La scena EPICA della BC Rich in Stranger Things 4 |
|
di Pietro Paolo Falco | 04 luglio 2022 ore 12:35 da (Chitarra) |
 |
Fatti da parte Vecna, demogorgoni scansatevi: è la chitarra metal a far saltare sulla sedia i fan di Stranger Things. Ecco la scena che riporta la chitarra elettrica sullo schermo dopo anni di panchina. |
|
Fender Player Plus Meteora: tela bianca traboccante di carattere |
|
di Pietro Paolo Falco | 14 giugno 2022 ore 07:30 da (Chitarra) |
 |
La prima Fender inedita da un bel pezzo libera il musicista dai dogmi con uno shape eccentrico eppure confortevole e un timbro potente, ma docile e versatile in modo sorprendente. Proviamo la Meteora della serie Player Plus. |
|
Taylor AD27e Flametop: l’ammiraglia delle American Dream |
|
di Pietro Paolo Falco | 09 giugno 2022 ore 10:15 da (Chitarra) |
 |
Cassa interamente in acero fiammato, ma non brillante quanto ci si aspetterebbe: la AD27e Flametop è definita, grossa, potente. La proviamo in video con un test approfondito. |
|
Taylor presenta la Koa Series: proviamo in anteprima la 724ce |
|
di Pietro Paolo Falco | 26 maggio 2022 ore 15:00 da (Chitarra) |
 |
Proviamo in video un’anteprima assoluta: la serie 700 si fa in Koa, con gli inediti legni Select Grade, binding in palissandro e la finitura più sottile di sempre per Taylor. Ecco la 724ce Koa Series. |
|
Rara Les Paul burst del 1960 spunta da una soffitta: sì, può ancora succedere |
|
di Pietro Paolo Falco | 13 maggio 2022 ore 11:00 da (Chitarra) |
 |
La Gibson Les Paul Standard del 1960 con seriale 00252 riporta seri segni del tempo, ma ha già trovato un nuovo - celebre - proprietario che saprà prendersene cura. |
|
Il Cry Baby signature di Kirk Hammett è realtà |
|
di Pietro Paolo Falco | 03 maggio 2022 ore 10:45 da (Chitarra) |
 |
È bello che dove finisce il piede di Kirk Hammett debba in qualche modo incominciare un wah wah, e ora il Cry Baby KH95X è ufficialmente in catalogo con un voicing originale e una livrea inedita. |
|
|
Fender Stratocaster Player Plus o Vintera: quale scegliere e perché |
|
di Pietro Paolo Falco | 29 aprile 2022 ore 12:00 da (Chitarra) |
 |
Testiamo in video le Stratocaster Vintera ‘50s Modified e Player Plus HSS per scoprirne differenze, similitudini e le caratteristiche che potrebbero portare a scegliere una o l’altra. |
|
Finger Fitness Pro: top o flop? |
|
di Pietro Paolo Falco | 13 aprile 2022 ore 07:30 da (Chitarra) |
 |
Abbiamo testato con le nostre mani l’allenatore Made in Italy pensato per migliorare la resa musicale e la resistenza fisica, preservando i tendini. Vi raccontiamo il Finger Fitness Pro. |
|
Leo Scala e Gibson insieme per le V della Master Artisan Collection |
|
di Pietro Paolo Falco | 09 aprile 2022 ore 12:30 da (Chitarra) |
 |
Tre anni dopo le velate minacce del video “Play Authentic”, viene fuori che Gibson vuole davvero collaborare con i liutai più amati in circolazione: Leo Scala è il primo, con una serie di Flying V da far girare la testa. |
|
Ibanez QX52 e Ichi10: headless dal futuro in prova |
|
di Pietro Paolo Falco | 04 aprile 2022 ore 07:30 da (Chitarra) |
 |
La serie Q di Ibanez reinventa la chitarra headless con un concetto sonoro quanto mai fresco. In un video speciale a quattro mani con Gianni Rojatti, testiamo la signature di Ichika Nito e l’originale QX52 con tasti inclinati. |
|
Crisi delle valvole: Western Electric le produrrà in USA |
|
di Pietro Paolo Falco | 26 marzo 2022 ore 16:55 da (News) |
 |
Western Electric riconverte lo stabilimento di Rossville per produrre negli Stati Uniti le valvole degli amplificatori per chitarra, tra i prodotti colpiti nella crisi russo-ucraina di inizio 2022. |
|
Come suona FGN: la fabbrica giapponese di chitarre per 60 anni |
|
di Pietro Paolo Falco | 17 marzo 2022 ore 07:30 da (Chitarra) |
 |
Da Yamaha a Ibanez, passando per Fender ed Epiphone: FujiGen Gakki ha realizzato chitarre e bassi per i più grandi marchi. FGN è il suo brand, e la JOS2 Odissey in prova è la sua super-Strat. |
|
Niente più valvole dalla Russia: cosa succede, cosa provocherà |
|
di Pietro Paolo Falco | 16 marzo 2022 ore 12:52 da (Chitarra) |
 |
Lo stop all’export delle valvole dalla Russia ha messo in allarme i musicisti. Ecco da dove arrivano le “vacuum tubes” dei nostri amplificatori e perché potrebbe - o no - essere un problema anche per noi. |
|
Gibson celebra Rosetta Tharpe: madrina del rock n roll |
|
di Pietro Paolo Falco | 02 marzo 2022 ore 10:45 da (Chitarra) |
 |
La collezione dedicata a Sister Rosetta Tharpe comprende abbigliamento, accessori e memorabilia, tutto tranne una chitarra. O meglio, tranne una chitarra vera. |
|
Dentro il suono di Yvette Young: dove l'estro incontra il virtuosismo |
|
di Pietro Paolo Falco | 28 febbraio 2022 ore 09:00 da (Chitarra) |
 |
La tecnica è un puro mezzo espressivo e va di pari passo con la ricerca del suono, per Yvette Young. Sbirciamo tra i suoi strumenti ed effetti preferiti per trovare il punto d’incontro tra estro e virtuosismo. |
|
Soundsation Twanger Vintage Pro: il tributo che non ti aspetti |
|
di Pietro Paolo Falco | 08 febbraio 2022 ore 07:30 da (Chitarra) |
 |
Soundsation celebra la più famosa delle chitarre d’epoca con la Twanger Vintage Pro, reinventata con un manico tutt’altro che retrò e una voce tutta sua. La testiamo sul campo. |
|
Soundsation Quark 45: valvole e potenza nel palmo di una mano |
|
di Pietro Paolo Falco | 31 gennaio 2022 ore 07:30 da (Chitarra) |
 |
Valvole 12AX7, due canali, loop effetti e Bluetooth entrano nel palmo di una mano con 45 watt di potenza per lo studio, la sala prove e i piccoli live. Abbiamo messo sotto torchio il minuscolo Soundsation Quark 45. |
|
Rider Deluxe: lusso accessibile firmato Soundsation |
|
di Pietro Paolo Falco | 21 gennaio 2022 ore 07:30 da (Chitarra) |
 |
Acero fiammato per il top, caramellato per il manico e Wilkinson a curare hardware e pickup in configurazione HSS. La Deluxe è la Soundsation Rider in abito da sera. |
|
Ecco la PRS Silver Sky SE: per ora è un nì |
|
di Pietro Paolo Falco | 06 gennaio 2022 ore 12:30 da (Chitarra) |
 |
PRS pubblica le prime foto della signature di John Mayer per la serie Student Edition. Il fascino della USA è conservato, ma alcune rinunce sul lato tecnico ci spingono a sospendere il giudizio ancora per qualche giorno. |
|
Dentro la Strat Fender Player Plus |
|
di Pietro Paolo Falco | 18 dicembre 2021 ore 15:30 da (Chitarra) |
 |
La modernità secondo Fender passa per suoni puliti da single coil, ma con la silenziosità dei Noiseless, con l’affidabilità di ponti a due viti e meccaniche locking, e con un carattere tutto da scoprire. |
|