Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

un aiutino per scegliere tra metodi per chitarra

di Vendetta_Man89 [user #29647] - pubblicato il 25 febbraio 2013 ore 23:16:07.
salve stavo valutando alcuni metodi per chitarra:

massimo varini - la chitarra solista
massimo varini - tecnica razionale
donato begotti - private lessons
donato begotti - chitarrista da zero volume 2

qualcuno li ha provati o sfogliati?
le mie esigenze sono dare una rinfrescata alla teoria, armonia e un ripasso veloce alle tecniche della chitarra elettrica.
Anche se il mio obiettivo finale è arrivare ad una improvvisazione piu 2consapevole" e perchè no, dignitosa.

Grazie un abbraccio a tutti!

Dello stesso autore
Les Paul Classic 2014 e non solo
Burocrazia vs Customer Satisfaction
Sostituzione valvole Vox ac 30. Quali?
Un consiglio su un ampli combo da "localino"
Me lo date un consiglio?
Buzz Feiten. Questo sconosciuto,cosa ne pensate?
Mi aiutate a prevenire una possibile truffa?
Vendita chitarra...Corso per" vendita Inefficace"
Loggati per commentare

Io ho quelli di Varini: ...
di horizons [user #25397]
commento del 25/02/2013 ore 23:44:36
Io ho quelli di Varini:

tecnica razionale: sono solo esercizi di tecnica pura, dalla scala cromatica in tutte le possibili permutazioni delle dita della mano sx al ragno passando per lo string skipping. Esercizio fisico puro.

la chitarra solista: approccio alla chitarra solista con appunti di teoria. Ne ho letto ancora troppo poco per darti un'opinione; la mia prima impressione è che la parte di teoria di troppo riassunta, ma evidentemente dipende anche dalla conoscenza che uno ne ha già. In sintesi non ne consiglierei l'acquisto a scatola chiusa: potrebbe essere troppo (sintetizzato) o troppo poco.

Quelli di Begotti non li ho mai nemmeno sfogliati.


Considerato lo scopo, consiglierei il testo di Aebersold "How to play jazz and improvise"che credo sia usato anche al CPM di Milano (se vuoi scrivimi in privato)

ciao
Fabio
Rispondi
Tecnica Razionale
di valerio62 [user #30656]
commento del 25/02/2013 ore 23:46:25
Serve solo a fare "ginnastica"... molto valido e utile da ripassare ogni tanto.

FOrse piu' idoneo la Chitarra solista....
Rispondi
Io uso per le tecniche ...
di helloween [user #27122]
commento del 26/02/2013 ore 00:39:29
Io uso per le tecniche il libro di Giacomo Castellano tecniche per chitarra heavey-metal. In realtà le tecniche vanno poi inserite dal blues al jazz al rock, pop e metal. Chissà perchè l'ha chiamato così questo testo...
Rispondi
Vai con la chitarra solista ...
di gioaquino [user #31627]
commento del 26/02/2013 ore 01:09:27
Vai con la chitarra solista di Varini ;-)
Rispondi
A Modern Method for Guitar
di MusicBoy utente non più registrato
commento del 26/02/2013 ore 14:53:40
perchè non lo provi? Non è tra quelli citati (che non ho mai visto, ma so dell'ottima fama didattica di Varini), ma sono fatti molto bene. Sono più seri e "duri" (penso) ma utilissimi. Spiegazioni brevi ma chiarissime e esercizi ben fatti. Evitano la tecnica purissima: al posto di fare esercizi schematici sulla tastiera ci sono dei mini-pezzi ed esercizi con cui applicarla subito. Considerando la mancanza delle tabulature sono utili anche per migliorare la lettura.
Rispondi
Prenditi i libri della Musician ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 26/02/2013 ore 20:41:13
Prenditi i libri della Musician Institute !
Credimi, sono molto ben fatti e SERVONO veramente. IMPARERAI un sacco di cose BENE

Inizia con Harmony e theoryK Wyatt e C Schroeder poi passa a quello sui modi/scalamaggiore di Tom Kolb

Con uesti due testi , una volta ascquisite le informazioni SAPRAI bene qualcosa di FONDAMENTALE
Rispondi
Grazie a tutti per la ...
di Vendetta_Man89 [user #29647]
commento del 27/02/2013 ore 00:27:13
Grazie a tutti per la cortese partecipazione. Mi sembra di capire che la mia volontà di "learning by doing" è un po' portata avanti dalla pigrizia... Ma fin ora ho trovato libri pesanti, pallosi (scusate termine) e che spesso danno per scontato qualcosa detta prima e che magari non ho capito.
Spero di trovare ciò che cerco.
grazie ancora!!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964