Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

TUNE-O-MATIC e JAZZMASTER? si deve!!!!

di marco.desan [user #13054] - pubblicato il 16 marzo 2012 ore 11:35

Non scrivo da molto.

Preferisco starmene zitto quando si ha nulla di interessante da dire. (inglesizziamo un pò e ammettiamolo: la doppia negazione afferma, lo dicevano anche i latini!)

Oggi devo condivedere una cosa ovvia ma che pochi a quanto pare prendono seriamente in considerazione: il TUNE-O-MATIC su JAZZMASTER o JAGUAR non è una scelta ma una NECESSITA’!

Ho girato un paio di negozi e un liutaio prima di rendermi conto che mi bastava andare nel negozio dietro casa e trovare un simpatico ragazzo smanettone che mi avrebbe risolto il problema.

Il tutto mi è costato 70 euro, ponte incluso, e se paragono gli altri preventivi (200 / 300 euro con scassi vari) è un super prezzo e soprattutto niente modifiche!

La ritiro senza provarla in negozio... arrivo a casa e: la chitarra è rinata! È lei ma... con il doppio del sustain ed un attacco eccezionale. Tanto che ieri sera alle prove tutti mi guardavano sbalorditi perchè sentivano alcune finezze che ho sempre fatto ma che si perdevano. Per non parlare di come sia semplice ora suonarla e far suonare certe note che prima purtroppo, causa ponte originale, erano sorde!

 

Un up-grade più che consigliato, necessario, che mi ha fatto capire come spesso sarebbe meglio giudicare con mani ed orecchie piuttosto che con gli occhi. Per la cronaca, il ponte è dorato e non ci acchiappa nulla con l’estetica della chitarra :)

Concludo dicendo che sono stato un pazzo a suonarla col vecchio ponte per più di due anni!!!


Dello stesso autore
Cerco sala prove in affitto mensile - prov. Milano Ovest
pedalboard stravolta... c'è ancora un piccolo buco! che cosa ci metto?
Diamond Tremolo... che spettacolo!
psichedelia e sperimentazione sonora. dite la vostra!
negozi di musica... evidentemente qualcuno non sente la crisi!
T-Fuzz, live e alle prove
Sanremo
T-FUZZ!!!
Loggati per commentare

Ponte
di rockbottom [user #14725]
commento del 16/03/2012 ore 11:4
Da quel che ho letto è una modifica che fanno in molti. La Jazzmaster che ha usato per tanti anni J Mascis dei Dinosaur Jr aveva quel ponte e infatti la sua signature è uscita così. Leo Fender era un genio, ma è evidente che con la Jazzmaster e la Jaguar si lasciò prendere la mano a forza di innovazioni, o perlomeno non si sono dimostrate capaci di adeguarsi ai cambiamenti della musica di quegli anni come hanno dimostrato di saper fare Strato e Tele... certo che la Jazzmaster è una chitarra affascinante, l'hanno suonata tanti dei miei chitarristi preferiti ed esteticamente è di una bellezza stupefacente!
Rispondi
Re: Ponte
di marco.desan [user #13054]
commento del 16/03/2012 ore 11:5
dici bene, lo hanno fatto in molti...quello che intendevo io era qui in italia o quantomeno persone che conosco io o con le quali ho discusso sui forum. tutti si lamentano del ponte e poi dicono che il buzzstop (io lo ho montato sulla mia) risolve ogni problema. bè aiuta ma non risolve il problema :) forse il vero problema è trovare lo smanettone di turno che si sbatte a cercarti il ponte delle dimensioni giuste e che te lo adatta senza sfasciarti il corpo della chitarra. la prima volta che mi ero informato era in un negozio di Varese (abitavo lì fino a qualche mese fa) e mi spararano più di 300 euro di preventivo con scasso nel body ecc... ma siamo pazzi?!?! capisco che se a qualcuno viene fatta una proposta simile...decida di tenersi il vecchio ponte :)
Rispondi
ok
di brozio77 [user #10423]
commento del 16/03/2012 ore 12:2
che anche la fender lo fa uscire su alcuni modelli di suo, ma il tune-o-matic posticcio non è un buon viatico per diversi motivi. 1 il tremolo in pratica non lo usi più pena scordamenti assurdi come ogni ponte tom e tremolo che sia bigsby jaszzmaster mustang o les trem, 2 il radius col manico non combacia a meno di prendere se si trova come ricambio l'adjusto-o-matic di casa fender. il buzzstop è l'unica soluzione accettabile per mantenere l'uso del tremolo. ricordo che il ponte jazzamster jaguar e la versione mustang con sellette un pelo meglio, nasce apposta bascullante per poter usare la leva del vibrato, se me tti un ponte fisso diventa un problema. l'unica soluzione sarebbe mettere un tom col radius giusto e le sellette roller, ma non lo fanno col radius giusto e si ritorna al punto di partenza.
Rispondi
Re: ok
di marco.desan [user #13054]
commento del 16/03/2012 ore 12:3
perchè dici che l'uso della leva è impensabile?! io non la uso molto...solo in un paio di pezzi. ieri sera ho provato per la prima volta con questo nuovo ponte e non ho minimamente notato differenze nell'uso della leva e men che meno scordamenti. ci farò sicuramente più attenzione, soprattutto perchè sabato suono live e violenterò molto la chitarra con tremolo annesso :)
Rispondi
Re: ok
di brozio77 [user #10423]
commento del 16/03/2012 ore 12:4
allora ti spego, la jazzmaster ed affini, se il ponte è settato bene cioè all'indietro rispetto ai pickup e con buone meccaniche barra capotasto pur non avendo un range di cambiamento del pitch mostruoso, è un buon tremolo che raramente si scorda, ma col tom il ponte non segue il movimento delle corde per cui è più facile con un uso selvaggio che si incastrino nelle sellette, oltretutto saranno molto più soggette a rottura le corde. è lo stesso problema che lamentano molti di dire c'ho il bigsby sulla les paul ma lo uso poco perchè salta l'accordatura. il motivo è quello. magari fai una cosa, per mitigare il problema dovresti lubrificare un pochino le sellette con olio per macchine da cucire o in seconda battuta, mettere le sellette per tom in grafite. che poi i lsustain sia milgiorato su quello non discuto figurati, il tom è un buon ponte solo che mal va d'accordo con il tremolo.
Rispondi
Re: ok
di marco.desan [user #13054]
commento del 16/03/2012 ore 12:5
Chiarissimo! anzi grazie mille del consiglio! come ti ho detto non mancherò di maltrattare il ponte e verificare come sia la risposta in tenuta accordatura! l'idea che le corde possano rompersi con più facilità mi era venuta! comunque se metto su un piatto benefici e limiti mi viene da dire che per l'uso che ne faccio io di questa splendida chitarra benefici batte limiti 3 - 0 :)
Rispondi
Re: ok
di brozio77 [user #10423]
commento del 16/03/2012 ore 13:0
l'importante è che una modifica sia funzionale a ciò che uno fa, poi se sia ortodossa o meno amen ;) p.s. ovviamente ti auguro che la chitarra sia inscordabile anche col tom senza doverci penare troppo su
Rispondi
Re: ok
di marco.desan [user #13054]
commento del 16/03/2012 ore 13:5
mah toglimi una curiosità?! suoni in una tribute dei joy?!?!?!
Rispondi
Re: ok
di brozio77 [user #10423]
commento del 16/03/2012 ore 14:1
si anche se siamo ferm ida un pò in favore del progetto dove facciamo pezzi nostri su quello stile. sono un gran cultore del dark anni 80 :-)
Rispondi
Re: ok
di marco.desan [user #13054]
commento del 16/03/2012 ore 14:1
grandissimo rispetto! ihih transmission è l'unica cover in scaletta e i brani nuovi stanno prendendo un pò da queste atmosfere scure anni 80 :)
Rispondi
bravo :) per levare la doratura, ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 16/03/2012 ore 14:5
bravo :) per levare la doratura, dimenticatelo nella cocacola per una notte :D... senò sudaci sopra! ;D
Rispondi
Re: bravo :) per levare la doratura, ...
di marco.desan [user #13054]
commento del 16/03/2012 ore 14:5
ahahah ma sai che alla fine l'effetto è disgustoso ma mooolto rock!
Rispondi
Re: bravo :) per levare la doratura, ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 16/03/2012 ore 15:0
hai avuto problemi con la distanziazione delle corde rispetto al capotsasto/tastiera? se no, potresti pensare in un secondo momento di montare un roller bridge e delle melle spertzel autobloccanti. l'effetto vibrato stile bryan may è assicurato, posso dire che con quqesti stratagemmi tiene meglio di una strato l'accordatura :)
Rispondi
Re: bravo :) per levare la doratura, ...
di breadandwine [user #26547]
commento del 17/03/2012 ore 09:4
volevo scrivere la stessa cosa sul roller bridge, tra l'altro la cosa si può fare anche con poca spesa e senza liutaio
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964