Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Quando i musicisti si rincontrano...
Quando i musicisti si rincontrano...

di guitargoa [user #29744] - pubblicato il 26 giugno 2015 ore 19:54
L'incontro tra vecchi amici musicisti può essere un'occasione ideale per dedicarsi a un nuovo progetto musicale insieme e lanciarsi in qualcosa di un po' più costruito, come un arrangiamento tutto diverso per un pezzo in origine elettronico, con chitarre, Hammond e il resto.
L'incontro tra vecchi amici musicisti può essere un'occasione ideale per dedicarsi a un nuovo progetto musicale insieme e lanciarsi in qualcosa di un po' più costruito, come un arrangiamento tutto diverso per un pezzo in origine elettronico, con chitarre, Hammond e il resto.

Ciao a tutti!
Vorrei condividere con voi questo pezzo inedito.
Ci siamo rincontrati dopo più di dieci anni io e il batterista di un nostro vecchio gruppo e ci è venuto naturale buttar giù un progettino musicale...

"Crying In The Rain" è stata scritta nel 1986 da un gruppo di allora (vedi crediti nel video), inizialmente concepita per un genere musicale "elettronico", poi finito un po' nel dimenticatoio.
Con le indicazioni di motivo e tempo del batterista insieme al foglio ingiallito scritto a macchina con parole, accordi e qualche appunto scritto a penna ho proposto questo arrangiamento che musicalmente rispecchia di più il mio modo di pensare (l'elettronica non fa per me).
E' piaciuto, poi una cosa tira l'altra e abbiamo finito per fare pure il videino casereccio a budget zero.
Spero che vi piaccia,
ogni commento o consiglio naturalmente è ben accetto.
Ah, io sono i chitarristi e i cori...
Ciao!


Nota della Redazione: Questo diario fa parte della rubrica "Gli Accordiani suonano". Mettiti anche tu in gioco, clicca qui per scoprire come diventare autore della rubrica.

Dello stesso autore
Glory Days
I'm On Fire
Open Roads - Against The Wind
Ciao a tutti, condivido con ...
Muletti In Carriera (beta1.0)
Loggati per commentare

Bello! Mi è piaciuto il ...
di maccarons [user #20216]
commento del 26/06/2015 ore 20:27:17
Bello! Mi è piaciuto il suono della strato sopratutto prima del solo,non avrei mai detto
che potesse essere ottenuto col p.u. al ponte,molto bello. :)))
Rispondi
Re: Bello! Mi è piaciuto il ...
di Ivan56 [user #36558]
commento del 26/06/2015 ore 22:03:59
Potrebbe essere che le immagini siano in playback, girate per il video, e che lo switch al ponte è li per caso, comunque il pezzo piace molto anche a me.
Ciao Mick :-)
Rispondi
Re: Bello! Mi è piaciuto il ...
di guitargoa [user #29744]
commento del 28/06/2015 ore 19:08:39
Grazie del commento e complimenti ai vostri occhi e orecchie per aver notato quei dettagli che solo un musicista può notare. Parlo ovviamente del selettore del pick-up al ponte che va in contrasto con l'audio caldo e rotondo prettamente caratteristico della posizione al manico.
Come dice giustamente @Ivan56 il video è stato girato sull'audio preinciso.
In effetti l'idea del video è venuta un po' dopo la realizzazione del mix finale per dare un po' di corpo in più al pezzo e per condividerlo meglio con gli amici musicisti e non.
Dopo un paio di sessioni di riprese video ho cominciato a lavorare al montaggio e mi sono accorto con orrore di aver dimenticato di spostare il selettore... per non rifare tutta la trafila di riprese ho deciso di utilizzare comunque il materiale video a disposizione... e vabbè.
Comunque sì, durante il pezzo uso il pick-up al manico, nell'assolo al ponte. ;)
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 04/08/2015 ore 11:12:41
Non ti preoccupare della faccenda switch! Infatti, sono pure tantissimi i video dove un chitarrista viene ripreso con una chitarra diversa da quella registrata - a me è capitato persino di dover muovere le mani alla Pete Townshend... "per far scena" e facendo finta di suonare qualcosa che non cè sulla base con una chitarra imposta dalla scenografia per via del colore.
Video: a parte live on stage il resto è playback (più difficile di quanto si creda!).
Rispondi
Bravi, il pezzo mi è ...
di Ivan56 [user #36558]
commento del 26/06/2015 ore 22:05:29
Bravi, il pezzo mi è piaciuto molto, ottimo anche il mix, bel suono la strato.
Ciao :-)
Rispondi
Mi piace, sì, bravi ! ...
di Tubes [user #15838]
commento del 27/06/2015 ore 09:47:2
Mi piace, sì, bravi ! I suoni sono quelli giusti, per me s'intende eh ? Strato con crunch bello cremoso, che altro volere di più ?
Ciao
Rispondi
Re: Mi piace, sì, bravi ! ...
di guitargoa [user #29744]
commento del 28/06/2015 ore 20:54:57
Grazie del commento Tubes,
certo il bello del suono è soggettivo, anche io sono sulla tua lunghezza d'onda per il crunch.
Ciao!
Rispondi
Mi piace molto, tutto. La ...
di aleck [user #22654]
commento del 27/06/2015 ore 11:45:44
Mi piace molto, tutto. La canzone si ascolta molto volentieri, i suoni, soprattutto quelli della strato, sono perfetti. Forse avrei fatto uscire un po' di più il basso ma potrebbero essere le casse scrause del mio computer a penalizzarlo. Che dire, continuate che siete nel giusto flow ;)

PS. riascoltata in cuffia devo smentire quanto detto prima: è a posto così com'è :)
Rispondi
Re: Mi piace molto, tutto. La ...
di guitargoa [user #29744]
commento del 28/06/2015 ore 20:46:09
Grazie aleck,
sì anche dalle casse del mio pc il basso è quasi come se non ci fosse, e anche in cuffia con la scheda integrata del mio pc il suono è un po' falsato. Facendo il mix con una scheda esterna il risultato generale migliora molto.
Rispondi
Bella! Mi piace, complimenti per ...
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 27/06/2015 ore 14:41:11
Bella! Mi piace, complimenti per il suono della Strato, che strumentazione usi?

Claudia
Rispondi
Re: Bella! Mi piace, complimenti per ...
di guitargoa [user #29744]
commento del 28/06/2015 ore 20:48:05
Grazie Claudia,
vedi sotto per la strumentazione della chitarra.

Ciao!
Rispondi
che dire... chapeau! bravissimi, mi ...
di fabiojay [user #20826]
commento del 28/06/2015 ore 01:42:01
che dire... chapeau!
bravissimi, mi è piaciuto tutto dall'inizio alla fine, suoni miscelati molto bene, e poi anche l'arrangiamento è ottimo... ora però svelaci la tua strumentazione!!!
Rispondi
Re: che dire... chapeau! bravissimi, mi ...
di guitargoa [user #29744]
commento del 28/06/2015 ore 20:49:43
Grazie del commento Fabio, per la strumentazione rispondo qui in fondo.
Ciao!
Rispondi
Poche note.... quelle giuste...bravi.
di cester [user #5187]
commento del 28/06/2015 ore 12:32:10
Mi ripeto, bravi.
Buon gusto e sentimento fanno godere...
PS.
mi associo ai soliti curiosi, che strumentazione?
Buone suonate a tutti.
Rispondi
Re: Poche note.... quelle giuste...bravi.
di guitargoa [user #29744]
commento del 28/06/2015 ore 20:50:48
Grazie Cester,
qui in fondo trovi qualche info sulla strumentazione.

Ciao!
Rispondi
Bravi!
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 28/06/2015 ore 12:58:45
Ascoltato tutto e volentieri... ;o)
Bello il suono della strat, soprattutto il crunch d'accompagnamento... bravi!
Rispondi
Re: Bravi!
di guitargoa [user #29744]
commento del 28/06/2015 ore 20:51:25
Grazie mille Zoso!
Rispondi
Bello mi piace di brutto!!Bei ...
di Claudio80 [user #27043]
commento del 28/06/2015 ore 15:45:37
Bello mi piace di brutto!!Bei suoni, la voce poi mi ricorda quella di Tolo Marton!!
Bravi!!
Un saluto!
Rispondi
Re: Bello mi piace di brutto!!Bei ...
di guitargoa [user #29744]
commento del 28/06/2015 ore 20:52:35
Grazie Claudio,
lo dirò anche al cantante che di sicuro ne sarà contento!

Ciao!
Rispondi
La strumentazione...
di guitargoa [user #29744]
commento del 28/06/2015 ore 20:14:47
Intanto grazie a tutti per i commenti, sempre graditissimi.
Qui di seguito ecco qualche dettaglio sulla strumentazione:

La chitarra più che una Stratocaster è una "Stratochristian" (dal mio nome... e vabbè). Dopo averla acquistata nel 2007 come muletto da concerto ad un prezzo più che d'occasione l'avevo poi smontata tutta e completamente customizzata, dalla vernice all'elettronica... il risultato mi ha dato tanta soddisfazione che l'ho promossa a "prima chitarra", e così è stato fino ad oggi.
Tempo fa avevo cominciato a scrivere un post qui su Accordo per descrivere il lavoro fatto, prossimamente conto di riprendere e completare tutta la descrizione nel dettaglio.

Comunque, per le cose importanti... i pickups sono Fender Vintage Noiseless.
Il resto del suono viene da un FX-770 Yamaha che ho da quasi vent'anni con il quale ho cercato di replicare alcuni dei suoni da me preferiti.
Per darvi un'idea di massima in questo caso per la parte crunch il suono mira a replicare un Hiwatt DR-103 e per la parte dell'assolo un suono in stile Soldano Hot Rod.
Il compromesso credo sia questo, o ci si può permettere di acquistare questi gioiellini già pronti per suonare (magari!) o con quello che si ha si lavora di cesello fino ad ottenere un suono che ci si avvicini in minima parte ma che sia comunque soddisfacente per se stessi.
Qui i suoni sono utilizzati in linea per l'incisione, in alternativa li faccio passare per un Fender Frontman 65 microfonato con un SM57.
La scelta (soggettiva) del Fender Frontman è dettata dall'estrema pulizia dei suoi canali che in live permettono di aggiungere la spinta della testata e del cono senza influire minimanente sul suono dell'effetto che nel mio caso il più delle volte viene creato in cuffia.

Il resto poi è quello che cerchiamo di metterci come anima e sentimento, e tutti voi musicisti sapete bene cosa significa.

Ciao a tutti, alla prossima!
Rispondi
Molto bello
di fandho [user #28929]
commento del 28/06/2015 ore 21:55:32
Molto bello secondo me, inizialmente i primi secondi mi hanno ricordato atmosfere King Krimson.
Rispondi
Re: Molto bello
di guitargoa [user #29744]
commento del 30/06/2015 ore 17:29:47
Grazie Fandho, bella cosa davvero!
Rispondi
Guarda, spero che tu non ...
di DarkFlame [user #22229]
commento del 29/06/2015 ore 22:16:09
Guarda, spero che tu non ti offenda, ma la ho scaricata e messa nella mia playlist che ascolto sempre. Bellissima, davvero, e il suono della tua strato è uno dei più belli da me sentiti ultimamente! Complimentoni!
Rispondi
Re: Guarda, spero che tu non ...
di guitargoa [user #29744]
commento del 30/06/2015 ore 17:34:57
Ah! Ah! Darkflame, scaricare e ascoltare credo sia il miglior regalo che si possa fare ad un musicista!
Ti ringrazio dei complimenti, apprezzatissimi! ;)
Rispondi
Ottimo ..
di Sparklelight [user #41788]
commento del 30/06/2015 ore 10:20:19
.. lavoro!
Rispondi
Re: Ottimo ..
di guitargoa [user #29744]
commento del 30/06/2015 ore 17:35:51
Grazie Sparklelight!
Rispondi
bello!
di mafuz [user #19122]
commento del 02/07/2015 ore 20:12:07
adesso dirò un cosa che non ti ha detto nessuno: il suono della strato è molto bello! il pezzo è anche suonato molto bene, bravi tutti e tre!
Rispondi
Re: bello!
di guitargoa [user #29744]
commento del 05/07/2015 ore 19:51:
Grazie mafuz, i commenti sono sempre graditi, se poi sono positivi... avercene!!! ;)
Rispondi
di luigionofrio [user #17134]
commento del 06/08/2015 ore 10:51:26
i miei complimenti, piacevole, e ben fatto.
Rispondi
di guitargoa [user #29744]
commento del 25/10/2015 ore 20:46:15
Grazie Luigi! Rispondo solo ora perchè per un intoppo di indirizzi mail mi ero "chiuso fuori" dal mio profilo, ora risolto grazie alla redazione.
Di nuovo, grazie, sono contento che il pezzo ti piaccia.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...
Marty Friedman: ecco perché la gente skippa gli assolo
Rara Les Paul burst del 1960 spunta da una soffitta: sì, può ancora ...
Musica a tuttotondo in Sicilia: nasce Sicily Music Conference
La Dave Mustaine è la prima Gibson acustica con 24 fret
È morto Richard Benson: chi era il chitarrista, il personaggio, l’u...
Sweep Picking: due approcci alle Triadi
L'importanza di sentirsi bene
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 1
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special anni '70
Atlas: la sfida Source Audio ai compressori
iRig Pro Quattro: interfaccia audio portatile multitraccia da IK Multi...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964