Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Monitor da studio

di JustEvan [user #36602] - pubblicato il 11 dicembre 2014 ore 17:40:55
Ciao a tutti, avrei da chiedere pareri e consigli su un argomento molto spinoso.

Dopo più di un anno che uso delle Presonus Eris 4.5, mi rendo conto che non mi piacciono per nulla, e che hanno i loro cazzi, come vibrazioni a volumi sostenuti e tutto quanto, e ho deciso di rifare l'impostazione dello "studio", chiaramente casalingo.

Ho deciso di prendere un paio di monitor con le palle, e mi sono messo un budget attorno ai 1000 euri, anche qualcosina di più.

Ho dato un'occhiata alle KRK, alle JBL, M-Audio, Event e varie, ma son molto dubbioso.

Sapreste indicarmi, anche per esperienza, una coppia di monitor di ottima qualità, che colorino poco il sound? O generalmente cosa potrebbe essere il meglio in questa fascia di prezzo?

Per referenza di suono, solitamente lavoro con brani di rock moderno e metal.

Dello stesso autore
Problema con la mia stratocaster
Aiuto Blu Music!
Cambio pickup superstrat
Modifiche pesanti ad una chitarra
SHG 2014, come arrivarci?
Interfaccia audio
Interfaccia audio economica ma decente?
Problema registrazione audio
Loggati per commentare

1000 euro per un paio ...
di OneForTheRoad [user #21582]
commento del 11/12/2014 ore 18:46:29
1000 euro per un paio di monitor "casalinghi" sono davvero un'esagerazione a mio modesto parere.. (Ma dipende da cosa intendi per studio casalingo)

Sempre che tu non l'abbia già fatto, io ti consiglierei piuttosto di investire una parte consistente del tuo budget in un trattamento acustico della stanza dove esegui i missaggi.
Soprattutto se la stanza non ha un'acustica adeguata. Ti stupirai di quanto peso ha il "suono della stanza" sulla buona riuscita di un mix (non solo in fase di ripresa, ma anche in fase di missaggio).

Rispondi
Re: 1000 euro per un paio ...
di JustEvan [user #36602]
commento del 11/12/2014 ore 20:58:49
1000 euro erano proprio la soglia massima, cavarmela con un paio di ottimi monitor da 3-400 sarebbe grandioso...ci scappa qualche gassata :D..

Non sono proprio un gran conoscitore del trattamento acustico, ma non penso di avere GROSSI problemi su quel campo, a cosa potrei stare attento eventualmente?
Rispondi
yamaha ns10m sono quelle che ...
di paserot [user #21075]
commento del 11/12/2014 ore 19:01:27
yamaha ns10m
sono quelle che comprerei nella lontanissima eventualità di uno studio casalingo e non
Rispondi
Re: yamaha ns10m sono quelle che ...
di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 12/12/2014 ore 08:49:00
oddio... sono un pò datate... e hanno buchi di frequenze davvero paurose.
Adesso ce ne sono sicuramente di meglio, amplificate e più "inquadrate" per l'home studio.

Rispondi
Re: yamaha ns10m sono quelle che ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 12/12/2014 ore 11:28:59
farebbero benissimo il loro lavoro anche oggi, specialmente se pilotate con un t-amp o simile.. il problema e' che sono ovviamente piu' scomode di una cassa amplificata e che i fighetti di oggi pensano che avere piu' (quantita' di) bassi delle ns10 sia una miglioria
Rispondi
Re: yamaha ns10m sono quelle che ...
di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 12/12/2014 ore 15:52:46
no, a parte quello, io mi inchino davanti a dischi mixati con quelle casse.
Non so come facevano ad "immaginarsi" certe frequenze durante il mixaggio se non riuscivano a sentirle...
Le ns10 vanno bene per alcune cose, inquadrate nel contesto odierno sono obsolete.
Rispondi
Re: yamaha ns10m sono quelle che ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 12/12/2014 ore 16:07:08
==Non so come facevano ad "immaginarsi" certe frequenze durante il mixaggio se non riuscivano a sentirle...==

e' questo il punto.. i monitor non servono per sentire le frequenze, servono per facilitare l'ottenimento di buoni risultati in mixaggio ..
Rispondi
Re: yamaha ns10m sono quelle che ...
di paserot [user #21075]
commento del 12/12/2014 ore 16:40:34
sono casse che comperi con 200/300 euro funzionano bene con qualsiasi finale anche integrato casalingo
la maggior parte della musica che senti in giro passa tuttora attraverso loro
poi è vero c'è di meglio ma guarda che in quasi tutti gli studi dove si usano diversi riferimenti e all'ultimo grido (anche mono)
alla fine vedi sempre spuntare un paio di conetti bianchi
Rispondi
Re: yamaha ns10m sono quelle che ...
di paserot [user #21075]
commento del 12/12/2014 ore 13:58:35
si dicono le stesse cose delle chitarre anni 60 :-)
scherzo è vero quello che dici ma il suono dei monitor da studio non è fatto per piacere
o soddisfare ma per aver un riferimento il più condiviso possibile
Rispondi
Re: yamaha ns10m sono quelle che ...
di dissident [user #3486]
commento del 12/12/2014 ore 15:29:54
Saranno datate ma sono l'unica coppia di monitor che trovi in TUTTI gli studi di qualsiasi livello.
;)
Rispondi
Re: yamaha ns10m sono quelle che ...
di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 12/12/2014 ore 15:51:07
certo... la maggiorparte delle volte usate come soprammobile :D
Rispondi
Re: yamaha ns10m sono quelle che ...
di dissident [user #3486]
commento del 12/12/2014 ore 17:42:50
Direi proprio di no ;)
Rispondi
Genelec 8030.
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 12/12/2014 ore 05:07:22
Semplicemente la morte sua.
Rispondi
Non vorrei sottrarre risposte a ...
di kirschak [user #32705]
commento del 12/12/2014 ore 11:17:33
Non vorrei sottrarre risposte a questo topic però in effetti la questione interessa anche a me, sebbene con budget molto più limitato (max 200 euro, andando sull'usato...M-audio?)
Rispondi
Re: Non vorrei sottrarre risposte a ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 12/12/2014 ore 11:29:37
usato? trova una coppia di yamaha hs50
Rispondi
300 euro Yamaha hs5 (o ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 12/12/2014 ore 11:25:46
300 euro Yamaha hs5 (o 50 se si prende un usato) .. irrinunciabili e perfette per un uso casalingo o anche come nearfield nello studio super pro' ... imbattibili
Rispondi
Varie ..
di Sparklelight [user #41788]
commento del 15/12/2014 ore 08:23:45
.. giusto per ampliare la scelta:

Yamaha HS8
Event 20/20 BAS
Dynaudio BM5A mkII
Mackie HR824 mkII
Neumann KH 120
Adam Audio A7X
Genelec M040



Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964