Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Un Wha Wha troppo nasale

di Altair [user #37914] - pubblicato il 15 luglio 2013 ore 00:23

Preziosissimi accordiani ... premetto di esessermi addentrato nel mondo dell'effettistica della guitar non troppo tempo fa(essendo un musicista classico).

Avendo assemblato la seguente pedaliera, formata dai seguenti pedali: Wha Wha-Snarley dogs-blues bawls, Big muff, Tremor-Modtone,  Small Clone, Lexicon lpx-1 ... si è verificato il seguente problema: il Wha Wha anche restando (acceso) in standby, enfatizza troppo le frequenze ove il selettore viene posizionato(nel mio caso gli acuti),  in uscita-dall'ampli(Marshall bi-chorus 4040,  uso i puliti), il suono viene modificato: risultando troppo "nasale"!

Potreste aiutarmi nel risolvere questo problema!

Attendo vostre buone nuove!


Dello stesso autore
Buongiorno a tutti, avrei un quesito: Sono ...
Salve a tutti, avrei bisogno della vostra competen...
Salve a tutti! Poiché dovrei effettu...
Buongiorno a tutti voi! Volevo gentilmente chieder...
Back Track line 6- audio molto basso
Salve a tutti avrei bisogno del vostro prezioso ai...
Salve a tutti, avrei bisogno della vostra competen...
Salve a tutti, e scusate la domamda banale: volevo...
Loggati per commentare

il wha una volta acceso ...
di olegario_santana [user #20033]
commento del 15/07/2013 ore 07:23:3
il wha una volta acceso non va mai in "standby", anzi sta proprio funzionando, e se non lo muovi col piede vuol dire che lo lasci funzionare, in quella posizione, come un equalizzatore fisso ( in effetti tanti lo usano proprio così). se invece lo muovi allora crei il solito suono con il quale apri e chiudi le frequenze. Se non ti piace il suono che fa, o lo spegni proprio o lo togli dalla pedaliera . . . =)
saluti
Rispondi
Re: il wha una volta acceso ...
di Altair [user #37914]
commento del 15/07/2013 ore 14:09:41
Grazie, per la chiarissima ed esauriente delucidazione... Per risolvere il problema proverò ad aggiungere, all'entrata dell' alimentazione di esso un interuttorino da sistemare da qualche parte sulla pedaliera in modo da azionarlo a mio piacimento...
Grazie e buone vacanze...
Rispondi
Se il wah wah è ...
di angeletto [user #21395]
commento del 15/07/2013 ore 15:11:23
Se il wah wah è true bypass ti basta disattivarlo (semplicemente usando l'interruttore dell'effetto) e il suono non verrà intaccato.
Ciao
Angelo
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Se il wah wah è ...
di Altair [user #37914]
commento del 15/07/2013 ore 23:45:43
Carissimo Angelo, il Wha Wha è tru by pass... in effetti l'interuttore è alloggiato al di sotto del "piede" un punto decisamente "ostico" azionabile solo con le mani, mentre l'altro interuttore quello per l'overdrive è a vista-molto pratico; Tuttavia, pensavo di risolvere la cosa utilizzando un interuttore esterno a pedale, per l'on/Off.

Grazie mille per la cortese attenzione!
Rispondi
Re: Se il wah wah è ...
di angeletto [user #21395]
commento del 16/07/2013 ore 08:10:20
Ciao,
abbi pazienza ma mi sono incuriosito. Il pedale è questo nella foto: vai al link ?
Vedo due pulsanti uno esattamente sotto il pedale e un altro poco fuori. Non ho mai provato questo pedale ma immaginavo che il pulsante posto esattamente sotto il pedale attivasse/disattivasse l'effetto. Da quello che dici invece mi viene da pensare che l'interruttore sia quello fuori dal pedale... E' così?
Ciao
Angelo
Rispondi
Re: Se il wah wah è ...
di Altair [user #37914]
commento del 16/07/2013 ore 18:22:03
... grazie per il tuo cortese interessamento... dunque: l' interuttore posto sotto il pedale, provvede ad azionare il wha wha, unica nota negativa, che non e' possibile agire con la stessa pressione pedale poiche' questi si arresta un po' prima, si attiva solo con le mani; l'altro controllo riguarda il secondo effetto l'overdrive, di cui l'interuttore esterno e' estremamente pratico da utilizzare!
Ciao a presto.
Rispondi
Re: Se il wah wah è ...
di angeletto [user #21395]
commento del 17/07/2013 ore 08:00:51
Domanda: non si può modificare il pedale in modo da utilizzare l'interruttore sotto il pedale, proprio come si fa con ogni wah wah? :)
Ciao
Angelo
Rispondi
Re: Se il wah wah è ...
di Altair [user #37914]
commento del 18/07/2013 ore 00:53:10
... esporre i problemi il più delle volte genera delle soluzioni: Ho trovato il problema:
in effetti, poiché questo pedale l ho acquistato usato, non mi ero per nulla accorto che le parti laterali del "piede" avevano delle impercettibili ammaccature tali da impedire la corsa completa dello stesso ... quindi esercitando una leggera pressione su di esso si va ad agire sull' interuttore sottoposto "al piede" on/off dell' effetto!
Quindi, non mi resta di ringraziare voi tutti... ho imparato che il wha wha è un equalizzatore, e grazie ai consigli di Angelo sono giunto alla soluzione del problema!
Cosa aggiungere: sono soddisfatto!

Grazie!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...
Marty Friedman: ecco perché la gente skippa gli assolo
Rara Les Paul burst del 1960 spunta da una soffitta: sì, può ancora ...
Musica a tuttotondo in Sicilia: nasce Sicily Music Conference
La Dave Mustaine è la prima Gibson acustica con 24 fret
È morto Richard Benson: chi era il chitarrista, il personaggio, l’u...
Sweep Picking: due approcci alle Triadi
L'importanza di sentirsi bene
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 1
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special anni '70

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964