Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ibanez rg 2550 ma quale ?
Ho provato questa...

di Pisten [user #41666] - pubblicato il 31 gennaio 2016 ore 23:34
Ibanez rg 2550 ma quale ?
Ho provato questa chitarra in un negozio di Trento tanto tempo fa e me ne innamorai soprattutto per la suonabilita . Ora sono in cerca di un nuovo o magari di un usato ma ho visto che ci sono vari modelli. Ha me piace la versione White con intarsi a doppio dente di squalo e tastiera in palissandro. Mi potete aiutare a fare luce sulle diversità tra le varie versioni. Perché del nuovo ho trovato la stessa chitarra da 900 a 1300 euro e mi sembra un po troppa differenza.

Dello stesso autore
Nuovi gioielli per la mia epiphone gx Les paul
connettori di alimentazione
Un delay è per sempre
Bugera 333 combo manopole mai viste
Loggati per commentare

di Caste [user #31363]
commento del 01/02/2016 ore 10:10:42
In realtà, dal sito Ibanez, sembra che esista solo un modello di RG2550 che è la RG2550Z. Fino al 2011 però la RG2550Z montava pickup Di Marzio IBZ RG e IBZ RG-S, mentre ora monta DiMarzio Air Norton, True Velvet e Tone Zone.
Esiste poi la RG2550E, in produzione fino al 2009, le cui differenze con l'attuale erano i pickup e il modello del Floyd Rose (Di Marzio IBZ RG e IBZ RG-S e ponte Edge Pro nella RG2550E e DiMarzio Air Norton, True Velvet e Tone Zone e ponte Edge-Zero w/ZPS3 nella RG2550R), per il resto tutto identico.
Le differenze di prezzo che trovi sono, secondo me, dovute o ai diversi pickup oppure, a parità di pickup, al margine che vuole avere il negoziante, o ad eventuali offerte in corso. Dubito che siano dovute alle differenze tra il modello in produzione fino al 2009 e quello successivo, perché di Ibanez RG2550E credo se ne trovino solo nell'usato.
A mio parere, meglio investirci qualche euro in più e prendere quella con Air Norton, True Velvet e Tone Zone (anche se non amo particolarmente i Di Marzio, sono sicuramente meglio degli IBZ-RG/RG-S), a meno che tu non abbia già idea di cambiare i pickup con qualcosa di tuo gradimento e che conosci bene: allora meglio risparmiare qualche euro da investire sui pickup che vuoi acquistare.
Spero di essere stato di aiuto.
Ciao
Rispondi
di Pisten [user #41666]
commento del 01/02/2016 ore 13:07:26
Sei stato chiarissimo . Grazie. Altra domanda. Se volessi optare per la versione più economica per risparmiare e sostituire in un secondo tempo i pickup come consigli di fare per capire quelli che fanno per me? Chitarra qualsiasi con i pickup da testare e il mio ampli?
Rispondi
di Caste [user #31363]
commento del 01/02/2016 ore 13:15:10
La questione pickup è complicata... alla fine il più delle volte con i pickup si finisce sempre a fare un acquisto al buio o quasi sperando che vada bene. Per capire effettivamente se un determinato pickup si adatta e ti piace sul tuo strumento e ti piace come sonorità, l'unico modo sicuro e provare uno strumento identico al tuo, o comunque simile per legni e tipologia costruttiva, e sentire se ti piace. Insomma si dovrebbero eliminare tutte le variabili che possono influire, o quanto meno limitarle al massimo.
Anche se a volte esistono pickup che si possono definire dei "classici intramontabili" non è detto che poi ti piacciano... io proprio così ho trovato una coppia di 59 Seymour Duncan (ponte e manico) risparmiando un po' sul nuovo perché un ragazzo li ha comprati, montati e rivenduti dopo 10 giorni dall'acquisto proprio perché non gli hanno dato il risultato che si aspettava.
Come detto, se non si ha un'idea precisa meglio andare sulla versione con Air Norton, True Velvet e Tone Zone che, nel caso si voglia provare in futuro a cambiare ti danno un vantaggio: trovato il pickup che ti piace sono più facilmente rivendibili. :-)
Ciao
Rispondi
di Pisten [user #41666]
commento del 01/02/2016 ore 13:23:0
Bene...... Penso che faro cosi! Ma per curiosità su quali chitarre sono montati i tuoi pickup? Giusto per farmi un po di cultura .
Rispondi
di Caste [user #31363]
commento del 01/02/2016 ore 20:59:46
Su una Ibanez S540FM Custom Made del 1999 (diciamo l'equivalente delle Prestige di oggi). In linea di massima si potrebbe paragonare alla S5570 di produzione moderna.
Comunque chitarra con corpo in mogano, top (e retro!) in acero fiammato, manico super wizard in acero e noce, ponte Lo-Pro Edge. I pickup erano originariamente i Quantum (QM1 al manico, QMS1 centrale e QM2 al ponte). I due humbucker sono stati sostituiti, come ti dicevo, da due 59 Seymour Duncan, e l'elettronica modificata in modo da splittare i pickup (in origine non lo erano) e che con il selettore in posizione centrale suonino i due pickup humbucker insieme (eventualmente splittati). Ora sto valutando con cosa sostituire il pickup centrale.
Ciao
Rispondi
di Pisten [user #41666]
commento del 01/02/2016 ore 21:53:56
Interessante. Grazie della disponibilità . Magari anche una 540 usata potrebbe essere un opzione.
Rispondi
di Caste [user #31363]
commento del 02/02/2016 ore 17:42:4
Anche la S970 (della serie Premium) si aggira sullo stesso prezzo della RG2550 nuova e non è niente male. Altrimenti una della serie Prestige usata possono essere n'ottima scelta.
Tieni però presente che RG ed S sono chitarre molto diverse anche se si potrebbe pensare diversamente.
Ciao
Rispondi
di Pisten [user #41666]
commento del 02/02/2016 ore 19:02:5
Cosi tante chitarre da provare e poco tempo a disposizione.
Tempo fa mi venne la folle idea di cambiare floyd rose alla mia Jackson made in Japan perché sinceramente ha un ottima suonabilita ma non tiene laccordatura
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964