20:4
Daje de brutto! ;-)
Rispondi
alla fine ..... come dico sempre bisogna ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 16/06/2011 ore 21:1
alla fine ..... come dico sempre bisogna PROVARE dal vivo, solo in quel caso la decisione è quella 'giusta' ;)))))))))))))))) WiWa!
Rispondi
Ma non ho mica capito. Hai confrontato il ...
di TidalRace [user #16055]
commento del 16/06/2011 ore 22:2
Ma non ho mica capito. Hai confrontato il valvolare con i digitali oppure non li hai provati affatto? In quanto al Blackstar, di cui ne ho parlato su una consulenza di oggi, non è un vero valvolare ma un ibrido con una valvola sul pre, una come finale e alcuni I.C. per regolarne la timbrica.
Rispondi
Re: Ma non ho mica capito. Hai confrontato il ...
di rockbottom [user #14725]
commento del 16/06/2011 ore 23:3
No devo confessarti che i digitali alla fine non li ho provati. Si probabilmente non è stata una scelta molto intelligente, ma quando ho provato il Pro Junior non solo ho sentito un suono che mi piaceva, ma ho capito che in realtà avevo bisogno di provare qualcosa di differente da quello che avevo avuto finora. E anche un pizzico di follia, se così si può chiamare, ha influito. In quanto al Blackstar, ho letto e credo di aver capito la tua spiegazione, ma non ho grandi cognizioni tecniche, nella pratica per me, alle mie orecchie, si è tradotto in un suono un po' piatto sul clean e con una distorsione bella ma che non mi interessa. Certamente, come ho scritto più su, non è corretto paragonare il suono di due ampli uno da 15 Watt e l'altro da 5 per giunta così differenti, ma con il budget di cui disponevo mi è sembrata la scelta migliore che potessi fare. Altrimenti avevano un Kock della serie SE stupendo che mi sono imposto di non provare visto che avrei sforato di tantissimo...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964