Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consigli overdrive/distorsore

di diaul [user #33456] - pubblicato il 05 marzo 2024 ore 13:55
Ciao a tutti,
è da un pò che sono alla ricerca di un overdrive/distorsore che rimpiazzi l'OCD che attualmente ho ma che non mi ha mai convinto/soddisfatto appieno.
Mi piacerebbe un qualcosa che suoni abbastanza moderno (per suoni classici ho già il Formula B Plexi), come quantità di gain non mi serve roba per metal particolarmente spinto, come genere di riferimento non saprei cosa indicare visto che lo userei prevalentemente col gruppo che facciamo inediti.
Uso chitarre sia coi HB che con single coil su ampli con suoni clean di base.
Tendenzialmente sarei orientato su timbri British.
Come budget resterei sui 150/200 max, anche usato.
Avete qualche suggerimento, consiglio, ecc? Più leggo forum e ascolto video, più mi incarto.
Grazie in anticipo.
Ciao

Dello stesso autore
Flœwere - My gloomy cloud - nuovo video
Riparazione Strymon Deco V1
Home recording
Prezzi pedali usati
TC electronic hall of fame
Flœwere – Vaia (video)
Opinioni Jackson Kelly (serie economica)
Flœwere - Nightlife in sunlight - nuovo album
Loggati per commentare

di Cure_Eclipse utente non più registrato
commento del 05/03/2024 ore 14:58:23
Mi vengono in mente i Revv, da quanto ho sentito suonano decisamente moderni (soprattutto il g3 e il g4). Sforano un po' la fascia di prezzo ma se cerchi usato si trova di sicuro a meno.
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 06/03/2024 ore 13:37:32
Ciao, lo avevo addocchiato qualche tempo fa, ma avevo letto da qualche parte che funzionava meglio se messo nel send/return.
Ti risulta?
Grazie
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 05/03/2024 ore 18:09:35
Ciao. Io ho un ottimo ricordo del wampler plextortion. Anche se il nome riporta la parola Plexi secondo me siamo più nel territorio jcm o Plexi moddata. Mi pare ci sia anche uno switch modern/vintage se ricordo bene e qualche controllo in più rispetto ai soliti tre... Dagli un occhio se ti capita.
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 06/03/2024 ore 13:41:1
Ciao, in passato ho avuto il Superplex distortion, che rispetto a quello da te indicato aveva uno switch a tre posizione.
Ho posseduto altri tre Wampler (57, Plexidrive deluxe, Leviathan); onestamente non mi hanno mai convinto fatta eccezione per il Leviathan che però era molto rumoroso.
Ciao
Rispondi
di Ernestor [user #46937]
commento del 05/03/2024 ore 18:36:05
C’è un po’ l’imbarazzo della scelta perché c’è un mare magnum la fuori. Provo a darti un paio di suggerimenti che so per certo suonare molto bene.
Friedman: vai al link
EQD vai al link
Keeley vai al link
Walrus vai al link
Poi c’è questo che non conosco di persona ma tutti gli audio mi sono piaciuti vai al link
Buona fortuna 👍🎼👍
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 06/03/2024 ore 13:45:22
Ciao, il Friedman è tra quelli che mi potrebbero interessare; gli altri che hai indicato non li avevo considerati, darò un occhio.
Il Danelectro invece lo avevo già scartato perchè non fa per me; sempre della stessa serie invece ho l'Eisenhower, molto bello anche se "estremo".
Ciao
Rispondi
di Ernestor [user #46937]
commento del 06/03/2024 ore 13:57:23
Io ho una fissa per il Westwood da una vita e sarei interessatissimo al Keeley, ma sono talmente soddisfatto della mia catena e del suono che ho, che non voglio toccare nulla per paura di rovinare tutto.
Un saluto e buona ricerca!😉🎶👋

PS: facci sapere com'è finita!
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 07/03/2024 ore 13:15:4
Sarà mia premura!
Ciao
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 11/04/2024 ore 15:18:59
Ciao,
eravamo rimasti che ti avrei fatto sapere come sarebbe finita questa ricerca; ho risolto con il Truetone Jekyll & Hyde.
La cosa buffa (nel mio caso sarebbe più appropriato dire "imbarazzante") è che ce l'avevo già a casa su un'altra pedaliera (in disuso) che usavo col vecchio gruppo di cover pop-punk.
Inizialmente cercavo un pedale singolo per questioni di spazio e non volevo rinunciare al Crowther Hotcake. Rivedendo più attentamente il layout della pedaliera, son riuscito a farci stare il Truetone J&H senza rinunciare al Crowther.
Una tra le figate è che il J&H ha le connessioni che ti permettono di invertire l'ordine dei due effetti, ed ho sfruttato questa possibilità inserendoci nel mezzo il Crowther; quindi adesso nel ordine ho:
Overdrive--->Crowther--->Distorsore.
Per ora son molto soddisfatto, vedremo quanto durerà questo stato di "appagamento mentale" 😂
Ciao!
Rispondi
di Ernestor [user #46937]
commento del 12/04/2024 ore 09:45:49
Ottimo! Mi confermi una cosa che penso da tanto tempo: spesso cerchiamo il sacro graal con l'approccio di quelli che vedono l'erba del vicino sempre più verde, mentre se fossimo appena più consapevoli di quello che abbiamo per le mani e del sound che vogliamo ottenere avremmo molti meno sbattimenti e spenderemmo molti meno soldi.
Goditi la tu musica alla grande.
Un saluto! 👋😉🎶
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 12/04/2024 ore 13:43:21
Ciao!
Guarda, confermo quello che scrivi.
Ho 48 anni, e da una quindicina suonicchio con una certa costanza e impegno; come succede a molti di noi, appassionandomi a chitarre/ampli/pedali, ho sperperato una quantità di soldi non indifferente nelle varie compravendite per ritrovarmi sempre nello stesso punto di partenza.
Da qualche settimana a questa parte ho iniziato a provare una sensazione di rigetto, mi son stufato di tutto ciò (nel senso che proprio non ce la faccio a stare davanti al pc ad ascoltare demo ecc) che mi son detto: hai fin troppa roba, investi quel tempo per imparare ad usarla bene (e quindi: pensa a suonare, caprone!).
Ho provato un senso di liberazione e sollievo.
Spero di aver capito la lezione e di continuare su questa strada.
Alla prossima e buona musica anche a te! 😉
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 05/03/2024 ore 20:02:03
Ciao Diaul, al di là che facciate brani inediti, avrai in testa una voce di chitarra satura/distorta di riferimento, segnalaci il titolo di un brano, anche di genere diverso dal vostro, in cui si senta questo tipo di voce ed avrai risposte mirate. Ciao, Paul.
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 06/03/2024 ore 13:54:17
Ciao, condivido il tuo pensiero ma di fatto non ho una preferenza in particolare e vado un pò a periodi.
Se dovessi proprio sbilanciarmi facendo qualche nome, potrei dire Garbage, Placebo, Muse, Killers, ecc.
Chiaro no :-)
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 06/03/2024 ore 21:31:01
Ciao Diaul, ti direi Boss DS-2 in pos. Turbo II (più morbida). Ciao, Paul.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 07/03/2024 ore 04:46:09
Io invece penso a un pedale vecchia scuola tipo Vox in a box
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 07/03/2024 ore 13:16:48
Ciao, ho già il Carl Martin AC tone, ma non è quello che adesso sto cercando.
Ciao
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 07/03/2024 ore 13:18:4
Ciao, darò un occhio a qualche demo, tra i vari Boss che ho provato/avuto, questo non lo conosco.
Grazie!
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 05/03/2024 ore 22:31:11
Bogner red?
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 06/03/2024 ore 13:54:38
Ciao, questo mi era sfuggito!
Grazie
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 07/03/2024 ore 11:39:06
lo trovi a meno di 150 usato che per un pedale OD + Boost non è tanto per un pedale di qualità!
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 07/03/2024 ore 13:20:58
Per la verità, mi ero scordato che anni fa provai quello blu, e suonava decisamente bene.
Quello rosso, se ho ben capito, dovrebbe essere ancora più aggressivo; darò sicuramente un occhio a qualche demo.
Grazie.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 07/03/2024 ore 16:24:28
esatto sono la trasposizione pedale dei canali Blu e Red della testata Ecstasy, il Blu è per crunch più in stile Plexi suoni che già copri, il Red invece spinge di più per dei crunch quasi da high gain con i bassi belli fermi ma sempre con un bel carattere, qui un bel video

vai al link
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 08/03/2024 ore 13:33:4
Bene, questo fine settimana ho qualche ora libera da spendere su Youtube.
Alla prossima!
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 05/03/2024 ore 22:47:33
Cercati qualche pedale Vox in a box vai al link
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 05/03/2024 ore 23:54:16
Un OD spinto con (volendo) molto gain, che non vuole emulare nessun ampli e suoni moderno secondo me e' lo Shur Riot. E' dinamico e si pulisce bene con il volume della chitarra
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 06/03/2024 ore 13:55:32
Ciao, l'avevo provato una decina d'anni fa, effettivamente non mi era dispiaciuto all'epoca.
Grazie.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964