Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Grande Capo "Schiena Piegata" chiede consiglio.....

di paolo962 [user #26262] - pubblicato il 05 gennaio 2017 ore 15:50
Alla mia età dovrei fare la tessera di una bella bocciofila, oppure di un bridge club  (naaaaa.... meglio briscola o scopa)...
Invece mi ostino a volere suonare....
Da classico esemplare jurassico per me suonare ha sempre voluto dire amplificatore + tutto il resto.....
Ma la mia schiena chiede pietà......
Evitando (per tutta una serie di motivi) Kemper o Helix & simili, stavo valutando la soluzione: mia pedaliera analogica (non me ne separerò mai!!!) ---> mini amp ( 5W) ---> simulatore di cab ---> mixer.....
Eventualmente l'ampli potrebbe anche essere in formato stomp (credo che ce ne siano di validi).
Premesso che non ho mai avuto modo di provare l'ambaradan di cui sopra è una soluzione valida?
Chiedo pareri soprattutto di chi già adotta questa soluzione o soluzioni simili e qualche dritta su simulatori di cab a costi umani....
Denghiu

Dello stesso autore
una rivista imprescindibile
La creatività al potere
Le Preamp.... opinioni?
Mitici!!!!......
Richiesta Informazioni sui compensi per musicisti non professionisti
(My) Maggot Brain
Non solo per fans....
Acoustic impro
Loggati per commentare

di aghiasophia utente non più registrato
commento del 05/01/2017 ore 16:01:4
Un pre a pedale con emulatore di cassa da inserire nella pedalboard. Ce ne sono per tutti i gusti e le tasche.
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 05/01/2017 ore 16:18:10
Oppure prendi una DV Mark Micro 50 vai al link vai al link che pesa 2Kg e ha già di suo l'uscita bilanciata con speaker emulation: se sei in casa e vuoi usarla attaccata a una cassa puoi farlo con grande soddisfazione, come con una qualsiasi testata, dal vivo invece non hai problemi e ti tuffi in un impianto. Se non vado errato (ma chiedi a qualcuno più tecnico di me prima di fare errori perchè non ci metto la mano sul fuoco) una testata a transistor non necessita neanche di un carico fittizio per lavorare correttamente. Esiste anche una versione combo vai al link, ma non risolverebbe il tuo problema perchè penso che pesi comunque, anche se poco meno di 10Kg.

In alternativa potresti valutare lo StompAmp Brown di Officina Elettrica vai al link, versione con Jet Link... Ma costa salato se ricordo bene! Anche lui può funzionare sia come testata che esser collegato a un impianto.

Testata valvolare (VHT Special 6 tutta la vita) + speaker emulator è una rogna: dovresti trovare anche un carico fittizio per non friggere il finale: gli ampli valvolari non possono essere utilizzati senza cassa.

Specifico che non ho provato nessuna delle due, ma almeno la DV Mark mi sento di consigliarla dato che l'ha provata un mio carissimo amico di cui ho piena fiducia e non fa che tesserne lodi.
Rispondi
di paolo962 [user #26262]
commento del 05/01/2017 ore 16:43:27
Grazie!..... in effetti di soluzioni ce ne sono.... basta valutarle bene anche in rapporto alle disponibilità economiche...... Ero convinto che esistesse la possibilità di collegare un valvolare ad uno speaker emulator senza fare danni (credevo che esistessero speaker emulator in grado di simulare il carico fittizio).
Il VHT Special 6 l'ho provato e, in effetti, mi ha fatto un'ottima impressione!!!
Ciao
Rispondi
di Alex95SG [user #30733]
commento del 05/01/2017 ore 17:23:32
certo che esistono degli speaker emulator che fanno anche da carico! comunque anche io andrei di stompamp Brown con uscita jetlink! se non ricordo male costa meno di 400 euro ed è una testata a tutti gli effetti, collegabile sia ad una cassa normale (magari una 1x12 con cono al neodimio leggerissima) che (con la simulazione di cassa) diretto nel mixer!
Rispondi
di paolo962 [user #26262]
commento del 05/01/2017 ore 18:01:5
lo stompamp mi attira... nuovo dovrebbe costare 400 ... non so se si trova usato
ritengo che per i miei gusti la soluzione migliore sarebbe avere una mini head valvolare + loadbox (mi viene in mente quella della Palmer) che consente maggiore possibilità di regolazioni..... ma costa di più!
bisognerebbe avere la possibiltà di provare le varie soluzioni prima di decidere cosa fare!!!
ciao
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 06/01/2017 ore 13:37:54
Quoto Aleck, la Micro50 suona bene.
Se non hai problemi a sollevare 10 o 12 kg (non ricordo con precisione), dai un'occhiata al Vox AC10C1, costa circa 450 euro e suona che è una favola.
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 06/01/2017 ore 19:04:57
Io ho un Palmer PDI-03, che avevo comprato usato in Germania quando hanno chiuso uno studio di incisione. A me piace come suono, che e' relativamente modificabile (due switch da tre posizioni, per un totale di nove combinazioni) ma soprattutto per il fatto di essere del tutto passivo e quindi sempre acceso, cosa che mi toglie ogni preoccupazioni di far saltare qualcosa perche' mi dimentico di accenderlo o cose del genere. Accendo l'ampli e lui e' li, in funzione. Poi ci sono cose come il Two Notes Torpedo Live, che ha simulazioni di cassa digitali e quindi con flessibilita' infinita (non solo scegli la cassa, ma anche il microfono ed il suo posizionamento, etc), ma appunto e' "moderno" e quindi un pizzico piu' rischioso e sicuramente piu' complesso da gestire. Due belle macchine, solo che se le prendi nuove costano parecchio - se le trovi usate, per motivi diversi le consiglio entrambe.
Rispondi
di paolo962 [user #26262]
commento del 07/01/2017 ore 00:24:36
Il Torpedo live è un po' fuori budget. A sensazione (non avendo avuto nai occasione di sentirlo in azione) deve essere di alta qualità . Tra l'altro la Two Notes fa anche dei preamp in formato stomp che non sembrano niente male. Ho visto che hanno fatto un restyling della loadbox Palmer con maggiori controlli..... Se si trovasse una buona occasione potrebbe fare al caso mio.
Grazie! Ciao
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 07/01/2017 ore 10:58:22
Occhio solo che il PGA 04 per qualche motivo non era venuto come da piani - non dico fosse peggiore, solo diverso da quel che volevano...non ricordo perfettamente, ma in sostanza avevano voluto fare una nuova versione del PDI-03 con controlli a manopola, ma il suono che ne era uscito era diverso, pur avendo usato gli stessi componenti. Poi, siccome anche quello a tanti piaceva, li hanno tenuti entrambi nel catalogo, ma pare che ci sia una qualche differenza sonora. Pero' come qualita' e affidabilita' non si discutono. La TN e' ottima se riesci a sfruttarla come si deve...io ci vorrei provare, ma significa che imposti i suoni della cassa con dei preset a seconda dei brani, preset che richiami via MIDI assieme alle patch dei multieffetto, i pedali nei looper...insomma, una figata a parole, ma poi ci vuole un mese per programmare tutto;-)
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 06/01/2017 ore 22:24:31
per non rinunciare al suono valvolare, ti consiglio di prendere una cassa dv mark con cono 1x12" da abbinare ad una dv mark galileo (15 watt) o una little 40 (40 watt): sono leggerissime, si sollevano con un mignolo (letteralmente)!
se invece opti per i transistor, c'è la Micro 50 che suona bene in versione standard, se aspetti un pochino è in arrivo una micro 50 migliorata, con il pre valvolare
Rispondi
di paolo962 [user #26262]
commento del 07/01/2017 ore 00:16:08
Grazie per le dritte.... Non ho particolare urgenza.... attendo gli sviluppi e intanto continuo a raccogliere info, pareri, ecc....
Ciao
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 07/01/2017 ore 07:25:09
Concordo con dantrooper. Vai di DV Mark per la cassa e abbina una testata valvolare piccola e leggera, tipo una Little 40 o la Maragold, e sei a posto.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964