Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Chitarra bimbo!

di invioinvio [user #30752] - pubblicato il 05 marzo 2015 ore 12:31:17.
Ciao a tutti i papà e a tutti i maestri di chitarra!
Ho un bimbo di 5 anni e vorrei vedere e scoprire (senza rompergli le scatole) se ha un cuore da chitarrista!!!! Con le chitarre giocattolo e con le mie si diverte...ma le mie sono troppo grandi...
Voi avete esperienza con le chitarre classiche 1/2 che si trovano anche a prezzi contenuti...

Grazie
Buona vita



Dello stesso autore
Little Big Muff!
Footswitch cambio canale Marshall Valvestate 8080
Permutare chitarre...
Qualcuno ce l'ha? Impressioni? Kramer Assault 220
Questione di volume!
A tutti gli insegnanti...e non solo!
Tubemeister 36...Combo o Testata+2x12?
Info ed esperienze con 6505 Peavey...
Loggati per commentare

Tempo fa scrissi un articolo ...
di saketman2 [user #18572]
commento del 05/03/2015 ore 13:40:10
Ciao, visto che anche a me è capitato di avere l'idea di fare incamminare la prole verso la musica, almeno per scoprire se era una possibile passione od oppure una sorta di "emulazione" (visto che i bambini amano emulare i loro genitori perché giustamente li ritengono delle Guide), ho saggiato una di queste chitarre da studio 3/4.
Ho scritto poi un articolo con tanto di prove, difficoltose da parte del sottoscritto per via della tastiera stretta, ma abbastanza interessanti per farsi un'idea.

L'articolo si intitolava: Aiuto! Mi si è ristretta l’acustica

Eccoti il link:

vai al link

E, a proposito, auguri di buona riuscita :)
Rispondi
Re: Tempo fa scrissi un articolo ...
di invioinvio [user #30752]
commento del 05/03/2015 ore 14:15:04
Grazie vado subito a leggerlo!
Rispondi
Ciao! Non sono un papà, ...
di Julca85 [user #17129]
commento del 05/03/2015 ore 13:55:54
Ciao!
Non sono un papà, ma posso dirti che io, a poco meno di sei anni, ho iniziato a prendere lezioni di chitarra con una classica 3/4 senza grossi problemi. La usai un paio d'anni, massimo tre, per poi passare tranquillamente alla full size. Certo, dipende anche dalla struttura fisica del bambino, ma se tuo figlio non è proprio piccolino piccolino io eviterei la "mezza". Il passaggio diretto allo standard potrebbe risultargli, in seguito, un po' troppo laborioso - oppure dovresti comunque prendergli una 3/4, prima.
Per quanto riguarda le marche, penso che rivolgersi a Yamaha sia la scelta migliore. Una garanzia di qualità ed affidabilità che non ha pari, a mio giudizio, su fasce di prezzo basse. Non considererei di spendere troppo, anche perché i bimbi, a quell'età, le chitarre le vanno sbatacchiando un po' dappertutto...
Buona musica al piccolo, e buona ricerca a te.
Rispondi
Re: Ciao! Non sono un papà, ...
di invioinvio [user #30752]
commento del 05/03/2015 ore 14:17:24
Grazie per la dritta! Io la prima chitarra l'ho avuta a 13anni perché lho chiesta io...quindi non saprei come regolarmi con un bimbo ancora cosi piccolo! Grazie ancora
Rispondi
Io da papà e da ...
di bend_it [user #29446]
commento del 05/03/2015 ore 14:00:38
Io da papà e da maestro penso che:
- chitarre da 1/2 misura ce n'è ...anche la bontempi (con una regolata alle meccaniche) alla fine va bene
- a 5 anni la chitarra è diffffffficile
- la cosa più utile che puoi fare secondo me è suonare tu vicino a lui (e sopportarlo mentre suona anche lui la sua, senza lezioni) e se ti chiede me lo insegni, tu ci provi.
- ancora più utile è cantare tanto (voi insieme, ma tu per primo, quello che ti piace e ti fa godere, a lui quel tuo godimento aiuta e motiva tanto), ed ascoltare musica, tanta, ... quella che TI piace .

CIAO !
Rispondi
Re: Io da papà e da ...
di invioinvio [user #30752]
commento del 05/03/2015 ore 14:35:44
Grazie! Il tuo parere PESA molto in quanto padre e maestro! Quello che descrivi lo sto facendo! Sperando serva...senza alcuna imposizione! Quindi la chitarra a quella età è davvero difficile? Il tubo sembra pieno di "fenomeni"! Grazieeeeeeeee
Rispondi
Re: Io da papà e da ...
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 05/03/2015 ore 18:32:00
mi accodo a quello già scritto per confermarti 2 cose
1. la bontempi va molto bene, mio figlio si divertiva e ci suonavo anche io...
2. è finita rotta! alla fine ho preso una eko 4/4... ma tanto ha virato su pianoforte :-(
:-)))
Rispondi
Guitarlele
di sasa88 [user #38424]
commento del 05/03/2015 ore 14:57:4
Hai detto che ha 5 anni io ti direi di provare con un Guitarlele la Yamaha fa il modello GL1 che costa intorno ai 60 euro , a mio parere se lo strumento gli piace punterei sempre su un acustica magari con cassa piccola tipo 000 ha un suono più bello per iniziare e il manico più piccolo, comunque un parere del tutto personale e non di un esperto spero di esserti stato lo stesso di aiuto
Buona vita!
Rispondi
Re: Guitarlele
di invioinvio [user #30752]
commento del 05/03/2015 ore 15:27:13
Grazie per il consiglio! Ciao
Rispondi
...e beato te ci ancora ...
di kaio [user #2024]
commento del 05/03/2015 ore 15:14:37
...e beato te che ancora ci speri!...la mia(3 anni) conosce tutti i "pezzi della chitarra"(il body, il battipenna, il "filettore" e i "pick pack") ma di suonare non se ne parla proprio, anzi quando mi vede con la chitarra in mano dice, testuale, "papino non mi piace quando suoni, posa quel coso e vieni a giocare"! :(

Le ho preso una 1/2 chitarrina acustica rosa di cui non ricordo neanche il nome, più che altro per gioco vista l'età, ho cercato di spendere il meno possibile, cosa che consiglio anche a te, e ora se ne sta appesa al muro della cameretta a prendere polvere! :)))
Rispondi
Re: ...e beato te ci ancora ...
di invioinvio [user #30752]
commento del 05/03/2015 ore 15:26:36
mmmm...questo mi conforta!!!! Dai ha ancora TRE anni....non disperare...a proposito...smetti di stare su Accordo....e vai a giocare con leiiiiii! Grazie kaio!
Rispondi
per mio nipote di 5 ...
di fabiojay [user #20826]
commento del 05/03/2015 ore 16:41:33
per mio nipote di 5 anni e mezzo ne presi una di quelle presenti in negozio facendola scegliere a lui così ne è stato molto più felice. La chitarra è per forza di cose economica, tu accertati solo che mantenga l'accordatura, tanto è una chitarra di passaggio che comunque andrà sostituita se prosegue la passione... e qui viene il punto cruciale: la passione... per l'esperienza fatta con mio nipote mi sono accorto che i bambini oggi vogliono una cosa e domani un'altra e che forse a 5 anni una disciplina musicale (disciplina è il termine giusto) forse è un po' presto a meno che non lo prenda davvero sul serio. Bisogna assolutamente non forzarlo a suonare, deve essere una sua scelta, però avere quella chitarra in casa può davvero essere un ottimo investimento... intanto c'è, poi si vedrà... spero di averti aiutato con questa mie righe, buona musica!
Rispondi
esperienza da papà
di vertex [user #5199]
commento del 06/03/2015 ore 10:36:55
Noto che l’argomento è leggermente virato dal soggetto “chitarra” al soggetto “bambino” e allora, in quanto papà, mi permetto di intervenire per raccontare la mia esperienza personale, sperando che possa essere utile a qualcuno. Fin da piccolissima ho sempre lasciato mia figlia giocare con gli strumenti e, verso i 6 anni, ho iniziato a farle capire che volendo, imparando qualche semplice accordo, lei stessa sarebbe stata in grado di suonare le sue canzoncine preferite. Dopo un po’ di prove con chitarre “regolamentari” per capire se effettivamente le interessava, siamo andati insieme ad acquistare uno strumento a misura delle sue mani. Apro una parentesi per dire che secondo me non vale la pena spenderci tanto, per diversi motivi:
1. Nel migliore dei casi, se il bambino si appassiona e vuole continuare a suonare, appena possibile si passerà ad uno strumento standard;
2. In mano ai piccoli questi strumenti vengono letteralmente martoriati, prendono colpi su colpi e vengono utilizzati nei modi più strani e improbabili;
3. I bambini in genere non hanno tutte le fissaz, ehm, esigenze degli adulti.

Scelto lo strumento, abbiamo proseguito per un po’ imparando accordi e applicandoli su canzoni che lei conosceva. A questo punto l’ho iscritta presso una scuola di musica. L’ho fatto per 2 motivi: perché potesse iniziare ricevere un’istruzione quanto più organica possibile e soprattutto perché ho capito di non essere in grado di farle da maestro. Saper fare delle cose è un conto, saperle insegnare (senza perdere la pazienza ogni 5 minuti) è tutt’altro.
In merito all’argomento “scuola di musica” si potrebbe discutere per giorni (se non è stato già fatto). In base alla mia esperienza personale devo dire che bisogna stare davvero molto attenti. Di scuole ce ne sono fin troppe, di insegnanti seri e capaci temo un po’ meno. Soprattutto quando si tratta di insegnare ai piccoli.
Comunque, dopo una pessima esperienza durata purtroppo più del necessario (fino all’ultimo ho voluto pensare che fossero le mie paranoie da genitore chitarraio fissato a farmi pensar male, e mi sono convinto a cambiare scuola solo quando al saggio di fine anno ho chiaramente notato che non c’era un solo allievo dai 7 ai 18 anni in grado di tenere una accettabile postura del corpo e delle mani sullo strumento), ci siamo rimessi in carreggiata con un ottimo maestro (al netto di un sacco di tempo perso a correggere le pessime abitudini di impostazione acquisite in precedenza). A casa, quando la piccola studia per la lezione, dopo gli esercizi proviamo sempre qualche canzone (in effetti è il momento che preferisce).
Ultima nota a margine. È vero, i bambini sono incostanti ed è capitato e capita ancora, davanti a qualche particolare difficoltà, che anche mia figlia (ormai ha quasi 9 anni) dica di averne abbastanza e di non voler suonare più. Non sono uno psicologo e non vorrei sembrare un padre snaturato, ma ritengo che in queste circostanze non si debba assecondarli troppo. Quando capita, in genere io e mia moglie cerchiamo di incoraggiarla e, alla peggiore, le ricordiamo che ormai ha preso l’impegno di seguire le lezioni e quindi deve portare quell’impegno fino in fondo. In genere, comunque, lo scoramento dura poco e non è nulla se comparato al piacere e alla soddisfazione che lei prova dopo aver suonato davanti ai parenti o alle amichette. Per non parlare della MIA soddisfazione quando suoniamo insieme :-)
Rispondi
Re: esperienza da papà
di invioinvio [user #30752]
commento del 06/03/2015 ore 11:24:4
Ti ringrazio per aver riportato la tua esperienza, davvero importante in quanto maturata nel corso degli anni...anche se non tutti i bimbi sono uguali...!...credo che proverò a prendere una chitarrina abbastanza seria dove "testare" la sua passione...(con le mie gli piace giocare...)! proverò a fargli capire che può suonare/cantare le sue canzoncine preferite...chissà! Non sarei mai in grado di insegnare...non avendo frequentato mai una scuola per chitarristi...Grazie e alla prossima!
Rispondi
beh i miei figli sono ...
di accademico [user #19611]
commento del 10/03/2015 ore 17:03:16
beh i miei figli sono intonati, hanno orecchio, cantano nel coro della scuola, ma quando hanno capito che per suonare uno strumento c'è da sbattersi un po' per ottenere delle soddisfazioni hanno gentilmente declinato l'invito...rammolliti, che dite li iscrivo a loro insaputa?
Rispondi
Re: beh i miei figli sono ...
di invioinvio [user #30752]
commento del 10/03/2015 ore 18:12:24
iscriverli...per poi litigare? nooo...o mi sbaglio? dai! sono intonati...magari faranno i frontmen in qualche gruppo rock!!!! Grazie
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964