Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Analisi armonica di "Misty"

di Elasée Auardàt [user #32737] - pubblicato il 09 agosto 2017 ore 08:24
Ciao,
vorrei la vostra opinione su quel F7 cerchiato in rosso. Non riesco a vedere nessun movimento e nella melodia abbiamo 1 e 5. Dal punto di vista armonico può essere visto come un secondo grado del modo parallelo lidio? Grazie

Analisi armonica di "Misty"

Dello stesso autore
L'italiano nel linguaggio musicale
Jam session a Milano
Slash chords
Vibrazione Blues Junior
Problema Blues junior
Luce Ibanez tube screamer TS-9
Alimentazione pedale Arion
Toni stratocaster
Loggati per commentare

di fa [user #4259]
commento del 09/08/2017 ore 08:58:11
Ciao, l'ho suonata un sacco di volte e improvvisando l'ho trattato semplicemente come un F7, quindi misolidio. A pensarci lo vedrei come una sostituzione del secondo grado di Eb, sostituito con la settima anziché minore settima. Si utilizza spesso nei turnoround I, VI, II, V. Ciao Fab
Rispondi
di Elasée Auardàt [user #32737]
commento del 09/08/2017 ore 09:02:1
Sì esatto, praticamente vedendolo come misolidio mi confermi che lo tratti come 2 del modo lidio. Grazie
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 09/08/2017 ore 09:28:00
Direi un V7 di Bb, quindi un V7/V relativamente a Eb. E' in un momento in cui c'e' una successione di ii/V con modulazioni
Rispondi
di Elasée Auardàt [user #32737]
commento del 09/08/2017 ore 09:36:3
Non son sicuro che ci stia il V/V visto che non risolve. Farlo risolvere al Bb7 a fine riga mi sembra un po' troppo lontano.
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 09/08/2017 ore 09:50:20
No, non risolve. È secondo me principalmente un V7 in Bb, l'essere il V/V è per sottolineare il movimento tonale
Rispondi
di Elasée Auardàt [user #32737]
commento del 23/08/2017 ore 13:58:00
ok grazie.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso
Fender Stratocaster #0015 del 1954: il restauro ToneTeam
GTRS P800: la chitarra smart Mooer diventa Professional
Custom Origins: le Les Paul a 6 e 7 corde di Matt Heafy
Sweep: oltre le Triadi e gli Arpeggi

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964