Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

IBANEZ JS 1000 WH

di CIANURO [user #6504] - pubblicato il 07 marzo 2015 ore 19:58
Ciao a tutti,
in questo periodo mi sta prendendo la gas di prendere qualcosa,volevo una chitarra da muletto (avendo già la FENDER SAMBORA 'titolare'),e vuoi x il prezzo molto interessante,vuoi perché alla fine Sartiami a me e' sempre piaciuto,ho notato una JS 1000,bianca,a 500 euro!!!
Che dite?
Qualcuno do voi la possiede?
Come suona?
Che faccio?
In che anno e' stata in produzione?
Mi spiegate come si 'traduce' il numero seriale?
Possiede solo una scalfitura di vernice sulla parte superiore del body,comunque stando nella mia stessa città ho anche la possibilità' di vederla di persona!!!!

Dello stesso autore
Quale ampli con la Fender Sambora?
Epiphone les paul custom o tribute?
Burny
Kramer Classic
B. C. RICH
Marshall studio 15
Parere urgentissimo su Walden g740ce
HAGSTROM
Loggati per commentare

Ho avuto qualche JS in ...
di sdl [user #5004]
commento del 07/03/2015 ore 23:05:2
Ho avuto qualche JS in passato, fra cui la famosa chrome boy. E' una chitarra eccellente, molto versatile ed "equilibrata": il manico e' super comodo, ma al contempo piuttosto " tradizionale". E' molto diverso dai manici a sezione ultra piatta della famiglia RG/jem, ha una larghezza classica di 42 mm al capotasto (contro ad esempio ai 43 della jem...e fidati che la differenza si sente), un radius di 240 mm (quindi 9,5"...come le fender recenti) e tasti 6105, altini ma"stretti" (e quindi ancora una volta piuttosto "tradizionali"). La WH e' stata prodotta solo a cavallo fra la fine degli anni 90 e i primi 2000, ma comunque le caratteristiche sono comuni a quelle di tutte le js1000. Il ponte e' l'eccellente lo pro edge: super affidabile insomma. I pickup sono DiMarzio: PAF pro al manico e fred al ponte. Versatili e mai eccessivi. In più c'è il coil split e un filtro passa alti (che non ho mai particolarmente usato). E' uno strumento con cui si può far tutto, che di sicuro non ti costringera a rivedere l'impostazione se sei di estrazione fenderistica. 500 sono una cifra veramente bassa per uno strumento di questo livello, sicuramente di pari dignità rispetto alla Sambora.
Rispondi
Re: Ho avuto qualche JS in ...
di CIANURO [user #6504]
commento del 07/03/2015 ore 23:47:55
Quindi non dovrebbe esserci sostanziali differenze con la Fender?
Il serial numer è F0025032 che poi è diverso da quello della placca!!!
Rispondi
Re: Ho avuto qualche JS in ...
di JustEvan [user #36602]
commento del 08/03/2015 ore 00:11:3
Ma differenze ne troverai di feeling, ma non sarà come passare dalla Fender a, ad esempio, un Les Paul col manico a mazza da baseball.
Ne ho provate un paio anche io, e anche se non sono sicuro dei modelli, posso dire che erano chitarre di gran qualità, sebbene non mi piacciano :D
Se le condizioni sono ottime il prezzo mi sembra più che onesto, occhio ai falsi.
Rispondi
Re: Ho avuto qualche JS in ...
di sdl [user #5004]
commento del 08/03/2015 ore 01:34:59
Mah, il seriale e' sensato rispetto alla chitarra: identifica una made in japan del 2000.
Il prezzo e' buono, ma comunque solo poco più basso del mercato.
Per quanto riguarda le differenze con la fender...ce ne sono ovviamente! Ma sicuramente meno che non rispetto ad un Les Paul o ad una RG! Diciamo che la js, come feeling, e' una delle ibanez più "fenderistiche"!
Rispondi
Dietro la paletta c'e' srcitto ...
di CIANURO [user #6504]
commento del 08/03/2015 ore 14:01:31
Dietro la paletta c'e' srcitto F0025032 e sotto la serie la scritta japan.
Invece sulla placca c'e' scritto 006956 e sotto made in japan!!!!
Rispondi
Re: Dietro la paletta c'e' srcitto ...
di sdl [user #5004]
commento del 08/03/2015 ore 18:59:36
E' normale. Il seriale e' quello che inizia con la f. Il numero sul Beck plate e' solo un progressivo della serie JS.
Rispondi
Re: Dietro la paletta c'e' srcitto ...
di CIANURO [user #6504]
commento del 08/03/2015 ore 20:17:20
Ah,ok.....
Rispondi
Ottima chitarra, per quel prezzo ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 09/03/2015 ore 07:02:27
Ottima chitarra, per quel prezzo te la consiglierei decisamente, soprattutto se, come immagino vista la data di produzione, monta il lo-pro edge, e se non ha difetti.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964