Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Pickup high sensitive. Cosa vuol dire?
Salv...

di David86 [user #44602] - pubblicato il 01 febbraio 2022 ore 23:11
Pickup high sensitive. Cosa vuol dire?
Salve! Sto cercando da tempo una Gretsch Duo jet e ce ne sono vari tipi, tra cui una con i suddetti pickup. Dato che non ci sono molti negozi nei dintorni dove provarle ho cercato alcuni sample e video sul web. Rispetto alle sue simili ha un suono più squillante sulle alte e più potente. Chiedo a chi lo sa: High sensitivity vuol dire high output? Vuol dire che sono più potenti? Rispetto ai TV Jones sembrano un po'più taglienti. Grazie

Dello stesso autore
Sostituzione pre-amp e cablaggio. Salve, ho...
Potenziometro volume Yamaha CPX500. Salve, sulla s...
Setup basso sballato
Salve, ho una Epiphone Les Paul con il manico rott...
Pot 500k su Les Paul. Ci sono già a...
Blackstar HT dual. Problema rumore. Salve h...
Restauro vecchia Vester
Loggati per commentare

di Repsol [user #30201]
commento del 01/02/2022 ore 23:56:41
Che io sappia gli HS Filter'Tron sono la versione standard....una volta si chiamavano solo Filter'Tron ora HS Filter'Tron.
Sono il classico pickup Gretsch.
I Tv Jones sono molto simili ma un po' diversi.
In teoria il Filter'Tron è più medioso e forse meno aggressivo, mentre il Tv Jones è più incline al crunch e più tagliente.
Ma son molto simili...
Rispondi
di David86 [user #44602]
commento del 02/02/2022 ore 18:06:1
Allora, ho cercato un po' e ho trovato che hanno i magneti alnico, quindi sono sicuramente più potenti, e secondo quanto scrivono, anche più vintage. Ho trovato un sample che lo confronta con i TV Jones classic, che sembrano più rotondi, ma non ritrovo la pagina
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 03/02/2022 ore 08:18:10
Alnico non significa più potenti. Dipende da che tipo di alnico (II, V etc...), dall'avvolgimento etc...
I ceramici sono solitamente più potenti, gli alnico più vintage.
Rispondi
di David86 [user #44602]
commento del 02/02/2022 ore 18:08:38
Eccolo
vai al link
Rispondi
di David86 [user #44602]
commento del 03/02/2022 ore 11:41:19
A vedere da qui vai al link sono Alnico V, ma a quanto pare lo sono anche i TV Jones. Cambia la resistenza, 4.58k gli Hi sens, 4.62k TVJ, che sono anche wax potted (bagnati nella cera?), 7.61k i TVJ plus
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 03/02/2022 ore 14:52:59
Si, potted significa che sono affogati nella cera x eliminare i ronzii.
La resistenza non sempre va di pari passo alla spinta del pickup. A volte pickups con bassa resistenza hanno più volume di altri con resistenza maggiore.
Io credo che Hs e Tv Jones siano molto simili, ci saranno differenze ma saranno sfumature. Con entrambi caschi in piedi.
Rispondi
di David86 [user #44602]
commento del 03/02/2022 ore 15:05:52
Ho capito. In realtà non la vorrei troppo potente ma un po'più cristallina, a sentire comunque qui vai al link
Una piccola differenza c'è.
Comunque grazie
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964