Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

La manipolazione

di Vivaildigitale [user #42342] - pubblicato il 20 marzo 2015 ore 08:51:32.
Non so se avete notato le nefandezze musicali di questi ultimi periodi, sembra che gli artisti italiani facciano a gara a chi fa il brano piu insipido e brutto, io penso sia un modo per combattere i veri talenti, il delirio di onnipotenza che pervade certe teste, ovvero tanto ti bombardo con lo schifo che ti abituerai e lo  riterrai la norma cosicche quando ascolterai vera muscia magari chi lo sa ti fara schifo aghahahah
Se c'è una logica per fare un brano musicale bello basta essere pazzi per poter essere originali e perche no avere una personalita che furboni e cosi il povero talentuoso si ritrova tutto un tratto retrò, vecchio come un romantico di altri tempi
Ma sul serio ma cosa sta accadendo,? belle canzoni non ce ne stanno piu in italia lo sto notando solo io lo schifo che ce in giro o sto perdendo quel poco di orecchio musicale che avevo?XD

Dello stesso autore
Ce n'è per tuttiiiiiiiii
Scheda audio 4 in
Industria discografica maphia
Ma il digitale si è evoluto davvero?
La crisi musicale
In italia è vietato sognare
Loggati per commentare

fermo restando che la bellezza ...
di olegario_santana [user #20033]
commento del 20/03/2015 ore 09:21:03
fermo restando che la bellezza è soggetiva, è vero che non ci si può aspettare il nuovo dalla grande distribuzione di massa (radio\tv\ ecc).
per fortuna oggi il web ci consente di andare a cercare quel che ci piace... e chi cerca trova !
Rispondi
Re: fermo restando che la bellezza ...
di E! [user #6395]
commento del 20/03/2015 ore 10:37:1
Concordo con te.
Non trovi la cucina ricercata al supermercato ;)

C'è un sacco di musica pazzesca lì fuori, ma bisogna sbattersi un po' per trovare quello che si cerca. E nel caso in cui non si trovi, meglio ancora: abbiamo sempre la possibilità di scriverla noi!



Rispondi
Dipende ..
di Sparklelight [user #41788]
commento del 20/03/2015 ore 11:41:33
.. da cosa ti piace e cosa ascolti.
Rispondi
soggettivo ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 20/03/2015 ore 11:52:45
soggettivo
Rispondi
Se ascolti le radio commerciali ...
di dale [user #2255]
commento del 20/03/2015 ore 12:04:41
Se ascolti le radio commerciali non puoi trovare molta buona musica, ma in Italia ci sono ottime band che fanno bellissima musica, anzi Musica.
Rispondi
Prefetto che non ascolto "volontariamente" ...
di sdl [user #5004]
commento del 20/03/2015 ore 15:59:54
Premetto che non ascolto "volontariamente" musica commerciale, ma non sono d'accordo con quello che dici. Negli anni '90 la musica commerciale erano gli 883 e il Ramazzotti dell'epoca: cose di uno squallore disumano, con produzioni oscene, poco di suonato, basi terribili. Oggi almeno molte produzioni sono curatissime, bei suoni, begli arrangiamenti. Magari c'è ancora poco di suonato veramente, ma quando serve mi sembra che ci sia più attenzione alla ricerca del "nome" (anche per i live). E poi ci sono dei prodotti interessanti: molto del rap "melodico" italiano e' fatto davvero bene (da Caparezza a Fabri fibra, passando per le varie produzioni di J Axe). Ci sono voci nuove interessanti, con gran belle produzioni sotto (mi viene Emma) e gruppi che fanno qualcosa di diverso, pur assolutamente mainstream, denotando un background di tutto rispetto (negramaro ad esempio). Ripeto, non sono un fan di questi generi, ma se l'alternativa e' chi ha ucciso l'uomo ragno...non ho dubbi su cosa scegliere!
Rispondi
Re: Prefetto che non ascolto "volontariamente" ...
di Vivaildigitale [user #42342]
commento del 21/03/2015 ore 04:53:34
beh se mi citi ramazzotti e 883 che sono il peggio che gli anni 90 hanno partorito graie, sul resto non condivido molto, le produzioni saranno anche piu curate ma a me poco frega della confezione mi interessa il contenuto e musicalmente fanno tutti pena, i rapper li ascolto di rado e solo per vedere cosa dicono non certo per ascoltare musica i negroamaro per carita rimarranno un mistero su come siano diventati di successo, roba che mi fa perdere le speranze che il mio gusto musicale sia minimamente compatibile con quello della massa, ci fosse una sola canzone che mi piace, Emma stendiamo un velo pietoso dai questi non sono cantanti sono impiegati della musica
Rispondi
Re: Prefetto che non ascolto "volontariamente" ...
di sdl [user #5004]
commento del 21/03/2015 ore 08:13:00
...ripeto: non vedo un peggioramento. Se mai vedo produzioni più curate e arrangiamenti molto migliori. Cosa avrei dovuto citarti degli anni 90, se non Ramazzotti, gli 883 e il Jovannotti di ciao mamma? Quella era la musica che sentivi in radio. Oggi a mio avviso se accendi a caso la radio, sentì prodotti migliori, da tutti i punti di vista. Anche da un gruppo come i Moda', che personalmente odio, c'e' molto più da imparare che non dal 90% di quel che passava in radio 20 anni fa...
Rispondi
no i modà non si ...
di Vivaildigitale [user #42342]
commento del 21/03/2015 ore 09:47:45
no i modà non si possono sentire per favore, evidentemente abbiamo gusti diametralmente opposti potremo discutere all'inifinito
Rispondi
Ognuno e' figlio del proprio tempo...
di Luciano m utente non più registrato
commento del 22/03/2015 ore 00:21:42
...e questa non e' certo retorica! Avendo io una cinquantina d' anni, per esempio, mi ritengo soddisfatto musicalmente, dal punto di vista commerciale nazionale, ascoltando il vasto campionario che comprende gli anni sessanta, settanta ed ottanta. Cantautorato su tutti.
Della fine degli ottanta e gli inizi dei novanta, spesso ascolto gli ultimi dischi del grande ed eterno Lucio Battisti, quelli con i testi firmati da Panella ed ad ogni volta scopro qualcosa di nuovo.
A mio modesto avviso, comunque, non serve ascoltare TANTA musica; spesso e' sufficiente ascoltare quella che serve. Anche in un' intera vita.
A volte una voce ti rimane impressa, una nota, un arrangiamento, un' idea...e quell' unica cosa puo' essere sufficiente a "salvarti la vita", senza curarti di tutta l' inutile accozzaglia musicale degli ultimi anni. Per esempio, spesso ascolto centinaia di volte "Get Lucky" di Mark Knopfler, per mesi...
oppure "Golden Heart", o ancora "5 A.M." dello stesso e mi basta cosi'. Non sento il bisogno di accendere la radio o guardare programmi musicali in TV (musicali tra virgolette...).
In questo momento, per dire, sto seduto davanti al combiutèr (nota: pronuncia napolitanese :-D)
da almeno due ore e nelle cuffie sta girando sempre la stessa canzone: "Candyman" del Reverendo Gary Davis, bluesman cieco della vecchia guardia del Country-Blues e vi assicuro che non avverto il minimo bisogno di chiedermi se esiste altra musica in Italia!
Anzi, adesso cambio ed inserisco "Hesitation Blues", sempre dello stesso Reverendo.
Altro che Cynar e Ramazzotti o Laura e i templi di Pausania, o cantantine moderne bionde e carine ma il cui cognome ricorda nemmeno poi tanto lontanamente la..."consistenza" della musica che rappresentano! XD

Rispondi
ci sarebbero anche band o ...
di feloi [user #14193]
commento del 23/03/2015 ore 10:48:22
ci sarebbero anche band o cantanti interessanti rovinati da scelte commerciali ruffiane e miopi, credo fatte dai direttori artistici delle case discografiche che gli hanno fatti passare per quel che non erano, mi vengono in mente Le vibrazioni e Velvet, da rivalutare seccondo me.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964