Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Mini Ampli valvolare Fenderish style

di avark [user #29295] - pubblicato il 12 dicembre 2012 ore 12:51:41.
Ciao a tutti, premetto che suono solo in casa (appartamento), blues/rock blues e di sera, e da quando ho acquistato il BlackstarHT1 posso finalmente godere di un "finalino" valvolare tirato a palla (e c'è poco da discutere, è tutta un'altra cosa!).
Però, essendo innamorato del tono Fender, sono alla ricerca di un piccolo ampli valvolare che abbia un suono diciamo più “vintage”, più caldo e corposo del canale pulito Blackstar. Fra i Fender veri e propri (escluso il champ600) il minimo è il superchamp X2 da 5W (è ibrido, è valvolare, come suona?), secondo voi esistono alternative a basso wattaggio da poter considerare senza svenarsi?

Dello stesso autore
Consigli per acquisto on-line
GAS a 1000!!! Strato american special HSS
Riverniciare una stratocaster
SRV inedito: Live at Ripley’s Music Hall
Che bella la pubblicità!
Arieccomi (accordiani vi voglio bene)
67 giorni e poi?
SRV & Lonnie Mack...
Loggati per commentare

fender excelsior
di psonic [user #9244]
commento del 12/12/2012 ore 13:25:34
vai al link

non eé proprio "mini" costa sui 300

altrimenti il fender Greta, della stessa serie
Rispondi
Re: fender excelsior
di avark [user #29295]
commento del 12/12/2012 ore 13:35:49
L'excelsior mi intriga soprattutto per il cono da 15, però essendo un 13W (e a quel punto c'è pure il Blues Junior), dubito abbia senso in casa, non credo di poter portare le valvole a scaldare il suono.
Il greta non ho idea di come suoni, ma certo andrebbe attaccato ad una cassa esterna (mi sembra abbia un cono da 4....
Rispondi
a me...
di Maffedrums [user #17755]
commento del 12/12/2012 ore 13:25:58
piace l'epiphone valve junior, è stupendo esteticamente e anche come suono...ma ovviamente son gusti , mi sembra abbia 5w....e con 100eur lo comperi.
Rispondi
Re: a me...
di avark [user #29295]
commento del 12/12/2012 ore 13:37:45
Chiaro che i gusti sono soggettivi. Non l'ho mai sentito, io cercavo qualcosa che suonasse tipo Fender, non so se l'Epiphone è di questo tipo
Rispondi
Re: a me...
di aleck [user #22654]
commento del 12/12/2012 ore 13:57:27
Con l'Epiphone i puliti Fenderosi te li puoi scordare. Crunch carini, ma puliti quasi inesistenti :-P
Rispondi
Re: a me...
di pastrana [user #34418]
commento del 12/12/2012 ore 13:51:34
mmh.. il Valve Junior suona molto "marshallino".. Cruncha subito, e - per mio gusto - anche male. Headroom sul pulito proprio non ne ha.
Rispondi
Re: a me...
di avark [user #29295]
commento del 12/12/2012 ore 15:00:19
immaginavo...
Rispondi
Di molto simile progettualmente al ...
di pastrana [user #34418]
commento del 12/12/2012 ore 13:46:27
Di molto simile progettualmente al tuo HT ci sarebbe il piccolo 5 watt Tubemeister di Hughes & Kettner (testatina o combo secondo le esigenze, sono uguali). Io ce l'ho a casa da un paio di mesi e ne sono soddisfattissimo. Come il tuo HT, ha una 12bh7 finale, ma l'headroom sul pulito è sensibilmente più alta, e anche la pasta del suono è diversa. Io non l'ho preso per questo, mi servono altri suoni, ma il clean è sicuramente molto vicino a quello del blasone americano. Se capita provalo.

P.s.: io ti consiglierei il combo: il piccolo Celestion da 8" e la cassa lavorano sorprendentemente bene. E' solido, pesante, ben assemblato, e con finiture davvero pregevoli.
Rispondi
Re: Di molto simile progettualmente al ...
di avark [user #29295]
commento del 12/12/2012 ore 15:03:17
Anche sul piccolo TubeMeister avevo messo gli occhi, ma non avendolo provato lo immaginavo come un ampli tipicamente high gain...
Rispondi
Re: Di molto simile progettualmente al ...
di pastrana [user #34418]
commento del 12/12/2012 ore 17:27:44
E' un luogo comune.. molto comune. No, cioè si, di "riserva" di gain ne ha tanta, ma è molto modulabile. Io ad esempio sto spesso sul canale lead con il gain sulla metà o poco meno, con il Lollar Tron al ponte di una es339, e il mio non è certamente un suono hi-gain. E sul canale clean, anche con il pre a palla, non si va oltre un leggerissimo crunch. Se usato con buoni pu, è un ampli molto, molto dinamico.
Rispondi
hai mai provato a cambiare ...
di NitroDrift [user #18145]
commento del 12/12/2012 ore 13:47:52
hai mai provato a cambiare la valvola di pre? purtroppo le blacstar escono con delle pre un po " fredde " ( per non dir di peggio ).. io cambiandole ( ht20 ) ho finalmente trovato un bel pulito caldo e mangia molto meglio i pedali..
Rispondi
Re: hai mai provato a cambiare ...
di pastrana [user #34418]
commento del 12/12/2012 ore 14:03:32
mmh.. la faccenda è diversa. Tu sul 20 hai el34 finali, mentre sul 5 watt c'è una 12bh7, è quella a far la differenza. E' difficile far lavorar bene quel tipo di valvola con od o distorsori, per quanto ho avuto modo di provare. Io sul mio H&K ho lo stesso problema, conviene crunckare l'ampli - e così è buono - piuttosto che aggiungere pedali. Al massimo si può interporre un booster su un suono di base alto ma molto clean (a patto che sia un buon boost e che sia molto trasparente) per suoni crunch, ma non si può fare molto di più, altrimenti suona tutto zzzzzzzz... compresso e senza dinamica.
Rispondi
Re: hai mai provato a cambiare ...
di avark [user #29295]
commento del 12/12/2012 ore 15:05:25
non so se ho capito quello che intendi, però in effetti il canale overdrive di per se è ottimo, quando capita ci metto giusto un TS9 come booster davanti. Il problema (se vogliamo non è un problema, è semplicemente che A ME piacerebbe più fenderoso) è solo per il canale pulito
Rispondi
Re: hai mai provato a cambiare ...
di avark [user #29295]
commento del 12/12/2012 ore 15:01:10
a questo avevo pensato, ma non essendo un esperto non saprei quale montarci.
Rispondi
Io ho provato velocemente in ...
di aleck [user #22654]
commento del 12/12/2012 ore 13:54:21
Io ho provato velocemente in negozio la VHT Special 6 ed è molto fenderosa, mi è piaciuta!

Ho letto molti commenti e pareri estremamente positivi, ed infatti farà parte del mio regalo per i 18 anni ;-)

Io ho scelto la versione ''classica'' (non ''ultra'') testata, in modo da poter abbinare vari tipi di cassa di buona qualità.

So bene che non è proprio un ampli di bassissimo wattaggio. Però con il riduttore a 3 w non dovrebbe essere male e tra l'altro la versione ''Ultra'' ha un riduttore di potenza incorporato che ti permette di andare fino a 0,25w (se non vado errato).

Te la consiglio, tra l'altro è anche estremamente economica!

Ti lascio ad un paio di video ;-)


vai al link minuto 17

vai al link versione Ultra

vai al link


Spero di esser stato utile!! ;-D

Rispondi
Re: Io ho provato velocemente in ...
di avark [user #29295]
commento del 12/12/2012 ore 14:59:30
Grazie Aleck, il VHT mi incuriosisce molto, ma tu l'hai sentito dal vero a volumi "normali"? come suona?
Rispondi
Re: Io ho provato velocemente in ...
di aleck [user #22654]
commento del 12/12/2012 ore 15:39:19
Non mi sogno di venirti a dire che è meglio di ampli da millemila euro, ma l'impressione complessiva è stata buona considerando che la versione da me provata era quella combo, che certo non brilla per la qualità del cono (ed infatti dopo un po' di letture e chiacchierate ho deciso che la testata sarà il mio ampli/regalo).

I suoni di scuola Fender ci sono, non si sporca prima di 3/4 del volume in modalità 6W, ma comprime già a partire da 1/2. Il suono mi ha dato l'impressione di essere anche abbastanza dinamico rispetto altri ampli come ad esempio l'Epiphone. Ha un boost incorporato molto efficace che ''ingrossa'' un bel po' il suono (molti parlano addirittura di passaggio da un suono ''blackface'' ad un suono ''tweed'' ma sinceramente l'ho provato troppo poco per esprimermi così drasticamente).

Il suono clean, a volumi da appartamento, è bello, un pelo scavato sulle medie, ma mai povero in bassi (sempre definiti) ed acuti.

Con i pedali non l'ho provato ma si dice li digerisca bene.

Il volume, a 6W con volume a 3/4 (il volume in cui il suono inizia a sporcarsi, a comprimersi inizia già a 1/2), è elevato per un condominio, non ho provato a 3W.

Ovviamente il mio giudizio complessivo deriva, oltre che dalla prova piuttosto sommaria (lo dico sinceramente, 5 minuti in negozio son pochi per capire davvero un ampli, mi son reso giusto conto delle potenzialità generali e dell'escursione del volume, parzialmente della headroom...), anche dalle info reperite sul web.

Se riesci a trovarlo provalo.

Ma se non lo trovassi e non dovessi trovare altro che ti soddisfi da provare in negozio, potresti anche prenderlo a ''scatola chiusa'' dalla Germania: secondo me non ne sarai deluso, e anche dovessi esserlo puoi rivenderlo perdendoci davvero pochissimo visti i prezzi in Italia.

Comunque ti lascio al parere di Gwynnett (vai al link): ''La "categorica smentita" che titola il commento non è assolutamente rivolta all'autore dell'articolo ma a coloro i quali "snobbano" questo ampli definendolo semplice e scontato. Il circuito presente in questo VHT è tutt'altro che semplice, anzi oserei dire che è piuttosto complicato per un amplificatore di questa classe e la geniale intuizione del buster realizzato con una cascata di resistenze in serie e parallelo lo colloca in posizione di privilegio rispetto ad esempio a quel semplice condensatore inseribile sui treble che forse era valido negli anni 50 e 60, quando le "pretese" di suono erano ben più modeste. La caratteristica di conservare un buon clean dipende dalla intelligente scelta progettuale di non caricare in corrente la valvola preamplificatrice ma di delegare alla sola finale (un tetrodo a fascio tipo 6v6) la mansione di una opportuna amplificazione aiutandosi con argute ripartizioni del segnale a massa tramite resistenze e condensatori in vari punti del circuito. Anche i magnetici sono di qualità accettabile come lo chassis in metallo con una piacevole mascherina e l'intero mobile nel suo insieme. Concludo confermando l'ottimo rapporto qualità/prezzo di questo ampli anche se non riesco a giustificare l'assenza del loop di effetti che si sarebbe prestato magnificamente magari per aggiungere uno o più effetti di "peso centrale" come reverbero delay chorus.''

Secondo me è il migliore piccolo FenderStyle per rapporto Qualità/Prezzo!!

Scusa se ho scritto un papiroxD

Sono terribilmente logorroico!
Rispondi
Re: Io ho provato velocemente in ...
di Zososam [user #29992]
commento del 12/12/2012 ore 20:39:4
Il miglior ampli del mondo per me è il fender champ, non il 600, ma la versione del 57' e le sue riedizioni da ben 900 euro per un amplino da 5 watt...il vht come suono e circuito è quello (ampli boutique esclusi) che più gli si avvicina, davvero bello;)
Rispondi
Re: Io ho provato velocemente in ...
di avark [user #29295]
commento del 12/12/2012 ore 20:46:03
In effetti il champ mi aveva incuriosito moltissimo, ma 900 euro sono proprio fuori budget. Stavo cercando cloni con lo stesso circuito ma ho trovato solo kit da costruire...
Rispondi
Sinceramente se è il pulito ...
di Metalingus [user #32780]
commento del 12/12/2012 ore 14:21:2
Sinceramente se è il pulito che cerchi penso che il basso wattaggio sia un problema.
Gli ampli da 1 watt come il tuo Blackstar soffrono troppo e i puliti tendono a distorcersi molto facilmente, sui 5 W già è un po' diverso, ma non poi tanto.

A volumi da casa penso che forse sia meglio usare un digitale tipo Mustang, altrimenti con i valvolari per avere dei buoni suoni puliti devi salire di wattaggio ma poi non riusciresti a sfruttare i crunch e i distorti per i volumi esagerati.
Rispondi
Re: Sinceramente se è il pulito ...
di avark [user #29295]
commento del 12/12/2012 ore 14:54:57
"A volumi da casa penso che forse sia meglio usare un digitale tipo Mustang, altrimenti con i valvolari per avere dei buoni suoni puliti devi salire di wattaggio ma poi non riusciresti a sfruttare i crunch e i distorti per i volumi esagerati."

Il problema infatti è questo. il Blackstar con volume al massimo e gain a 3/4 sul canale pulito rimane abbastanza pulito, diciamo un pulito aggressivo che con i single coil ancora non cruncha, ed è bello proprio per la compressione tutta valvolare che ha in queste condizioni. Il mio ideale sarebbe quindi poter colorare un po' questo suono, farlo assomigliare al Fender. Non so se è il caso di mettere un equalizzatore prima (ma non sono un esperto, non so nemmeno se ha senso quello che ho scritto), o un pedalino tipo i boss FRV1/FBM1 (ma mettere un analogico prima delle valvoline mi sa un po di controsenso), oppure veramente provare a cambiare le valvole... boh???
Rispondi
Re: Sinceramente se è il pulito ...
di Metalingus [user #32780]
commento del 12/12/2012 ore 15:21:22
Anche io avevo l'Ht-1 ma soffriva troppo con la mia PRS e praticamente non riuscivo a tenere alcun margine di pulito (dovevo tenere il volume alto e il gain il più basso possibile per ottenere un "quasi" pulito) però usarlo così rendeva inutile la presenza dei due canali, ogni volta per passare da pulito a distorto dovevo cambiare settaggi ed era una grossa scocciatura.

Non ho mai provato a mettere dei pedali prima di ampli così piccoli, non ho idea di come possano rispondere ma non penso facciano tanto.
A me i piccoli di casa Fender non piacciono perchè, per le mie orecchie e per i miei gusti, hanno solo il nome Fender, ma del suono Fender (che io associo al Twin) hanno ben poco.

Io la mia soluzione l'ho trovata con questo
vai al link

Non è proprio un piccolo ampli ma è assolutamente adatto ai volumi casalinghi, (il master è push/pull e quando è in pull ha volumi bassissimi e quindi riesci comunque a sfruttare le valvole), il primo voicing "American Clean" è ispirato al twin ed è veramente stupendo.
In più hai altri 3 voicing fatti bene, e ti ritrovi un ampli che puoi usare in casa, in sala prove e live.
Io in casa suono la versione 50W e non si è mai lamentato nessuno!
Rispondi
interessa anche me l' argomento, ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 12/12/2012 ore 14:52:46
interessa anche me l' argomento, ma dopo una lunga ricerca sono giunto alla conclusione che quello che cerchiamo non esiste in commercio.

quello che ci va più vicino è il fender super champ XD anche se ha 15w suona bene a volumi da appartamento.

l' excelsior e il greta non suonano come hai in mente.. il primo ha un suono blues bello grezzo, molto vintage, il secondo è indecifrabile, ma cmq carino..

se ti capita prova anche il laney cub12r, settato bene tiri fuori un bel pulito su quella falsa riga..

e visto il suono che hai in mente, lascia perdere i modelli senza un qualche tipo di reverb ;)
Rispondi
Re: interessa anche me l' argomento, ...
di avark [user #29295]
commento del 12/12/2012 ore 14:57:50
già, alla fine anch'io sono arrivato al vibrochamp/superchamp. Ma mi chiedevo com'era dal vivo (ho sentito solo demo su youtube), se suona molto digitale o le valvoline comunque si fanno sentire.

Mi sa che l'excelsior somiglia al tuo Delta Blues...
Rispondi
il superchamp, nel canale pulito ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 12/12/2012 ore 15:03:48
il superchamp, nel canale pulito mi pare sia interamente valvolare, escludendo infatti effetti e simulazioni. il reverb è digitale ma non si può avere tutto..
Rispondi
Re: il superchamp, nel canale pulito ...
di avark [user #29295]
commento del 12/12/2012 ore 15:06:35
mhhh interessante, l'hai mai provato luigi?
Rispondi
Re: il superchamp, nel canale pulito ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 12/12/2012 ore 15:11:
si certo, per questo ti dico che è un ottimo compromesso ;)
Rispondi
Re: il superchamp, nel canale pulito ...
di kaio [user #2024]
commento del 13/12/2012 ore 12:52:26
...io il Superchamp cellò!...o meglio l'avevo, passato a mio fratello e rimpiazzato da un blues junior, e devo dire che mi manca, soprattutto accoppiato con la Strato. In casa i suoi 15w soffrono un po', ma è molto meglio bel BJ, con le simulazioni si recupera la dinamica persa a causa del basso volume, e spinto a dovere in saletta e addirittura sul palco di un teatro, è decisamente sorprendente, secondo me è moto sottovalutato soprattutto per quel che costa!....la versione a 5w non
l'ho mai provata ma penso che per ciò di cui hai bisogno, sia la scelta migliore!

Qui puoi farti una vaghissima idea di come suona:

...con la strato: vai al link

...e con la LP coi p90: vai al link

...non fare caso alle esecuzioni, per carità! ;)))
Rispondi
Io ti voglio suggerire qualcosa di diverso.
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 13/12/2012 ore 09:57:52
Io di solito tutti i miei pezzi che posto ormai da parecchio tempo sono fatti con il Roland Microcube e puoi senitre che in registrazione fa la sua porca figura.
Quindi primo consiglio è lui visto che costa poco.

Secondo consiglio è prendere in consderazione il ZT LUNCHBOX non è a valvole ma ne ho sentito parlare molto bene.

Sennò il Superchamp XD è un'altra bella scelta.

Oppure il Fender Mustang che è a simulazioni digitali però dovrebbe andare bene per casa.

vale sempre il detto "provare prima di comprare"
Rispondi
Re: Io ti voglio suggerire qualcosa di diverso.
di avark [user #29295]
commento del 13/12/2012 ore 10:26:32
Ciao Pearly,
il cubetto ce l'ho e mi ha sempre soddisfatto.
Però, da scrauso chitarraio con le orecchie foderate di prosciutto quale sono, a forza di suonare con il Blackstar (sarà autosuggestione, ma ne sono convinto) mi sono abituato a quel chiamiamolo feel valvolare, e il cubetto lo sento come un ripiego.
In effetti il volume ed il tipo di reazione al mio modo di suonare del Blackstar è perfetto, non mi posso lamentare di quello, è solo la voglia di avere un suono più Fenderoso...
Rispondi
Re: Io ti voglio suggerire qualcosa di diverso.
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 13/12/2012 ore 13:12:30
Il problema sono i volumi da appartamento.

Cmq io credo che se cerchi Fender in primis prova un ampli Fender no?
Superchamp X2 dovrebbe fare al caso tuo.
Rispondi
provanto l'ht 1 ho avuto ...
di Vendetta_Man89 [user #29647]
commento del 13/12/2012 ore 15:55:5
provanto l'ht 1 ho avuto l'impressione di un suono abbastanza rock.... quindi proprio pulito pulito non è...

come mini ampli ci sono dei laney molto simpatici (sempre valvolari) che costano poco... fatti un giro...


p.s. anche la vox ha fatto se non erro l'ac 4 (vai a vedere sul loro sito)

Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964