Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Salve ragazzi dopo tanto tempo che non scrivevo qu...

di marck288 [user #43724] - pubblicato il 20 ottobre 2019 ore 13:37
Salve ragazzi dopo tanto tempo che non scrivevo qui e purtroppo non aver preso la chitarra per 3/4 settimane per colpa dell'università, volevo chiedere, preferite la distorsione da pedale o quella dell'ampli? Ovviamente dipende dall'amplificatore e dal pedale ma intendo a parità di piacere della distorsione preferite averla dal pedale o dall ampli?

Dello stesso autore
Ricreare suono della intro di Just the two of us d...
Corde troppo dure, sono delle ernie ball 9-46 su u...
Ciao, non ho toccato la chitarra per 4/5 mesi ora ...
Salve a tutti, voldvo chiedere ai voi colleghi chi...
Ho una squier bullet strat e una ibanez rgir30be.....
Ciao ragazzi ho una ibanez rgir30be con ponte edge...
Marshall senza cassa
Salve ragazzuoli volevo un consiglio siccome, ho c...
Loggati per commentare

di Sykk [user #21196]
commento del 20/10/2019 ore 15:20:28
"a parità di piacere della distorsione" fare tutto coi pedali è oggettivamente più pratico:
- non hai bisogno di avere per forza il tuo ampli
- se hai effetti ambiente non ti servono i due cavi in più per l'uso del loop effetti
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 20/10/2019 ore 15:32:40
Per me la distorsione dell'ampli è il massimo, un booster va benissimo per rifinirla ma il 90% del suono deve venire dall'ampli. Poi per carità, ci sono pedali che suonano benissimo ma sono tutti (o quasi) imitazioni di un ampli, a questo punto meglio l'ampli. Usare, come nel mio cado, un solo suono distorto sicuramente aiuta nella scelta...
Rispondi
di simonec78 utente non più registrato
commento del 20/10/2019 ore 18:36:18
Personalmente preferisco i pedalini, se non altro per una questione di versatilità. L'amplificatore analogico fa un suono quello (il digitale è un altro discorso). I pedalini anzitutto non escludono la distorsione dell'ampli, ma se ne può scegliere quanti si vuole. E poi sono così belli e colorati. : )
Rispondi
di Jijio89 [user #48378]
commento del 20/10/2019 ore 23:07:34
Quoto quanto detto da Sykk e aggiungo, ma forse è solo un mio problema, che usare il canale pulito dell'ampli con qualche effetto inserito (chorus, compressore, un overdrive leggero) e poi passare al canale distorto dell'ampli crea un po' uno sbalzo di volume che specialmente all'interno dello stesso pezzo dà fastidio.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 21/10/2019 ore 23:49:08
Domanda veramente difficile..
Nella condizione ideale in cui mi sbatto a portare tutto in realtà le uso entrambe.. con la distorsione dell'ampli suono i pezzi un po' più incazzosi, col fido overdrive d'annata quelli un po' più rock.. ma volendo potrei cambiare le regolazioni e fare il contrario. Quindi la conclusione è che a me piace quel tipo di pasta sonora, quel tipo di distorsione. L'ho trovata in un ampli e in un pedalino. Solo che l'ampli suona sempre cosi.. il pedalino a volte si a volte no.. a seconda dell'ampli in cui entra.
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 22/10/2019 ore 09:57:09
Personalmente vado di pedale, sia per la praticità già invocata da Sykk, sia perchè non sempre puoi suonare col tuo ampli, per cui se vuoi mantenere la tua sonorità o ti metti a smanettare con l'ampli a disposizione (ma è smepre un casino) o hai il tuo rig. Inoltre se hai bisogno di tre suoni crunch o distorti diversi, cerchi due/tre pedali diversi, se lo devi fare con l'ampli o compri due testate o una tre canali e potrebbe non bastare perchè rinunci al pulito.
Ciao
Rispondi
di THE_Luke [user #31235]
commento del 22/10/2019 ore 16:05:20
amp.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964