Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consiglio per pedale: distorsore o overdrive???

di Faus74 [user #41023] - pubblicato il 28 ottobre 2014 ore 19:49
Salve a tutti.
Dopo l'ennesimo pomeriggio passato a cerca di tirar fuori una distorsione decente dalla mia attrezzatura (invano), chiedo aiuto ancora una volta a voi.

Strumentazione in mio possesso:
Chitarra Cort G110
Ampli Peavey Bandit 112 II Serie 80 Watt
Pedaliera Digitech RP255

Dico subito che sono a posto in quanto a: suoni clean, modulazioni varie, suoni distorti per parti soliste.
In questo il Digitech fa il suo sporco lavoro in maniera discreta ed accettabile, e comunque per ora mi devo accontentare, in futuro sostituirò il tutto con altri pedali, mi avete infettato con la G.A.S., e ne sono più che felice.
Ricordo che NON posso usare la distorsione del Peavey in quanto il fruscio di fondo è decisamente troppo alto e disturbante.

Purtroppo dal Digitech non riesco a tirare fuori un overdrive/distorsione per gli accompagnamenti, nulla da fare, suono sempre troppo zanzaroso nonostante i mille smanettamenti fatti, o comunque suono non adatto, ore ed ore alla ricerca di qualcosa di decente, inutile, non riesco a tirar fuori il suono che mi serve.
Quindi l'unico rimedio è un pedale.
Dico subito che il budget è molto basso, massimo 60 euro.

Che suono mi serve?
Una distorsione NON zanzarosa, NON metal, ma al bisogno piena, calda e ben definita; mi serve per gli accompagnamenti (NON per i soli) di brani di Vasco Rossi (non storcete il naso), dato che in questo momeno suono in una cover band ;-)

Dato che mi son perso tra i vari pedali, ho chiesto in giro, e i consigli che mi sono stati dati sono i seguenti:
Boss OD 2 Video (No true bypass)
Joyo Crunch Distortion Video (True bypass)
Boss DS 1 Video (No true bypass)
Joyo JF-13 AC Tone Video (True bypass)

Sono ben accetti consigli anche su altri pedali, tenendo sempre ben presente il budget e il contesto in cui userò il pedale.
Naturalmente accetto anche usati, ci mancherebbe, purchè in buone condizioni.
Voi, help me :-)

Dello stesso autore
"Distodrive"... maledetta GAS!
Cercasi distorsione pesante senza zanzare!!!
Accordo e banner pubblicitari
Chitarra storica e cambio pick-up
Quale stand per il mio ampli?
Ancora dubbi su casse
Schema elettrico del Vox V845
Impianto voce: vostri pareri + domanda tecnica
Loggati per commentare

Strano che tu abbia un ...
di pastrana [user #34418]
commento del 28/10/2014 ore 20:18:10
Strano che tu abbia un problema di qualità di suono.. il Bandit è probabilmente tra i migliori ampli del pianeta..

1. ti serve proprio la Digitech? ...

2. secondo me ti serve un od per spingere. Sfrutterei, almeno in parte, la più che buona distorsione dell'ampli.

3. sei sicuro che il problema non sia la chitarra?

Ad ogni modo prima di spendere soldi io perderei un altro po' di tempo a smanettare sull'ampli. Il Bandit puoi configurarlo in 1000 modi diversi, puoi fargli letteralmente cambiare carattere agendo semplicemente sui controlli. Ti da un sacco di possibilità, sfruttale.

Certo 60 euro son pochini.. comunque io sul mio ci buttavo un Boss SD-1 (Keeley mod.) e il risultato non era malaccio. E come budget ci siamo.
Rispondi
Re: Strano che tu abbia un ...
di Faus74 utente non più registrato
commento del 28/10/2014 ore 23:39:54
1-Decisamente mi serve, almeno finchè non potrò comperare altri pedali per le modulazioni, delay, chorus, ecc.

2-Personalmente avrei sfruttato in pieno le molteplici possibilità che offre il Bandit, ma se vado sopra il il 5 di post gain il fruscio è insopportabile. E ho avuto modo di provarne altri, con altre chitarre, nulla da fare, o quelli rumorosi li ho beccati tutti io, o di buoni ce ne sono pochi.

3-leggi 2

Comunque grazie per il consiglio ;-)
Rispondi
Se il tuo budget fosse ...
di Marek82 [user #23651]
commento del 28/10/2014 ore 20:20:26
Se il tuo budget fosse un poco più alto ti avrei consigliato di provare l'overdrive Eleven Electrix, che personalmente uso e trovo molto duttile. Potresti vedere se ne trovi uno usato e provarlo, sempre che rientri nel budget.
Potresti anche provare a dare un'occhiata agli overdrive della serie HardWire di DigiTech, io ho un delay e lo trovo molto buono. Credo che nuovi si aggirino sulle 80-90€, forse usati li trovi a meno.
Rispondi
Re: Se il tuo budget fosse ...
di Faus74 utente non più registrato
commento del 29/10/2014 ore 00:05:01
L'overdrive Eleven Electrix l'ho aggiunto alla lista dei pedali da provare, grazie mille.
Rispondi
per fare Vasco ( anni ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 28/10/2014 ore 20:22:59
per fare Vasco ( anni fa lo suonavo molto) usavo un sd1 e soprattutto un jackhammer della marshall. Un po' rognoso da regolare, ma proprio per questo versatile e efficace. E abbastanza economico,
Rispondi
Re: per fare Vasco ( anni ...
di Faus74 utente non più registrato
commento del 29/10/2014 ore 00:03:2
Il Jackhammer mi incuriosisce molto, nei vari video su Youtube vedo che si passa tranquillamente da un leggerissimo crunch ad una distorsione proprio come servirebbe a me. Devo provarlo, intanto lo aggiungo alla lista, grazie mille
Rispondi
Re: per fare Vasco ( anni ...
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 29/10/2014 ore 11:04:22
vai al link cle&id=84:presentazione-gabz&catid=52:faidateo&Itemid=80

un paio di euri, 15 min di tempo (un po' di dimestichezza col saldatore) e non te ne pentirai... ;-)
Jackhammer usato lo trovi tranquillamente entro il tuo badget
Rispondi
Re: per fare Vasco ( anni ...
di Faus74 utente non più registrato
commento del 29/10/2014 ore 11:32:18
Ottimo, se prenderò quel pedale faccio la modifica, me la cavo abbastanza bene con saldatore e stagno.
Rispondi
Io a quel prezzo resterei ...
di Spyda8 [user #37471]
commento del 28/10/2014 ore 22:01:44
Io a quel prezzo resterei sui Joyo, a me personalmente piace l'american dream, ispirato al Riot, sonorità marshalliane spinte, comunque i Joyo sono tutti pedali dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
Rispondi
Re: Io a quel prezzo resterei ...
di Faus74 utente non più registrato
commento del 29/10/2014 ore 00:12:55
In tanti, tantissimi mi stanno parlando bene degli Joyo.
Rispondi
Ibanez TS7,che funge sia da ...
di nanniatzeni [user #24809]
commento del 28/10/2014 ore 22:11:4
Ibanez TS7,che funge sia da classico Tube Screamer,ma in più ha la modalità Hot,che ti offre un buon distorto.
Prezzo sui 45/50 euro.
Demo: vai al link
Rispondi
Re: Ibanez TS7,che funge sia da ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 28/10/2014 ore 23:13:31
gran pedale, errore averlo venduto.
Rispondi
Re: Ibanez TS7,che funge sia da ...
di Faus74 utente non più registrato
commento del 29/10/2014 ore 00:13:49
Altro pedale da mettere in lista, grazie :-)
Rispondi
Ibanez SD9m
di ParanoidAndrea utente non più registrato
commento del 29/10/2014 ore 08:57:18
....per fare il Vasco classico è perfetto!
Ha proprio il suono di quegli anni li!
A.
Rispondi
Re: Ibanez SD9m
di Faus74 utente non più registrato
commento del 29/10/2014 ore 11:28:13
Grazie per il consiglio
Rispondi
L'ampli non lo conosco ma ...
di zanzacris [user #11650]
commento del 29/10/2014 ore 09:47:0
L'ampli non lo conosco ma con 60 euri prenderei o il ds-1 magari lo trovi usato con la modifica Keeley, oppure il guv'nor che ha, se non ricordo male, le regolazioni separate di bassi medi ed alti e usato costa poco (meglio la prima versione ma anche la seconda per 40 euro fa bene il suo lavoro).
Parlo per esperienza personale (li ho avuti tutti e 3) ma sempre con Strato+ampli valvolare.

Però se dalla digitech riesci a tirare fuori i suoni per i solo mi sembra strano che tu non riesca a trovare dei crunch decenti. Io con i vari gruppi che ho avuto (ricordi ormai), avevo decisamente più fastidi a trovare una buona pasta sonora per gli assoli.
Rispondi
Re: L'ampli non lo conosco ma ...
di Faus74 utente non più registrato
commento del 29/10/2014 ore 11:29:25
Aggiungo il Guv'nor, grazie.
Sembra strano anche a me, ma ci ho passato ore ed ore, e non mi piacciono, sempre troppo zanzarosi.
Rispondi
quoto il guv nor 2 ...
di luis68 [user #35769]
commento del 29/10/2014 ore 13:57:29
quoto il guv nor 2 l'ho avuto ed era un ottimo pedale gain,volume,alti,bassi e contour,bella pasta molto marshallosa non molto dinamico ma per quel che costa fa bene il suo lavoro,inoltre io avevo semplicemente staccato un condesatore (c22) ed aveva acquistato un po' di alte altrimenti col tuo budget anche un crunch box usato molto jcm800
Rispondi
Le pedaliere sono sempre carenti ...
di SixStrings2000 utente non più registrato
commento del 29/10/2014 ore 15:51:21
Le pedaliere sono sempre carenti per cio che riguarda le distorsioni soprattutto, ti consiglierei quindi roba migliore per esempio un tube screamer ed anche un proco rat e se ti va pure un big muff per suoni fuzzosi ed altri pedali per modulazioni, ecc...
I pedali costano, si sa, pero la qualita sonora cambia... Un bell'upgrade sarebbe necessario, sempre!!!
Rispondi
Qualsiasis cosa tu faccia non ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 30/10/2014 ore 00:59:51
Qualsiasis cosa tu faccia non otterrai un risultato eccelso, perché ampi e chitarra sono le tue maggiori limitazioni. Se sei conscio di questo e ancora vuoi comprare un pedale, prendi qualcosa che ti resterà anche in futuro, tipo un classico OCD o un TS.
Rispondi
Re: Qualsiasis cosa tu faccia non ...
di Faus74 utente non più registrato
commento del 30/10/2014 ore 01:55:34
Certo che ne son conscio, ma non avendo un lavoro fisso era il massimo che potessi acquistare. Appena le cose si stabilizzeranno punterò sicuramente a roba migliore. ;-)
Per ora mi devo accontentare, visto il budget a disposizione.
Rispondi
jackhammer
di Zakk Fuckin' Wylde [user #5690]
commento del 03/11/2014 ore 14:08:39
io ho questo marshalino e come pedalino non è niente male ! ci suono hard Rock e metal di stampo '70 '80.
vasco lo fai sicuro.
Rispondi
Re: jackhammer
di Faus74 utente non più registrato
commento del 03/11/2014 ore 14:21:47
Grazie per la testimonianza, infatti prendo quello, lo trovo il più versatile di tutti, almeno per quello che devo suonarci.
Rispondi
Re: jackhammer
di Zakk Fuckin' Wylde [user #5690]
commento del 03/11/2014 ore 14:33:41
nn te ne pentirai !!!
Rispondi
Re: jackhammer
di Faus74 utente non più registrato
commento del 27/11/2014 ore 23:30:28
Alla fine ho preso proprio il Jackhammer, già testato in sala prove, è perfetto oltre che incredibilmente versatile. ;-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964