Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

80s Style Soundtrack

di JMP-Jack [user #50869] - pubblicato il 17 aprile 2020 ore 05:31
Salve ragazzi, per via della quarantena mi sono messo a cazzeggiare con il sintetizzatore (e la chitarra ovviamente) ed ho fatto 'sta cosa. Ci ho lavorato con passione e divertimento perciò volevo condividerla con voi.
Spero vi piaccia. Buon ascolto.

https://www.youtube.com/watch?v=f_t3-PCud0I&feature=youtu.be

Dello stesso autore
Heart - Barracuda Cover
Gibson Les Paul Deluxe Gold Top
Video Game Soundtrack
Van Halen - Judgement Day Solo
Michael Schenker Group - Into The Arena Cover
Ok, non è stato facile...
1987 Randall RG100ES SS Amp
Ampli Randall Solid State del 1987 PROBLEMA rumore costante (video)
Loggati per commentare

di JMP-Jack [user #50869]
commento del 17/04/2020 ore 05:40:23
...e anche stanotte ho suonato fino alle cinque. Perfetto. Grandioso.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 17/04/2020 ore 07:54:05
Cavolo è fighissima!
Belle idee, bellissimi suoni.
Quando accelera, quando parte la chitarra, davvero bella bella!
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 17/04/2020 ore 08:09:31
Grazie mille! Felice che ti piaccia! E' stato divertentissimo registrarla perché finalmente ho messo in pratica tutti quei suoni che ho in testa da sempre per via di tutti quei film anni 80 con cui sono cresciuto
Rispondi
di NorwegianWood [user #18676]
commento del 17/04/2020 ore 08:32:07
Wow!
che bravo! Eccellente lavoro.
Davvero, complimenti.
Suoni semplicemente perfetti...mix altrettanto. Le parti di chitarra eseguite con grande perizia tecnica e timing.
Hats off to you.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 17/04/2020 ore 08:50:49
Grazie, molto gentile! Piccolo aneddoto che a me ha fatto un po' ridere: il suono del triangolo (lo senti bene all'inizio nel lato destro) in realtà non è un triangolo. Ho staccato una gamba di metallo del letto e ci ho picchiettato sopra con un cacciavite ahahah! Poi ho alzato la nota con un pitch shifter. Chi l'avrebbe mai detto che un giorno mi sarebbe servito il triangolo... Per lo shaker ho usato una matrioska piena di riso.
Rispondi
di NorwegianWood [user #18676]
commento del 17/04/2020 ore 09:21:43
No, la mia non è gentilezza.
Si tratta, banalmente, di schietta sincerità.
i complimenti te li meriti tutti. A mio modestissimo avviso.
Anzi, te ne faccio ancora per la capacità di tirare fuori il suono che avevi in testa usando ciò che avevi a disposizione in casa. Non tutti sono capaci di farlo.
Ti ringrazio per aver raccontato questi aneddoti.
Personalmente li avrei raccontati nel post poiché ci insegnano che, con una buona dose di inventiva e la voglia di sperimentare, si può andare ben oltre i suoni che solitamente tiriamo fuori dalla nostra strumentazione, scarna o ricca che sia. Grazie!

Rispondi
di James007 [user #50761]
commento del 17/04/2020 ore 08:51:08
sembra una scopiazzatura dello stile del signor Joker
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 17/04/2020 ore 08:54:25
Oddio, non conosco il "signor Joker". Suppongo non sia quello di batman
Rispondi
di James007 [user #50761]
commento del 17/04/2020 ore 09:41:20
boh
Rispondi
Loggati per commentare

di NorwegianWood [user #18676]
commento del 17/04/2020 ore 09:46:22
1) Scopiazzatura: non è vero.

2) Qui è stato fatto un eccellente lavoro che merita i complimenti.
Stai rosicando perché nei tuoi post arrivano solo stroncature?
Fatti due domande.

3) Io non so chi sia JMP-Jack, come si chiama, dove vive, quanti anni abbia, che faccia ha, se è magro o un po' sovrappeso.
Non esiste nessuna "cerchia" (se preferisci uso la parola MAFIA, parola da te abusata) che promuove chi ne fa parte e stronca chi ne è fuori...per partito preso.

4) Sono siciliano pure io. Ma detesto il vittimismo.
C'è solo da rimboccarsi le maniche, lavorare duramente...provare (e sperare) di imparare da quelli più bravi.
Rispondi
di James007 [user #50761]
commento del 17/04/2020 ore 09:49:16
mamma mia io a questo manco gli rispondo, tra poco gli scoppia ne vena al cervello di quanto sta a rosicà-.-
E' evidente che è un discreto lavoro ma i suoni sono abbastanza scadenti, i complimenti vanno sempre fatti visto che è un lavoro fatto in casa con mezzi improvvisati, ma se devi fare i complimenti a qualcuno che VERAMENTE CON MACCHINE DA 300 EURO TIRA FUORI SUONI DA DISCO SAI DOVE ANDARE TI CIMANDO VA ( no a fanculo eh sono un signore :))
Rispondi
di NorwegianWood [user #18676]
commento del 17/04/2020 ore 09:53:59
In questo post ci sono complimenti unanimi.
Nei tuoi post stroncature.
Qui c'è solo una persona che rosica: TU.

Rispondi
di James007 [user #50761]
commento del 17/04/2020 ore 09:57:52
io credo chi legge ha capito che siete rimasti quattro vecchietti che sifanno i complimenti da soli e denigrano gli stranieri, io posto solo per chi legge e non commenta qualche visualizzazione je la faccio fare lui si è cancellato da tempo da quello che so.
AMICO LA PAROLA NON PUO CAMBIARE IL NBIANCO IN NERO SOLO PERCHE USI LE PAROLE PER INFLUENZARE CHI LEGGE, SE UNA COSA SUONA BENE HAI POCO DA DIRE FA SCHIFO, BLEAH, E POI DIRE A UN LAVORO MOOOLTO MODESTO MA LODEVOLE VISTO CHE NON E' STATO FATTO IN UNO STUDIO, CHE SIAMO A LIVELLI ECCELLENTI

Stai solo facendo la figura del rosicone, dello stupido che si crede furbo (perche nessuno se la beve) , del bugiardo, del vecchio che invece di guardare i cantieri buca i palloni ai ragazzi :)
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 17/04/2020 ore 09:54:29
Non so chi tu sia, ma se ritieni ci sia qualcosa di sbagliato cerca di essere più preciso e non così vago. Sappi che io accetto volentieri le critiche costruttive. Io AMO gli sbagli perché da essi non puoi far altro che migliorare successivamente. E specialmente nella musica non si finisce mai di imparare.
Rispondi
di James007 [user #50761]
commento del 17/04/2020 ore 10:00:0
No per carità, se dici che è una caricatura degli anni '80 va bene, ma i suoni sono quel che sono non mi puoi dire che sembra un lavoro uscito da una big produzione, io i complimenti te li ho fatti, ma specificando solo perche è fatto con mezzi improvvisati, magari postassero molti di quelli che qui fanno i professori dall'orecchio finissimo, vorrei sentire i LORO LAVORI:)
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 17/04/2020 ore 10:13:
Molto ganza complimenti, ti do un consiglio, lascia stare James007, nel senso non rispondere ai suoi post, fai solo il suo gioco, ci sono accordiani che continuano a rispondergli credendo che lui capisca ma facendo cosi lo incoraggiano a scrivere e basta e li prende anche per il culo tra l'altro, come si fa a non capirlo....

Fregatene dai retta.

Hai fatto un bel lavoro, mi sembra il sottofondo di un inseguimento tratto da T.J. Hooker, un telefilm poliziesco che guardavo da ragazzo. Ahahah
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 17/04/2020 ore 10:23:58
Oddio, ho inquadrato il tipo... Capito, seguirò il tuo consiglio, grazie. E grazie anche per i complimenti! Mi fa piacere che ti abbia fatto tornare alla mente bei ricordi.
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 17/04/2020 ore 10:28:03
Si meglio fidati...
Grazie a te figurati.....
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 17/04/2020 ore 11:37:12
E' un imbecille/malato di mente che ha cambiato almeno 5 nicknames,che posta schifezze e si crede Steve Vai,soffre di bipolarismo pronunciato quindi prendilo con le molle,se speri di fare un ragionamento razionale con lui sei fritto.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 17/04/2020 ore 15:27:47
La mia critica vuole essere costruttiva, quindi non te la prendere:
1 - Questa traccia di JMP-Jack è molto bella, le tue non mi danno nessuna emozione, questione di gusti personali se vuoi, ma visto che non sono l'unico che lo dice... boh vedi tu!
2 - Smetti di parlare in terza persona, risulteresti molto più simpatico.
3 - Malgrado il punto 2 ti assicuro che le mie osservazioni sui brani non c'entrano niente con la simpatia personale, tra l'altro credo sia il primo post di JMP-Jack che vedo.
Rispondi
di bluesfever [user #461]
commento del 17/04/2020 ore 09:36:44
Ma quanto è bella? complimenti davvero!
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 17/04/2020 ore 09:45:5
Heylà! Grazie!
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 17/04/2020 ore 10:52:41
Ciao, premetto che non è proprio il mio genere, ma la qualità la riconosco, hai fatto veramente un bel lavoro. Con cosa hai registrato e mixato?
Ciao
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 17/04/2020 ore 11:10:53
Ciao Francesco, grazie.
Allora, gli strumenti che ho utilizzato sono questi:
Guitar: 1986 Kramer Pacer Deluxe USA
Amp: 1978 Marshall JMP 2204
Synth: Roland Juno 106 (vst) (Roland Legendary & Aira Series 2019) (a breve prenderò quello vero)

La testata l'ho usata con una load box (palmer pdi-03), dal line out sono entrato nel pc tramite Focusrite 6i6 e da lì ho usato gli impulse response di amplitube 4 della marshall 1960a con coni greenback. I microfoni virtuali sono beyer dynamic M160, shure SM57 e akg 414 (room mic).

DAW: Cakewalk by Band Lab (è gratuita e molto professionale)
Per il mixing non ho usato niente di particolare, il suono del synth era già perfetto di suo, per la chitarra solo un po' di delay e un leggerissimo compressore in alcuni parti. Ho tagliato le frequenze basse nel solo perché quando facevo le dive bomb si riempiva di bassi e dava un po' fastidio.

Il mastering l'ho fatto con TRacks 5

Spero di non aver scordato niente

Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 17/04/2020 ore 11:15:5
Ah già: la batteria. Addictive Drums 2
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 17/04/2020 ore 11:29:10
Grazie mille, al di là degli strumenti, mi interessava sapere della daw. Sinceramente su programmi come T-Racks 5 sono ben poco preparato perchè mi spaventano le mille mila possibilità che offre. Sono ancor aun tipo molto analogico che cerca di capire qualcosa nell'uso del pc per la musica.
Ciao
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 17/04/2020 ore 11:44:50
Ti capisco, anch'io mi trovo meglio con l'analogico. Il fatto è che per una questione di volumi eccessivi sono costretto ad optare per una soluzione digitale (come nel caso della simulazione di cassa). Però utilizzo sempre plugin e vst con un interfaccia identica allo strumento originale. Riesco ad orientarmi meglio quando di fronte ho dei potenziometri invece dei soli numeri. Non so se mi spiego...
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 17/04/2020 ore 11:39:17
Bel lavoro complimenti ,hai centrato il "contesto" perfettamente 🤙
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 17/04/2020 ore 11:47:07
Grazie!
Rispondi
di McTac [user #47030]
commento del 17/04/2020 ore 16:13:41
Bravissimo! Tutto perfetto, tranne il genere... che a me non piace... :-))
Ma questi sono gusti mentre la tua bravura è indiscutibile.
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 17/04/2020 ore 22:20:22
Ciao e complimenti,
anche per me non è il mio genere, ma che c'entra, la qualità e la passione non si discutono. Inoltre è un pezzo veramente calato nei mitici anni 80 e molto cinematografico. Ma può essere però che solo io sento la chitarra veramente bassa di volume, eppure uso dei monitor più che discreti...
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 17/04/2020 ore 22:59:22
Ciao, grazie mille. Tranquillo, anche se mi piace questo tipo di musica, anche per me non è il mio genere principale. Sono più da rock/hard rock anni 70, però ci sta variare ogni tanto e il synth è uno strumento magnifico: sto imparando ad utilizzarlo "approfittando" della quarantena.
Per il volume intendi l'assolo o la ritmica? Per quanto riguarda la ritmica ho tenuto basso di proposito. Se alzavo anche solo un po' avrebbe coperto tutte quelle piccole sfumature che facevo con il synth. Ho voluto fare in modo che si amalgamasse nell'insieme piuttosto che spiccare. Più un rinforzo insomma. Comunque quando entra al minuto 2:00 dovrebbe sentirsi di più.
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 17/04/2020 ore 23:30:29
Bravo bella idea e realizzata bene.
Complimenti.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 18/04/2020 ore 00:05:47
Grazie Dale!
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 18/04/2020 ore 00:53:39
Mi piace moltissimo la tua versione di Echoes che hai caricato su YouTube
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 18/04/2020 ore 06:21:43
Grazie! Mi fa piacere che tu sia andato a sentire anche gli altri pezzi nel mio canale.
Rispondi
di satisfaction [user #17423]
commento del 18/04/2020 ore 10:56:45
Complimenti è un brano che invoglia ad ascoltarlo fino all'ultimo secondo! La chitarra quando entra con il solo è davvero esaltante, un bel suono rock che sembra ribellarsi al suono elettronico che fa da padrone. Tutti molto efficaci i suoni, per certi versi mi ricordano un po' certi brani degli Styx, band che ho ascoltato parecchio per un certo periodo. Grazie per aver arricchito questo spazio con qualcosa di piacevole e utile a tutti.
Rispondi
di alexis [user #1006]
commento del 18/04/2020 ore 16:14:11
Complimenti! Inventiva ed esecuzione.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964