Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consigli per acquisto on-line

di avark [user #29295] - pubblicato il 12 giugno 2013 ore 23:36:58.
Ragazzi mi sono quasi convinto per prendere online (da un negozio) una stratocaster usata. Posto che per questioni di lontananza la visione diretta dello strumento è impossibile, cosa devo controllare, farmi dire ecc... per minimizzare i rischi? Aiuto!!!!

Dello stesso autore
GAS a 1000!!! Strato american special HSS
Riverniciare una stratocaster
SRV inedito: Live at Ripley’s Music Hall
Che bella la pubblicità!
Mini Ampli valvolare Fenderish style
Arieccomi (accordiani vi voglio bene)
67 giorni e poi?
SRV & Lonnie Mack...
Loggati per commentare

da un negozio i rischi ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 12/06/2013 ore 23:43:02
da un negozio i rischi sono minimi, sono tenuti e rispettare tutte le leggi del caso...in ogni modo, che strato è? messico, usa ecc il primo consiglio che ti darei comunque è farti mandare foto del numero di serie, per fare le verifiche..e una bella foto dei tasti, specie i primi
Rispondi
Re: da un negozio i rischi ...
di avark [user #29295]
commento del 12/06/2013 ore 23:52:34
è una road worn mex, a vedere la foto non penso sia tarocca, è talmente particolare....
chiederò la foto dei tasti (ma dici per valutarne l'usura vero?)
Rispondi
Re: da un negozio i rischi ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 13/06/2013 ore 00:25:01
guarda, un negozio ho dei doveri, anche sull'usato. ovviamente, non solo mail, parlaci anche via telefono. ma è importante avere anche per scritto il tutto. in ogni modo si, la foto è per l'usura dei tasti. magari chiediglielo via mail.
Rispondi
il rischio è molto alto ...
di monello2000 utente non più registrato
commento del 12/06/2013 ore 23:46:54
il rischio è molto alto ma la decisione alla fine devi prenderla tu... secondo me se prorpio devi prenderne una usata ci sono mercatini vari e negozi di usato credo anche nella tua città, on line io non mi fiderei proprio...
Rispondi
Re: il rischio è molto alto ...
di avark [user #29295]
commento del 12/06/2013 ore 23:56:28
argh.... una delle risposte che temevo!!!!
in realtà ho molto poco tempo per girare, fra lavoro e famiglia è proprio ridotto al minimo, e gli unici negozi che ho visitato (fra i quali uno dei più grandi di roma) hanno prezzi dell'usato praticamente pari al nuovo... a quel punto ero quasi convinto di prendere una cosa nuova infatti. poi ho trovato su MM questo neglzio che ha una RoadWorn ad un prezzo interessante, non è certo regalata, ma almeno un 25% meno del nuovo
Rispondi
Re: il rischio è molto alto ...
di guitarlory [user #1166]
commento del 13/06/2013 ore 10:29:19
Tra le varie Road Worn che ho provato, alcune suonavano splendidamente (a livello delle Custom Shop Relic, tranne che per i pickups), altre erano mediocri, altre proprio bruttine... il negoziante è tenuto a dirti la verità riguardo a stato dello strumento, usura dei tasti ecc, ma non ti dirà mai se è una chitarra di quelle uscite "un po' peggio" come suono.

Morale della favola: si possono comprare pedali, ampli, effetti senza provarli direttamente (a patto di fidarsi del venditore), ma MAI chitarre... pur essendoci oggi degli standard piuttosto uniformi nella costruzione, una chitarra è fatta soprattutto di elementi non standardizzabili per loro natura, cioè i legni; inoltre per me il fattore determinante nell'acquistare una chitarra è il feeling che si instaura con lo strumento che imbraccio, cosa impossibile da verificare a distanza.
Rispondi
Re: il rischio è molto alto ...
di angeletto [user #21395]
commento del 13/06/2013 ore 14:56:59
Sai qual è la cosa divertente? I prezzi di vendita per un usato sono sempre molto alti nei negozi, invece magicamente quando tu vuoi vendergli una chitarra diventano molto bassi.
Ciao
Angelo
Rispondi
Re: il rischio è molto alto ...
di guitarlory [user #1166]
commento del 13/06/2013 ore 16:50:18
Se vai in un negozio di vestiti vintage, i tuoi jeans seminuovi te li valutano pochissimo, mentre se ne prendi un paio da loro il prezzo è almeno 3 volte tanto... nemmeno li avesse portati Jessica Alba senza mutandine :-)))

Però il lavoro del negoziante, oltre ad offrirti un servizio, è quello di guadagnare, non possiamo biasimarli per questo... che poi ci siano negozianti più o meno avidi (e più o meno onesti) è sicuramente vero, ma se ti svalutano uno strumento un 30-40 % rispetto al prezzo del nuovo è normale, altrimenti lui si mette in negozio una permuta invece del guadagno su quello che hai comprato... il tempo che uno strumento sta in giacenza per un negoziante è una perdita.
Rispondi
A volte per 100
di herrdoctor [user #18849]
commento del 13/06/2013 ore 08:47:52
euro in meno si prendono crepe assurde.
Se non puoi visionarla, rimanda l'acquisto e prendila nuova o
cerca nella tua città.

Io una volta mi sn fatto 100 km per andare a vederne una definita in ottimo stato
e lasciamo stare.

c'è crisi e le fregature stanno aumentando...
Rispondi
Mah, se c'è uno strumento ...
di xstrings utente non più registrato
commento del 13/06/2013 ore 09:02:08
Mah, se c'è uno strumento che più di altri va provato prima dell'acquisto quello è proprio la Fender vista una certa discontinuità sulla qualità dei modelli, io che amo la american standard ne ho provate di nuove che non erano "competitive" come la mia che è del 2001.
Premetto una cosa, un mio caro amico ha acquistato circa una settimana fa una Road Worn usata ( bianca con tastiera in palissandro) e suona davvero bene, bella chitarra ma a mio giudizio il prezzo sul nuovo è decisamente troppo alto per lo strumento che è.
Se il rivenditore è un negozio puoi contattarlo telefonicamente per avere maggiori garanzie ma personalmente non la pagherei più di 450 massimo massimo 500 € nell'usato.
La gas sulla American Special è già passata? he heh heh .... scherzo ... guarda ti posso solo dire che la fretta è cattiva consigliera quindi non avere troppa premura di acquistare, a volte l'attesa ricompensa con qualche buona occasione senza doversi per forza rivolgere ai negozi online.


ciao :)
Rispondi
mmmm
di plastic [user #5227]
commento del 13/06/2013 ore 09:17:07
secondo me se ti fai mandare via mail le condizioni d'usura dello strumento, una volta che non sono veritiere hai tutte le carte in regola per la restituzione...
ma nn volevi palettone e texas special???
cmq belle le road worn... a me piace molto la serie "player" (che infatti ha i texas special)
questa che stai prendendo cos'è 50? 60? o Player?
io personalmente penso che trovando una buona occasione comprerei via internet da un negozio...

In bocca al lupo!

Plastic
Rispondi
Placa il demone...
di adriphoenix [user #11414]
commento del 13/06/2013 ore 15:39:55
che è in te, la fretta da "GAS" é la peggiore consigliera ed invece fai il S. Tommaso della situazione. Capisco che la voglia sia tanta, la chitarra bellina, il tempo per andare in giro a provare è poco...ma se poi l'acquisto dovesse rivelarsi sbagliato? Ti pentiresti non poco con tutta la rottura di palle di ricontattare il negozio, alla peggio rispedire etc etc...tempo, denaro e smadonnamenti. Parlo per esperienza, a volte meglio farsi legare all'albero maestro come Ulisse e resistere alle "tentazioni" e attendere tempi migliori in cui provare "con mano" lo strumento, anche usato e comprare felici! Tieni d'occhio i privati che vendono nella tua provincia, magari a 20km da casa tua c'è l'occasione che stai aspettando ;D
keep calm and the money in the pocket!
Rispondi
Ok ragazzi mi avete smontato ...
di avark [user #29295]
commento del 13/06/2013 ore 22:02:11
Ok ragazzi mi avete smontato riguardo all'usato. Sinceramente ieri ho mandato due mail ad altrettanti venditori (negozi reali) su MM e non ho ricevuto risposta. Bah. Mi sa che lunedi passerò a provare la Special nuova e vedrò se è il caso
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Alfio Cantarella: addio alla batteria del Beat italiano
Black Beauty: la culla del suono di Jimmy Page
La chitarra e i miei figli: un rapporto inesistente
Zound: chi è il nuovo proprietario di Marshall Amplifcation
Greeny torna all’apice del relic firmato Murphy Lab
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964