Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

T-FUZZ,WATT-DRIVE:MANIACI DELLO STOMP BOX RISPONDETE

di mariannagane [user #21865] - pubblicato il 03 settembre 2011 ore 14:20

io ho sempre inteso il fuzz come un pedale che impasta il suono , che ammazza la dinamica e che non potesse avere una sonorità overdrive limpida e definita ma solo slabbrata e confusa. Tuttavia girovagando sul sito ho letto di questo t-fuzz della t-pedals di alberto Diani. Il quale è probabilmente più simile ad un overdrive/distorsore che a un fuzz. PREMETTO CHE lo specchio di sonorità che mi interessano vanno da una leggera saturazione blues fino a una distorsione non troppo satura ma  corposa. Il mio ampli è un brunetti maranello con le el 84,ho letto che però il t-fuzz non ha la stessa risposta su tutti gli ampli anzi può variare molto e inoltre non gradisce essere boostato(in questo caso il compito di boost lo assumerebbe il watt-drive sempre della t-pedals).Grazie a tutti gli accordiano che mi consiglieranno invito ''Koto'' che mi ha già dato ottimi consigli a dare la sua opinione. GrazieT-FUZZ.gif


Dello stesso autore
Spaghetti guitar tools
pedalini made in italy point to point
Isola di gilmour come arrivarci?
Shg 33 regole delle prove.
bugera v22 o marshall class 5+bixonic expandora o rockett chicken soup overdrive
tetata con tube screamer
Tonalità sconosciute
jerry Cantrell ,''Man in the box''
Loggati per commentare

Come da richiesta eccomi! :-) Il T Fuzz è un ...
di Koto [user #21659]
commento del 03/09/2011 ore 14:3
Come da richiesta eccomi! :-) Il T Fuzz è un pedale dal suono GIGANTESCO! Puoi passare da sonorità appena overdrivose ad altre ipercompresse, quasi da sinth, ad altre scorreggiose tipo cono rotto... non è però un pedale facile: è tutt'altro che plug'n play, devi smanettarci non poco prima di trovare la quadra... ma quando la trovi rimani spettinato! Altra cosa vera è che non va d'accordo con tutti gli ampli, non chiedermi il perchè... l'ho provato su una Marshall (non ricordo quale, forse una 900) e non sono riuscito a tiraci fuori niente di buono, su un Twin e su un HotRod Deluxe mi ha fatto impazzire... gusti? psicoacustica? pazzia? non lo so... Ti consiglio di cercare sul tubo il Buggy Fuzz sempre di T Pedals oppure il VDL Il Fuzz, pedale fantastico... Buona ricerca, ciao! :-)
Rispondi
grazie tante forse sul mio ampli nn va bene
di mariannagane [user #21865]
commento del 03/09/2011 ore 14:4
grazie tante forse sul mio ampli nn va bene
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964