Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Compressore per chitarra Dyna comp o altri ?

di sublellos [user #40536] - pubblicato il 05 novembre 2014 ore 21:36:21.
Ciao a tutti, vorrei provare un compressore per la chitarra, faccio punkrock e suono prevalentemente distorto ma non mancano i cazzeggi in acustico. Lo userei prevalentemente nei live nel caso mi soddisfi o comunque lo potrei usare anche come booster per qualche assolo. Premetto che non ne ho mai usato e che per ora uso un ampli a transistor prevalvolare, un valvestate, ma sono prossimo a prendermi un valvolare. Mi hanno consigliato il Dyna comp che non costa molto ed è  buono ma ho letto che con gli humbucker non va tanto bene. Che mi consigliate, mi oriento su qualche altro compressore?

Dello stesso autore
Mixer firewire o mixer+scheda audio?
Dual Terror o altro per fare punkrock?
mixer o scheda audio
Tc helicon t1 o altro per la voce?
Valvolare.. Quale prendere?
pedalino per fare punkrock-metal
Loggati per commentare

Dipende molto da quanto vuoi ...
di Spyda8 [user #37471]
commento del 05/11/2014 ore 23:28:2
Dipende molto da quanto vuoi spendere, comunque il dyna è un classico , ha pochi controlli (se non hai mai usato un compressore non è una cosa negativa, anzi) e si trova sui 50 Euro su MM. Anche il CS3 non è male, soprattutto se non ti dispiace la colorazione che da al tuo suono ed è più completo.
Per la mia esperienza personale ti posso parlare del:
- Giovannetti clone del Keeley C4, un compressore abbastanza colorato ma molto versatile grazie ai 4 pot e di alta qualità.
- Koji Suhr, acquistato da poco, ma veramente un grande pedale, hai la possibilità di scegliere tra 3 voicing (1 trasparente e 2 con una particolare enfatizzazione delle medie e alte), buffer integrato attivabile internamente. Va con grande facilità dal clean boost alla compressione più estrema.

Questi sono già compressori definitivi (almeno per me lo sono), ma come primo approccio Dyna o cs3 vanno più che bene per incominciare a confrontarsi a questo effetto molto particolare, nulla vieta che per le tue esigenze siano perfetti, salvandoti così da future GAS ;)

Rispondi
Re: Dipende molto da quanto vuoi ...
di sublellos [user #40536]
commento del 05/11/2014 ore 23:59:34
eh.. sul koji suhr sono fuori budget ma sul Giovanetti potrei farci un pensierino.. Ora vedo se trovo qualcosa in rete, per ora grazie!
Rispondi
Premetto che sulle distorsioni non ...
di sdl [user #5004]
commento del 06/11/2014 ore 00:22:49
Premetto che sulle distorsioni non e' detto che il compressore piaccia a tutti ed in ogni occasione. E che per i soli "può'" fungere da boost (e può piacere) ma non e' (sempre parlando di distorti) una soluzione super canonica. Personalmente, io lo uso ormai praticamente su tutto, ma lo uso proprio (specie per i soli, mentre per le ritmiche lo tengo acceso piu per comodità) perche' mi piace "pulire" i suoni crunch, mantenendone la spinta e il sustain ma limitandone la sensazione di "distorsione". Non e' detto che tu cerchi questo tipo di risultato (io suono rockabilly, e mi serve un mix di sostegno e pulizia per i soli).
Per quanto riguarda i modelli...te ne posso consigliare 3: senz'altro il dynacomp, che e' un super classico, ma anche un compressore piuttosto invadente, sia come colore sia come "effetto". Il keeley 4 knobs, anch'esso colorato, ma più gestibile dal punto di vista della compressione e infine, quello che uso attualmente, il wampler ego, molto trasparente (anche troppo per alcuni) e molto gestibile come presenza dell'effetto di compressione (ha un controllo di blend, ovvero di quantita' di compressione molto efficace). Io che lo tengo sempre acceso, ma appena puntato, ho scelto l'ego proprio per la sua capacita', volendo, di essere "discreto" (e mediamente e' ultimamente piuttosto usato da chitarristi country).
Rispondi
Re: Premetto che sulle distorsioni non ...
di sublellos [user #40536]
commento del 06/11/2014 ore 20:54:03
Non mi resta che provarne qualcuno, grazie per i consigli... Per ora sono orientato su un klone del Keeley che mi hanno suggerito prima! poi vi dirò!
Rispondi
http://www.ehx.com/products/soul-preacher ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 06/11/2014 ore 01:22:21
vai al link
Rispondi
per gli humbucker il boss ...
di Sykk [user #21196]
commento del 06/11/2014 ore 07:41:13
per gli humbucker il boss è meglio del dyna che preferisce un input più moderato
non ne ho mai provati altri
però per il punk non userei un compressore, se fai gli arpeggi senza niente escono proprio così male?
Rispondi
Re: per gli humbucker il boss ...
di sublellos [user #40536]
commento del 06/11/2014 ore 08:13:33
Ho sentito un gruppo di un amico che ha suonato dopo il mio e mi ha colpito il suono compatto che aveva la chitarra e usava un compressore. Facevano un genere tipo grunge, quindi abbastanza distorto. La mia vuole essere una prova dato che non l ho mai usato per la chitarra e qualora non mi soddisfa potrei usarlo come booster per qualche assolo.
Rispondi
Re: per gli humbucker il boss ...
di Sykk [user #21196]
commento del 06/11/2014 ore 12:45:57
prova prova... io ho avuto il CS3 e non mi dispiaceva
mi piacciono molto anche alcuni modelli di compressore che sono nel M5 della Line6
solo che poi dal vivo ho sempre trovato frustranti tutti gli effetti che vanno a limitare il controllo al tocco del volume, tanto per dire mi infastidisce anche il tremolo...
però se dovessi suonare qualche pezzo dei Police ad esempio ammetto che un compressore renderebbe suonare più semplice, a patto di regolare bene il volume.. ecco, diciamo che col compressore devi regolare bene il volume di uscita, cosa che di solito devi fare con una certa precisione solo sul distorto che è compresso di suo
Rispondi
Ogni Compressore va bene abbinato ...
di SixStrings2000 utente non più registrato
commento del 06/11/2014 ore 12:31:34
Ogni Compressore deve essere bene abbinato alle chitarre che si stanno usando perche a seconda dei magneti e della potenza di uscita reagiscono in maniera totalmente differente! Non esiste uno peggiore oppure uno migliore degli altri, parlando sempre dei piu blasonati...


---
Il "Sarcofago" emette scariche e lampi ogni qual volta mi avvicino... ... ...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964