Boss GT-1000 Core: grande la metà, potente uguale |
|
di Pietro Paolo Falco | 15 aprile 2021 ore 07:30 da (Chitarra) |
 |
L’ammiraglia Boss torna in un formato compatto, senza rinunciare alla connettività e ai suoni del modello top di gamma. Abbiamo testato sul campo la GT-1000 Core per voi. |
|
Vuoi fare l’influencer? Spiacente: YouTube non paga |
|
di Pietro Paolo Falco | 08 aprile 2021 ore 07:30 da (ONSTAGE) |
 |
Suonare e guadagnare su YouTube è possibile, ma non grazie a YouTube. Ecco le vere cifre del social video più seguito al mondo. |
|
|
Lo streaming funziona, se sai cosa vendi |
|
di Pietro Paolo Falco | 02 aprile 2021 ore 08:00 da (ONSTAGE) |
 |
Per molti musicisti il palco è solo un lontano ricordo, così le prospettive di un pubblico virtuale si fanno golose. È importante, però, sapere a cosa si va incontro. |
|
Non farti fregare: impara a leggere i numeri dei social |
|
di Pietro Paolo Falco | 28 marzo 2021 ore 07:30 da (ONSTAGE) |
 |
È trascorso un anno da quando, a causa della Pandemia da COVID-19, i musicisti hanno dovuto imparare a reinventarsi, sfruttando al meglio delle loro possibilità le opportunità offerte dalla tecnologia e dai social network. Alcuni numeri lasciano ben sperare, ma certi dati possono trarre in inganno. |
|
La rivoluzione della profilazione digitale: parla Max Rosati |
|
di Pietro Paolo Falco | 22 marzo 2021 ore 07:30 da (Chitarra) |
 |
“Sul palco non c’è spazio per gli amplificatori” racconta Max Rosati, turnista affermato e chitarra nell’orchestra di Sanremo 2021, mentre accende il suo Kemper. |
|
The Guitar Album: Don Diego colpisce ancora |
|
di Pietro Paolo Falco | 17 marzo 2021 ore 11:00 da (Chitarra) |
 |
Da Charlie Christian a James Burton, passando per Roy Buchanan e Freddie King: Diego Geraci omaggia i grandi della chitarra tra cover e originali in The Guitar Album. |
|
|
A Sanremo ha vinto il rock: e giù tutti a indignarsi |
|
di Pietro Paolo Falco | 07 marzo 2021 ore 12:30 da (ONSTAGE) |
 |
È questo il titolo che ha spaccato l’opinione pubblica. I Måneskin si aggiudicano il primo posto al Festival di Sanremo 2021: ecco cosa può voler dire, dalla scelta all’accusa di plagio. |
|
Imparare a "dipingere" il suono con i pedali |
|
di Pietro Paolo Falco | 19 febbraio 2021 ore 07:30 da (Chitarra) |
 |
Ogni pedale è come una pennellata. Imparare a conoscere il modo in cui i colori si miscelano, si sommano e si influenzano permette di avere pieno controllo sul suono che si ha in testa. |
|
Un buon motivo per avere tanti pedali (e accenderli tutti) |
|
di Pietro Paolo Falco | 10 febbraio 2021 ore 07:30 da (Chitarra) |
 |
Lo stacking dei pedali non si limita agli overdrive: sommare più ritardi e modulazioni sulla base di suddivisioni ritmiche crea delle intricate texture, impossibili per una pedalboard tradizionale. |
|
La storia delle Fender che non sono mai state, ma avrebbero dovuto |
|
di Pietro Paolo Falco | 05 febbraio 2021 ore 07:00 da (Chitarra) |
 |
Progetti mai portati a termine, ibridi imprevedibili e riedizioni filtrate dalle richieste del mercato moderno: quella di Pawn Shop, Parallel Universe e dintorni è una pagina della storia Fender tutta da scoprire. |
|
Lo stacking dei pedali: come e perché farlo |
|
di Pietro Paolo Falco | 01 febbraio 2021 ore 07:30 da (Chitarra) |
 |
Usare più effetti insieme è un fase inevitabile nella sperimentazione sonora di un chitarrista, ma occorre essere ben preparati al risultato che si otterrà con il cosiddetto “stacking”. |
|
JHS vende il primo Centaur mai prodotto |
|
di Pietro Paolo Falco | 15 gennaio 2021 ore 15:00 da (Chitarra) |
 |
Josh Scott, fondatore di JHS Pedals, mette in vendita online il primo Klon Centaur mai realizzato: “compratelo, oppure no, non mi interessa”. |
|
G2: l’inatteso progetto firmato Gibson e Gene Simmons |
|
di Pietro Paolo Falco | 08 gennaio 2021 ore 21:15 da (Chitarra) |
 |
Una joint venture tra Gene Simmons e Gibson dà il via a chitarre e bassi originali a marchio G2. La collaborazione potrebbe riportare in vita anche i classici Kramer. |
|
Il NAMM non si fa, ma i costruttori ci sono tutti |
|
di Pietro Paolo Falco | 08 gennaio 2021 ore 07:30 da (Chitarra) |
 |
Il Winter NAMM Show 2021 non si terrà, ma indizi lasciano presagire presentazioni in grande stile su piattaforme alternative. |
|
Brand da tenere d’occhio nel 2021 |
|
di Pietro Paolo Falco | 01 gennaio 2021 ore 07:00 da (Chitarra) |
 |
Il 2020 ha costretto molti costruttori a cambiare i propri piani in corso d’opera. Alcuni hanno giocato le proprie carte con enorme creatività, e da loro ci si aspetta grandi cose. |
|
Yamaha LLX36C: la chiave è nei dettagli |
|
di Pietro Paolo Falco | 30 dicembre 2020 ore 07:30 da (Chitarra) |
 |
Una ottima Yamaha LLX36C offre lo spunto per una riflessione sugli aspetti che distinguono una bella chitarra da una ancora più bella, tra sfumature e note di colore per bocche raffinate. |
|
No: questo non è lo schema del chip Covid-19 |
|
di Pietro Paolo Falco | 29 dicembre 2020 ore 10:30 da (News) |
 |
Microchip iniettati col vaccino, 5G per controllare la gente a distanza, la Rete trabocca di notizie farlocche e fesserie come questa, ma per un chitarrista è impossibile cascarci. |
|
Mighty Air: in prova il mini-amp wireless NUX |
|
di Pietro Paolo Falco | 28 dicembre 2020 ore 07:30 da (Chitarra) |
 |
Leggero, senza fili, programmabile. L’amplificatore portatile NUX racchiude un vero multieffetto con trasmettitore wireless incluso nella confezione. |
|
NUX MG-300: praticità compatta ai tuoi piedi |
|
di Pietro Paolo Falco | 23 dicembre 2020 ore 07:30 da (Chitarra) |
 |
La classica configurazione da multieffetto con due switch e pedale d’espressione riceve piena programmabilità via USB, con registrazione audio in diretta. |
|
Yamaha THR30IIA: combo acustico e wireless da scrivania |
|
di Pietro Paolo Falco | 21 dicembre 2020 ore 07:30 da (Chitarra) |
 |
Predisposizione al wireless, suoni programmabili, microfoni simulati ed effetti integrati per chitarra acustica: abbiamo testato per voi il THR30IIA. |
|