Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

La parlor per dilettanti?

di warburg [user #43590] - pubblicato il 31 luglio 2017 ore 21:20
Recentemente mi sono accorto che a furia di provare a imparare da autodidatta sto sviluppando i classici difetti del chitarrista che non ha ricevuto una "educazione" :) Tra questi, un pessimo modo di imbracciare la chitarra, in particolare l'acustica (ho una dreadnought). Con sorpresa mi sono accorto che se guardo un musicista o meglio un docente mettersi nella "posizione corretta" che si dovrebbe adottare con una acustica, la mia è diversa, e ovviamente sbagliata. Tendo a non far calare bene il braccio destro sulla curva del body, perché pur essendo alto 1.80 mi pare troppo "lontano": sembra assurdo, mi rendo conto :) ma se lo poggio correttamente la mano mi pare troppo vicina al ponte etc etc (non ho arti corti, così tanto per stoppare divertenti pensieri :)).
Tralascio gli altri classici difetti, tranne uno: il manico si muove! E appunto non avere la chitarra stabile e quindi "aggrapparsi" al manico ho capito che uno dei più classici sintomi del pessimo dilettante.
Ma tanto per non allungare troppo il brodo: se usassi una parlor forse tutto sarebbe più semplice, no?
grazie

Dello stesso autore
La mia prima Fender Stratocaster... Pensavo...
La PRS di Vernon Reid
Elettrificare una vecchia acustica
Le nuove Chapman
Royal Blood
Datemi una nuova Fender American Professional Jaguar MN, Antique Olive
Come suonano il blues
Pickup Kinman
Loggati per commentare

di dale [user #2255]
commento del 01/08/2017 ore 09:50:
Aumenterebbe la maneggevolezza, ma i difetti di impostazione resterebbero tali.
Anzi, a mio modesto avviso, con una dread dovresti avere una situazione più sotto controllo visto il volume della cassa.
E comunque hai sollevato un problema non da poco, la chitarra deve essere stabile e ben posizionata, sia quando si suona in piedi che seduti. Devi lavorare di più sull'impostazione.
Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 01/08/2017 ore 09:55:53
...questo della stabilità del manico, il fatto che non si deve assolutamente "reggere" con la mano, prima l'ho "provato" sulla mia pelle, poi, non capendo perché quel dannato si muovesse tra un accordo e l'altro, ho visto che alcuni famosi instructor sul web ne parlano specificamente. In particolare ricordo ancora quando vidi questa lezione del mitico Justin: vai al link dove dice "fretting hand is not supporting the guitar neck, at all!" :)
Diciamo che ci sto lavorando :) ma di sicuro sarebbe meglio avere un docente in carne ed ossa, per quanto sia vero che di certe cose te ne accorgi da solo!
ciao
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964