Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

il mio primo ampli valvolare: come comportarmi?

di totuccio5 [user #38779] - pubblicato il 27 ottobre 2014 ore 16:47:43.
buonasera amici accordiani, volevo sottoporvi alcuni dubbi che nutro riguardo ad un ampli valvolare.
Di recente ho ricevuto in regalo un blackheart handsome devil; è il mio primo ampli totalmente valvolare.
Volevo sapere da voi quali sono le cose che devo evitare affinchè non si danneggi, e cosa invece devo fare per usarlo correttamente tutti i giorni.
Altra cosa: io suono principalmente Malmsteen a palla, hard rock, qualche pezzo metal e pezzi dei pink floyd: voi dite che è un ampli con cui posso suonare questi generi?
Considerando che è monocanale, per avere del bel crunch e un bel suono distorto, devo mettere al massimo il gain dell'ampli o cosa devo comprare: un overdrive o un distorsore?
Nel caso mi servisse un pedale per avere un bel crunch o distorto, mi consigliate un distorsore da mettere al minimo e da usare quindi come overdrive?
Grazie mille, sono alla prima esperienza di valvolare e non ne capisco granchè.

Dello stesso autore
Misure ottimali ponte/manico stratocaster
Problema ponte squier e capotasto: misure?
Loggati per commentare

Non conosco l'ampli specifico. Comunque ...
di sdl [user #5004]
commento del 27/10/2014 ore 17:22:02
Non conosco l'ampli specifico. Comunque in generale per evitare didanneggiareun valvolare le regole sono 3:
1) Fai scaldare le valvole in posizione stand by per un minutino prima di iniziare a suonare;
2) Non muovere/spostare l'ampli finchè le valvole non si sono raffreddate (10 minuti) quando hai finito di suonare;
3) Se hai la versione testata (anche combo comunque) assicurati SEMPRE che l'ampli sia connesso ad una cassa quando è acceso.

Per quanto riguarda il suono, come ti dicevo non conosco l'ampli in questione, però da quello che leggo in rete si tratta di una testata rock molto classica con un livello di gain piuttosto limitato di stampo piuttosto marshalloso: in pratica dovrebbe essere un'ottima base per sonorità alla Malmsteen, sebbene richieda (come qualsiasi Marshall e come d'altronde fa lo stesso Malmsteen oltre che un cospicuo numero di chitarristi hard e heavy classici) di essere ben boostato con overdrive o distorsori. Malmsteen utilizza il DOD250 (che esiste anche nel modello signature 308 YJM)...può essere che un unico 250 (o 308) non ti basti per raggiungere il considerevole livello di gain del buon Malmsteen (o similari) e che sia utile pensare di boostare il suddetto 250 con un ulteriore overdrive (non troppo spinto): consiglerei a tal fine un classicissimo TS9 (che ti può tornare utile, usato da solo, anche per "rafforzare" il suono ritmico).
L'uso di un distorsore (e/o di un distorsore abbinato ad un ulteriore booster/overdrive) risponde anche ad un'altra esigenza tipica per moltissimi solisti hard e heavy: aggiungere compressione e tagliare un po di basse, cose che sicuramente aiutano molto.
Personalmente, anche su testate propriamente hi gain, soprattutto per i soli di un certo tipo preferisco tenere il gain della testata un po più basso ed aggiungere spinta con i pedali (proprio per ottenere più compressione).
Rispondi
Sei
di totuccio5 [user #38779]
commento del 27/10/2014 ore 17:46:39
sei stato gentilissimo e molto chiaro.
ma allora cosa mi consigli di comprare, sia overdrive che distorsore?
Altrimenti solo un distorsore non va?
scusami ma non ho capito bene quest'ultimo passaggio.
Rispondi
Re: Sei
di trimmer741 [user #41394]
commento del 27/10/2014 ore 18:03:22
Dal distorsore difficilmente puoi tirare fuor dei buoni crunch. Un Overdrive di solito invece ha brutti distorti (se ci arriva).
Una soluzione (secondo molti poco valida) può essere appunto il Boss OD-2 che fondamentalmente è un overdrive ma con il "turbo" diventa anche un distorsore.

Rispondi
quoto.
di trimmer741 [user #41394]
commento del 27/10/2014 ore 17:59:22
va behh... sono stato anticipato
Non sono d'accordo con lo stampo "marshalloso" per tutto il resto concordo con "sdl"

Aggiungo l'ovvio ...evita comunque colpi forti e non tappare mai le griglie che permettono alle valvole di sfogare il calore in eccesso.

Sugli effetti lascio agli altri perché io ti consiglierei un multieffetto.

Comunque, se dovesse interessarti ho Boss OD-2 Turbo Overdrive Made in Japan del 1988. Mi pare a un prezzo quasi onesto (60 euro spedito). Lascio agli altri commentare anche questa cosa.
Rispondi
Re: quoto.
di sdl [user #5004]
commento del 27/10/2014 ore 18:44:27
Eh...onestamente come scrivevo non conosco direttamente l'ampli in questione...ho capito che e' un mid gain comunque...e leggevo, ma in effetti, vista anche la sezione finale probabilmente e' un paragone sbagliato, che lo stampo e' british...
Rispondi
Re: quoto.
di totuccio5 [user #38779]
commento del 27/10/2014 ore 21:18:58
in soldoni? :)
è un buon ampli che si avvicina al suono marshall o no?
Rispondi
ma
di totuccio5 [user #38779]
commento del 27/10/2014 ore 18:15:00
ma qualche pedalino devo prenderlo?
distorsore o overdrive?
non ci sto capendo na mazza XD
Rispondi
Re: ma
di sdl [user #5004]
commento del 27/10/2014 ore 18:38:19
Si, per forza se vuoi suonarci hard rock o metal classico. E come dicevamo un po tutti, e' più che probabile che ti serva sia un distorsore (tipo appunto il dod che usa anche Malmsteen, visto che lo hai citato tu, e che peraltro e' un ottimo pedale), sia probabilmente un overdrive (da usare per i crunch più sostenuti e/o per boostare ulteriormente il distorsore di cui sopra).
Rispondi
la
di totuccio5 [user #38779]
commento del 27/10/2014 ore 18:34:41
mi consigliate di prendere overdriv o distorsore?
io vorrei tirarci fuori dei soli stile hammet dei metallica e pure malmsteen
Rispondi
Re: la
di trimmer741 [user #41394]
commento del 27/10/2014 ore 19:31:4
Ti è stato dato un buon consiglio (tutti e due). Purtroppo non ti posso essere di aiuto a formare la coppia (già, perché anche accoppiarli bene non è cosa del tutto scontata).
...ma mi sento di aggiungere che sarà ben difficile avvicinarsi alle sonorità dei grandi musicisti, che hanno una quantità (e qualità) di strumentazione, con un paio di pedalini.
Se vuoi avere un'ampia gamma di sonorità lascerei perdere i pedalini e mi butterei su un multieffetto. Anche qui bisogna fare i conti con il budget ma ci sono OTTIMI prodotti a basso prezzo. Primo fra tutti Zoom G3, se vuoi qualcosa in più G5 (l'ho preso nuovo a 200 euro una settimana fa. Soddisfattissimo)
Rispondi
grazie
di totuccio5 [user #38779]
commento del 27/10/2014 ore 18:59:03
grazie mille a tutti.
ultima cosa: mi consigliate marca e modello sia per distorsore che per overdrive?
li prenderei di seconda mano.
e inoltre, questi pedalini, agiscono a livello del pre o del finale?
c'è rischio ch salta qualcosa se li sparo al massimo?
Rispondi
Re: grazie
di JustEvan [user #36602]
commento del 27/10/2014 ore 19:26:28
Non salta nulla, non ti preoccupare, al massimo se esageri ti tira un bel fischio di feedback e ti accorgi che si è incazzato :D

Come overdrive economico e di ottima qualità, ti direi DV Mark mini drive, come distorsore ti farei guardare i pedali della Blackstar, della serie LT, senza valvoline, oppure la serie HT che ha la valvolina interna.
Ma ce ne sono un mare che ti consiglierei, però da ciò che leggo capisco che non hai un gran budget e questi nuovi li trovi a meno di 90 euri!
Rispondi
Re: grazie
di pastrana [user #34418]
commento del 28/10/2014 ore 08:39:42
"al massimo se esageri ti tira un bel fischio.."

..e subito dopo decolla.

:)
Rispondi
Questo è un ampli che ...
di Spyda8 [user #37471]
commento del 28/10/2014 ore 12:01:50
Questo è un ampli che da solo può arrivare al classic rock, per le sonorità che cerchi tu (se puoi tirare un po l'ampli) basta un buon overdrive. Se sei costretto a star basso di volume allora ti serve anche un pedale distorsore per aver un suono saturo.

Il boss Sd 1 è un classico, su mercatino te la cavi con 30-40 euro se no lo trovi nuovo sui 50.
Io ti consiglierei di provare prima a comprare solo l'overdrive (e un wah, ma immagino che tu lo abbia già se no Hammett non lo fai ;) ) lo setti con volume al max e gain al minimo, aumentando il gain fino a quando non ti aggrada, e vedi se con questa configurazione sommata al distorto dell'ampli riesci ad ottenere la saturazione e la compressione che ti serve.

Se non è sufficiente allora servirà anche un distorsore, qui nel caso darei un occhiata ai Joyo, il clone del riot (american dream), dell'ocd (ultimate drive) e del plexitone (hot plexi) si trovano a prezzi decisamente abbordabili e fanno il loro dovere ;).
Rispondi
Re: Questo è un ampli che ...
di totuccio5 [user #38779]
commento del 29/10/2014 ore 13:45:
cosa mi consiglieresti come overdrive più cattivo tra un boss sd1 e un dod 250?
Rispondi
...tonebone trimode
di zanzacris [user #11650]
commento del 28/10/2014 ore 12:03:34
Io prenderei il Trimode Tonebone o il Classic (che è il trimode con un solo canale).
Hai un sacco di regolazioni, una valvola e puoi tirare fuori tutti i suoni hard ed heavy che vuoi.
Personalmente i multieffetto li lascerei stare, io con le valvole ho sempre preferito l'analogico.


Rispondi
grazie
di totuccio5 [user #38779]
commento del 28/10/2014 ore 12:27:5
grazie mille raga.
sempre stupendi!!!
Rispondi
ultima
di totuccio5 [user #38779]
commento del 28/10/2014 ore 12:30:46
ultima cosa raga: per avere un bel suono saturo, la manopola volume della strato come devo tenerla?
tutta aperta?
oppure la lascio a tre quarti e alzo quanto possibile il volume e gain dell'ampli?
Rispondi
Re: ultima
di George S.L.A [user #10210]
commento del 28/10/2014 ore 14:40:39
Se tieni chiusa , parzialmente il volume della chitarra hai solo una riduzione del gain, che ti può essere utile se vuoi passare dal suono crunch al suono lead e viceversa.... Cioè a parità di volume se vuoi un suono più saturo lo devi tenere tutto aperto...
Ciao..
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964