Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Salve amici. Come se non bastasse l’isolamen...

di zaloral [user #31722] - pubblicato il 15 marzo 2020 ore 10:54
Salve amici. Come se non bastasse l’isolamento forzato, il mio combo Marshall ha cominciato a fare le bizze. Il volume ad un certo punto comincia a calare fino a sparire per alcuni minuti. Ho aperto il pannello posteriore e mi sono accorto che quando questo succede le valvole del pre si spengono. Ho provato a cambiare la prima valvola ma si verifica la stessa cosa. Non so se pure quella sia presa male visto che è un po’ vecchiotta. Che cosa potrebbe essere? Grazie a tutti

Dello stesso autore
Salve a tutti. Per ovviare al problema dei volumi ...
Marshall Dsl 40c Celestion G12h Possiedo qu...
Single Coil big output al manico...esistono?
Twang Banger: un pickup Telecaster per la Strat
L'importanza nella vita di un bravo liutaio
Impedenze strane
Come far suonare alla grande una Squier Telecaster
Marshall Fridge - Si! Lo voglio!!!
Loggati per commentare

di vicky [user #33863]
commento del 15/03/2020 ore 12:56:52
è la dimostrazione che la fortuna è cieca e la sfiga ci vede benissimo.......

Per "le valvole del pre si spengono" intendi che si spegne il filamento di riscaldamento delle preamplificatrici mentre nelle finali no?
Se è così potrebbe essere una qualche saldatura fredda sul 6,3V dei riscaldatori del pre , potrebbe essere dovuto ai fili che portano sti benedetti 6,3 dalle finali alle preamplificatrici. Sempre che sia un point to point, oppure qualche pista interrotta o connetttore saldato male se è un pcb.
Ma il modello esatto qual'è?
Rispondi
di zaloral [user #31722]
commento del 15/03/2020 ore 13:49:27
L’ampli è il Marshall Jcm 2000 dsl 201. Ce l’ho da quasi vent’anni e l’ho rivalvolato circa 4/5 anni fa anche se avendo altri ampli più grandi non l’ho praticamente più usato.
Non sono state effettuate modifiche di nessun tipo quindi non ci sono saldature recenti che possano essere state fatte male.
“Per "le valvole del pre si spengono" intendi che si spegne il filamento di riscaldamento delle preamplificatrici mentre nelle finali no?” ESATTAMENTE
Rispondi
di ventum [user #15791]
commento del 15/03/2020 ore 13:02:37
Tutte tutte quelle del pre? I filamenti sono collegati tutti in cascata tra di loro, quindi se tutti si spengono mi aspetterei che anche le finali lo facessero. O come scritto sopra hai un punto di saldatura balordo e interrompe il circuito da un certo punto in poi, oppure magari le finali hanno più inerzia termica e non le vedi spegnere.a parte provare a estrarre e reinserire le valvole per veder se temporaneamente risistemi il contatto, mi sa che tocca aprire per darci un'occhiata
Rispondi
di zaloral [user #31722]
commento del 15/03/2020 ore 14:12:29
Nn so che dirti. Nn so se valga la pena portarlo da un tecnico che mi spenna se l’ampli vale poco.
Grazie comunque della risposta. 😰
Rispondi
di ventum [user #15791]
commento del 15/03/2020 ore 16:02:00
Leggendo on line sembra che ci sia un punto debole nel ponte a diodi br1 che alimenta i filamenti (anche se non mi spiego il va e vieni) Tieni presente che stiamo parlando di un componente da poco. Se trovi un tecnico onesto certamente vale la pena.
Rispondi
di ventum [user #15791]
commento del 15/03/2020 ore 15:57:17
Se la cosa è regolare intanto verifica che non sia qualche valvola balorda, cambiale una alla volta o semplicemente scollegane una alla volta. Se una andasse in corto sul filamento si spiegherebbe lo spegnimento di tutte...ma mi aspetterei anche la bruciatura di un fusibile. A meno che non ci sia un polyfuse che si auto ripristina. Togli una valvola per volta se hai un ricambio sostituiscila una per volta
Rispondi
di zaloral [user #31722]
commento del 15/03/2020 ore 16:05:12
Grazie mille!
Rispondi
di ventum [user #15791]
commento del 15/03/2020 ore 16:26:01
Ci son oltre a br1 due condensatori c73 e c78. Probabili sospetti anche loro. Da cambiare. Son gli unici 3 componenti che distinguono l'alimentazione del pre da sfasatrice e finali. Se fossi in zona (ve) e non ci fosse il coprifuoco ti aiuterei volentieri. Occhio a lavorare negli ampli a valvole se non hai esperienza
Rispondi
di zaloral [user #31722]
commento del 15/03/2020 ore 16:29:08
No tranquillo che neanche ci provo. Purtroppo dovrò aspettare che sia finito sto blocco maledetto e poi vedrò. Grazie ancora, sei stato gentilissimo!
Rispondi
di vicky [user #33863]
commento del 15/03/2020 ore 16:40:40
guarda qui vai al link scorri verso il basso finchè trovi il tuo Marshall.
Le saldature fredde sono un po un problema tipico di casa Marshall.....
Rispondi
di zaloral [user #31722]
commento del 15/03/2020 ore 16:44:44
Grazie! Possibile che dia problemi adesso dopo tutti questi anni?
Rispondi
di vicky [user #33863]
commento del 15/03/2020 ore 16:45:50
si si , ci sta
Rispondi
di ventum [user #15791]
commento del 15/03/2020 ore 17:56:1
Se fosse così spiegherebbe molto il va e vieni del suono. Una ripassata alle saldature richiede tempo per smontare tutto ma potrebbe esser un buon esercizio per chi è alle prime armi
Rispondi
di zaloral [user #31722]
commento del 16/03/2020 ore 09:40:35
Vedremo. Non sono un grande in elettronica. Comunque grazie infinite ancora!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964