Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Dal vivo.. d'improvviso

di Ale_gtr [user #24327] - pubblicato il 03 maggio 2017 ore 21:06
«Errors will creep in, not only in form but also in execution; the improviser, if he sincerely attempts to be creative, will push himself into areas of expression which his technique may be unable to handle. Too often the finished product will show moments of rare beauty intermixed with technical mistakes and aimless passages. [...] What we are talking about is [...] an aesthetic of imperfection.» (Ted Gioia - The Imperfect Art)
 

Dello stesso autore
Qualche studio sulle scale minori
Incontri Contrappuntistici del Terzo Tipo
Contr-appunti: suoni che stanno bene
Improvvisazione "danzante"
C'è modo e modo di suonare un modo
Due lick sulla scala diminuita
Concorsi online e scale simmetriche
Quelle strane note simmetriche
Loggati per commentare

di Pietro utente non più registrato
commento del 04/05/2017 ore 13:46:51
Bravo davvero,complimenti,grazie per averlo postato! ;-)
Rispondi
Loggati per commentare

di Ale_gtr [user #24327]
commento del 04/05/2017 ore 18:47:34
Grazie a te!
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 04/05/2017 ore 18:45:53
le ottime mani sono la strumentazione migliore, che un musicista può avere, ma che non si possono comprare, però tu ce le hai. sei bravissimo ciao:)
Rispondi
di Ale_gtr [user #24327]
commento del 04/05/2017 ore 18:49:18
Grazie mille per il commento!
Rispondi
di xstrings utente non più registrato
commento del 05/05/2017 ore 11:27:10
La parte solista l'ho apprezzata molto, mi hai dato qualche bello spunto ;)
Ho solo avuto qualche strana sensazione sulla parte ritmica, possibile ci siano stati problemi di timing?
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 05/05/2017 ore 12:24:33
Parte ritmica... Solo una singola manovra di accordi dall'inizio alla fine è troppo facile da gestire e diventa noioso alla lunga. Essendo due, dovete partire senza la più pallida idea di come va a finire.
Rispondi
di Ale_gtr [user #24327]
commento del 05/05/2017 ore 14:25:20
Ciao e grazie, la registrazione è stata fatta durante un concerto e qui ero da solo, ho usato un pedale loop per registrare gli accordi, per questo l'accompagnamento rimane piuttosto "statico". Prima del solo c'era anche la parte con il cantato e riascoltando forse in effetti ho fatto un taglio audio iniziale che porta un po' fuori strada, oltre all'ingresso volutamente "etereo" del solo che in quel contesto funzionava benone :D In registrazione poi le cose cambiano, ma da qui è anche
la scelta della citazione iniziale al post.
Rispondi
di xstrings utente non più registrato
commento del 05/05/2017 ore 14:57:42
ahah ah ecco, non l'avevo letta ;D
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964