Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Fender Stratocaster Clapton mid-boost

di diaul [user #33456] - pubblicato il 10 dicembre 2020 ore 13:44
Ciao a tutti
Ho una Fender Strato Clapton con i Vintage Noisless alla quale vorrei provare ad escludere il circuito del boost integrato.
Ho letto un pò di roba su vari forum esteri, ma qualcosa non ho capito e qualcosa comunque non mi è chiara.
Da qui alcuni dubbi e richieste:
- qualcuno lo ha già sperimentato?
- il TBX è indipendente dal circuito del boost?
- la componentistica del circuito volume/tono andrebbe rivista? Per esempio, il pot del volume e/o del tono andrebbe sostituito?
- esiste da listino qualche Fender che monta questi pickup senza il circuito del boost?
- eventualmente, qualche schema?
- suggerimenti/consigli/altro?
Non proponetemi altri pickup, almeno per ora.
Grazie anticipatamente.
Ciao

Dello stesso autore
Friedman BE OD vs Dirty Shirley
Marshall 1974X pedali
Way huge echo puss
Curiosando sulle vostre pedaliere.....
Cavo testata-cassa Ciao a tutti, una domand...
Depositare brani in SIAE
Volume Fender Frontman
Ciao a tutti. Domandina al volo: ci si pu&o...
Loggati per commentare

di JMP-Jack [user #50869]
commento del 10/12/2020 ore 15:04:09
Ciao, per cominciare, il tbx non è integrato nel boost: è un potenziometro particolare che aumenta le possibilità sonore quando regoli il tono della chitarra. Da 1 a 5 funziona come un tono normale, per cui se vuoi tenere i toni aperti al massimo come in una normale chitarra, lo devi mettere a metà (5).

Veniamo al boost.
Conosco la tua chitarra ma non è mai stata tra le mie scelte, per cui non ho mai approfondito il suo boost integrato.
A meno che la chitarra non utilizzi un circuito particolare, il boost è in pratica un normalissimo pedalino di boost. Anziché averlo per terra in pedaliera, ce l'hai direttamente nella chitarra.
Immagina una pedaliera standard: Chitarra -> Boost -> Ampli.
Per la tua chitarra dovrebbe essere esattamente lo stesso. Se non vuoi il boost, semplicemente non lo attivi.

Se vuoi andare sul sicuro, ti basta smontare tutto lasciano potenziometri, pickups e selettore e rifai il collegamento seguendo uno schema. Consiglio uno schema con il tbx visto che hai quel potenziometro. Se non vuoi il tbx devi sostituire il potenziometro doppio con uno normale da 250k.

Ecco uno schema generico per il tbx: vai al link

Ecco uno schema generico per i noiseless: vai al link
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 11/12/2020 ore 13:10:25
Molto utile, grazie mille!
Rispondi
di al_rodin [user #33222]
commento del 12/12/2020 ore 21:22:19
Ciao Diaul! Bisogna che ci vediamo... :-)
Ho messo su una Strato con Noiseless vintage, ma gli ho sradicato completamente il TBX che adesso è lì avvolto nel cellophane. I pot sul circuito adesso sono volume-tono-blend. Credo che sia il miglior circuito da poter mettere su una Strato, e i noiseless sono dei bei pickup, per un suono Clapton style.
Ciao!
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 14/12/2020 ore 13:20:5
Uelà!
Come mai hai tolto il TBX? Lo trovo che dia un suono un pò troppo metallico se a finecorsa, però se appena aperto mi piace la brillantezza che conferisce.
Cmq son curioso di provare la tua, specie il blend.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964