Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

La mia Blackbeard...

di tylerdurden385 [user #30720] - pubblicato il 03 gennaio 2016 ore 11:54

La mia Blackbeard...

La mia Blackbeard...


Dello stesso autore
Nuova bimba: primissime impressioni
Oops..! I did it again...
Strane tendenze
Ecco a voi l’ultima arrivata!
Consiglio cassa 2X12
Auguri a tutti! L'anno prossimo mi sposo!!! Ho app...
E la bimba arrivò a casa!
-12h all'arrivo della nuova bimba!
Loggati per commentare

di MojoKingBee [user #39456]
commento del 03/01/2016 ore 12:20:19
bellissima, congratulazioni!
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 03/01/2016 ore 21:51:47
Grazie mille!
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 03/01/2016 ore 12:46:26
Quando una chitarra suona così su un ampli "così così" vuol dire che è proprio una bomba :)
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 03/01/2016 ore 12:49:58
La chitarra è bellissima, il suono superlativo (menzione particolare per il P90).
Se sei tu a suonarla, complimenti per il tocco, e per la tecnica.
Ma l'ampli? qual è?
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 03/01/2016 ore 13:02:30
In realtà il pu al manico non è un P90 ma un progetto originale di Paolo, la chitarra è suonata da un insegnante con gli attributi e l'ampli è un cinesino a transistor da pochi watt e da pochi euri della Soundsation...:)
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 03/01/2016 ore 13:05:40
WOW!
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 03/01/2016 ore 21:51:59
YESSSSS!!!
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 04/01/2016 ore 09:24:46
Ma il corpo è in Pino come la mia adorata Squier Telecaster CV?
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 04/01/2016 ore 09:31:32
Corpo in Yellow Pine... Un legno degli stati del sud degli stati uniti se non vado errato. Non so quante differenze ci siano col bel pino cinese delle Classic Vibe
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 04/01/2016 ore 10:12:28
Pino giallo? allora è immigrato cinese! ahahahahah
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 04/01/2016 ore 11:24:03
In effetti ahahah
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 03/01/2016 ore 13:46:45
Bellissima!!!
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 03/01/2016 ore 21:52:15
Grazie anche a te!
Rispondi
di sidale [user #29948]
commento del 03/01/2016 ore 14:01:50
Fantastica,quelle di Paolo sono le Telly più fiche in circolazione...
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 03/01/2016 ore 21:52:41
Assolutamente d'accordo e lui è una persona squisita!
Rispondi
di Capra_Poliuretanica utente non più registrato
commento del 03/01/2016 ore 15:18:52
Molto bella e ben suonante, congratulazioni.
Come mai il selettore è a 5 posizioni?
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 03/01/2016 ore 15:21:11
Thanx! Si possono selezionare due sonorità per il pu al manico e due diverse combinazioni manico ponte.
Rispondi
di aghiasophia utente non più registrato
commento del 03/01/2016 ore 15:22:25
Auguri per la nuova pupa
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 03/01/2016 ore 21:53:01
Grazie mille anche a te!
Rispondi
di mrc.mgg [user #198]
commento del 03/01/2016 ore 18:58:55
Mooolto bella, elettronica non scontata, ponte ortodosso e battibenna tamarro al punto giusto. Gli manca solo un po' di calore valvolare. Non male come inizio anno...
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 03/01/2016 ore 21:46:22
Thanx...Il calore valvolare c'è c'è, non compare nel video ma è qua di fianco a me mentre scrivo...;)
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 03/01/2016 ore 20:46:17
Bellissima, sei riuscito dove io non ho ancora osato!!
Bravo.
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 03/01/2016 ore 21:51:
Al di là della bellezza dell'evento, l'SHG mi ha messo davanti ad una verità, soggettiva ovviamente, ovvera quella che la liuteria ha un fascino decisamente più profondo rispetto alle produzioni grosse, anche se artigianali. Poi non è che tutto d'un tratto mi permetterei di cominciare ad affermare che una R8 con top fiammato sia uno strumento scarso eh, anzi, un giorno, finanze permettendo, un esemplare del 1997 (sono certo che tu sia a conoscenza dell'esistenza di una linea del genere in quell'annata) lo prenderò, però per il momento sono attratto dalle produzioni piccole e nostrane. Ora mi godo e imparo a suonare questa meraviglia barbuta, più in là arriverò qualcos'altro...
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 04/01/2016 ore 09:26:34
Condivido anche le virgole :)
Rispondi
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
commento del 04/01/2016 ore 01:27:33
Paolo non si smentisce mai, ma un complimento particolare va alla bellezza di hardware, battipenna e dotazione varia, wow!
Bel colpo!
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 04/01/2016 ore 08:59:22
È davvero un Maestro e in tutta sincerità è parecchio figo avere qualcosa di unico ed esclusivo!
Rispondi
di SuperAdrian utente non più registrato
commento del 04/01/2016 ore 08:22:56
Che cosa sublime, auguri e complimenti! Per curiosità, quanto è il danno? :)
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 04/01/2016 ore 09:01:36
Grazie mille! Non mi sembrerebbe corretto riportare qui i costi ma sul suo sito puoi trovare indicazioni sui prezzi delle sue creazioni. La spesa comunque rientra nell'ordine di una ben più comune American Standard...
Rispondi
di SuperAdrian utente non più registrato
commento del 04/01/2016 ore 09:16:35
Quindi una spesa tutto sommato non eccessiva, per un oggetto decisamente di qualità.
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 06/01/2016 ore 17:07:11
Ora mi pare che pure la Fender nella sezione del Custom Shop si sia messa a produrre chitarre così, a meno del battipenna che per me vale da solo il costo dell'intera chitarra...Solo che una Fender bruciacchiata pare che stia tra i 3000 e i 4000€...Fatto sta che le ha fatte Paolo per primo così e che l'ariete sulla paletta a me me gusta molto di più degli spaghetti! ;)
Rispondi
di distorto [user #28299]
commento del 04/01/2016 ore 13:28:44
AZZZZZZZZZZ........ Non potevi iniziare in modo migliore il 2016! Auguri e goditi l'opera d'arte fino in fondo. Ciaooooo
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 04/01/2016 ore 17:53:30
Grazie paesá!
Rispondi
Loggati per commentare

di bluesfever [user #461]
commento del 04/01/2016 ore 18:56:41
Bella questa tele salvata dall'incendio! Si sente che ne valeva la pena ;) W la liuteria, soprattutto quando è italiana.
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 06/01/2016 ore 17:04:41
Tra questa che è unica e le repliche Fender di Amedeo Riccioni che mi è capitato di provare qualche tempo fa io non ho dubbi...Liuteria italiana tutta la vita! Non ci sono Custom Shop che tengano!
Rispondi
di fbf [user #36393]
commento del 04/01/2016 ore 20:48:46
WOW!!!! Eccezionale!!!
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 06/01/2016 ore 17:03:0
Ecceziunale veramente! ;)
Rispondi
di George S.L.A [user #10210]
commento del 06/01/2016 ore 16:54:56
davvero molto molto bella, anche se la telecaster nn è proprio nelle mie "corde".. ma quindi la les paul l'hai dovuta cedere???
Peccato!!
Auguri per il nuovo acquisto e goditela "til your fingers bleed"
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 06/01/2016 ore 17:02:40
E si, purtroppo al momento le finanze non bastano a fare "collezione" di chitarre...Poi quando vidi questa all'SHG è stato amore incondizionato in maniera immediata. Tra l'altro era un po' che avevo quasi un rifiuto nei confronti delle sei corde in generale e con il nuovo arrivo si è ridestata la passione vera per il suonato piuttosto che per le chitarre!
Rispondi
di George S.L.A [user #10210]
commento del 06/01/2016 ore 17:08:34
io invece ho appena ordinato la mia nuova les paul , una classic 2016, fuori catalogo gibson almeno per il momento, in edizione limitata...
manico slim, plain top, 57 e 57 plus... se si rivelerà come credo sarà l'ultima come chitarra brand famoso, poi più in là(molto più in là) anche per me verrà il tempo di una chitarra su misura...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964