Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Cry Baby, ma quanto mangia?

di Zoso1974 [user #42646] - pubblicato il 11 novembre 2021 ore 17:26
E' dagli anni 90 che possiedo un Cry Baby, e per vari motivi l'ho sempre usato pochissimo.
In particolare, ma ora mi chiedo se sia un problema del mio modello, tende a mangiarsi, anzi a divorarsi, veramente tanto segnale.
Con il Wha attaccato non si avverte molto, ma lasciandolo staccato cala proprio il volume generale... e tra l'altro mi pare che il problema sia un po' ballerino... a volte si sente di più a volte meno... mah!

Consigli?
Io lo tengo in catena prima di tutto, anche dell'accordatore...

Dello stesso autore
Da 0 a 2 Fender in meno di 30 minuti!
Telecaster...
Dilemma morale, l'ampli buono a casa o in saletta?
Valvole esauste I supposed...
Sotto-alimentare un pedale...
...ancora Cry Baby...
Curiosità: Rottura corde...
La solita copia cinese "quasi" uguale all'originale... :)
Loggati per commentare

di Sykk [user #21196]
commento del 11/11/2021 ore 17:33:16
Se lo metti dopo l'accordatore che succede? Io sono ottimista..
Il mio wah che non è un Crybaby ha l'ingresso del circuito sempre collegato anche quando il segnale della chitarra viene mandato all'uscita, stesso problema.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 11/11/2021 ore 18:20:23
Non credo cambi... il mio accordatore è truebypass, senza buffer, quindi in teoria non dovrebbe incidere.
Comunque proverò..
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 11/11/2021 ore 18:27:56
Ok no allora dopo un pedale bufferizzato
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 11/11/2021 ore 18:22:06
Io ne ho uno comprato nel 2002, a me l'unico problema che mi dava, a parte la durezza ad inserirlo che bisognava pestare forte, era che da inserito suonava male con l'alimentatore e molto meglio con la pila 9V.
Sentivo che ad alimentarlo alla rete aveva meno armonici e meno frequenze, con la pila sembrava un altro pedale
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 11/11/2021 ore 19:00:30
Mangia-pila l'ho sentito pure io come la migliore soluzione. Cmq, uso pochi pedali senza alimentatore e piuttosto un preampli con effetti.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 12/11/2021 ore 09:20:40
Beh 3 euro per una pila è un investimento che potrei provare a fare... :)
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 11/11/2021 ore 19:11:22
Ciao Zoso, c'è chi lo mette prima e chi dopo i pedali voce (overdrive/distorsori), a me piace dopo per il risultato finale, ma ho letto che serve anche ad eliminare disturbi. Provare non costa niente. Ciao, Paul.
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 11/11/2021 ore 20:47:49
Ma una modifica true bypass l'hai considerata? Io l'ho fatta sul mio VOX e funziona egregiamente. Per il VOX è semplicissima, immagino che per il CryBaby non sia una cosa molto diversa
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 12/11/2021 ore 09:22:24
Sì, anni fa c'avevo pensato... mi ero anche scaricato lo schema.
Tra l'altro sarebbe l'occasione per aggiungere un led, visto che quel cavolo di pedale non ce l'ha...
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 12/11/2021 ore 10:59:49
io sono un purista, niente led 😃
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 11/11/2021 ore 20:49:54
mai posseduto un wawah in vita mia. cmq per quel poco che ne so i tecnici si ammazzano per moddarli proprio per evitare questi problemi. anzi credo che esista una modifica che si vende o su mercatino o su ebay che te la fai saldare e risolvi (forse)
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 12/11/2021 ore 09:22:54
Ah se esiste un kit fico... col saldatore me la cavo... ora cerco!
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 12/11/2021 ore 11:03:29
Ciao, esiste un kit (costa circa 20 euro) per rendere il cry baby true bypass, costa circa 20 euro, se digiti su google la trovi sicuro. Non garantisco, mai usata, so solo che esiste perchè ci ho sbattuto contro cercando una modifica per installare uno switch on/off sul mio.
Ciao
Rispondi
di Johnny92 [user #43424]
commento del 12/11/2021 ore 13:38:36
Tra i wah tengo pure un crybaby che non mi ha mai dato problemi di quel genere.
Prova prima di tutto ad usare un altro alimentatore, può darsi che sia difettoso. La posizione del wah nella catena dei pedali non incide minimamente sul volume finale, inciderebbe solo sul sound. Così come non dovrebbe incidere neanche il fatto che sia true bypass o buffer in quanto il volume se cala deve calare anche a wah non attaccato.
Come ultima ipotesi potrebbe esserci qualche problema tra i componenti. Se hai la possibilità prova un altro wah.
Rispondi
di ventum [user #15791]
commento del 12/11/2021 ore 13:50:16
Anche il Vox d'annata taglia gli alti. L'effetto (difetto) è dovuto alla progettazione che 'aggancia' l'ingresso del circuito wha alla chitarra sempre, e con lo switch fa cambiare tra il segnale della chitarra e l'uscita dell'effetto. Questo significa che il circuito, che è collegato comunque, mangia un po' di segnale perchè carica i pickup. Come scritto sopra, le soluzioni possono esser metter a monte un pedalino non true bypass (un Boss?) o un buffer, inserire un buffer dentro al pedale (cosa che se non erro faceva già ai tempi il tecnico di Hendrix) oppure mettere uno switch a doppio scambio che commuta sia l'uscita che sgancia il circuito all'ingresso a pedale disinserito. Non credo serva un 'kit', basta solo un po' di filo, il nuovo interruttore e forse qualche resistenzina 'anti pop'. Credo che edizioni più moderne dei wah abbiano già il buffer... in ogni caso tieni presente che hai anche il doppio di cavo per arrivare all'ampli che un po' cambia il suono. Comunque sì, l'effetto di alti ovattati è oggettivo (se lo sento io che son tutto tranne che un purista....)
Rispondi
di ENZ0 [user #37364]
commento del 13/11/2021 ore 14:38:23
Io l'ho modificato, l'ho reso true bypass, aggiunto led più qualche altra modifica sul tono. Non é complicato (se ci sono riuscito io) anche perché dentro c'è tutto lo spazio che vuoi.
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 13/11/2021 ore 20:18:44
Avendo comprato Cry Baby che un Vox lo stesso giorno perché servivano. Ho scelto il Cry Baby e il Vox destinato a scopo differente. Del Cry Baby mi è piaciuto il pedale meno scorrevole - un vantaggio on stage. Il Vox è stato destinato ad una altra causa - EQ parametrico! Il pedale regola la frequenza e di quanto serviva di volume di enfasi era regolato da un controllo extra, forato nella scatola lato destro. Può fare le veci di un controllo di tono della chitarra.
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 14/11/2021 ore 21:53:02
Io ho provato col mio Vox V845 e non ho notato perdita di segnale. Credo sia true bypass però, cosa che il Cry Baby non è.
Rispondi
di Ernestor [user #46937]
commento del 16/11/2021 ore 00:41:27
Avevo lo stesso problema, con il mio wha vox degli anni 80. Lo avevo messo secondo in catena dopo il fuzz; alla la prova con/ senza la differenza era davvero notevole: assetato di alte frequenze mi vampirizzava tutto il segnale. Ho risolto depredando uno switch true bypass da un pedale rotto; trovato tutorial sul tuotubo, 15 minuti di faidate e problema risolto. Ho etichettato lo switch originale che conservo gelosamente per preservare la vintaggiosità del pedale e via.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964