Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

John Barleycorn Must Die cover

di Ampless [user #60399] - pubblicato il 19 aprile 2022 ore 14:57
Eccomi di nuovo con una cover, una vecchia ballata acustica dei Traffic, io ho voluto farla con il mio tridente acustico, ovvero;
Banjo, ukulele e chitarra, la Guild D40, poi ci ho messo le voci.
Un saluto a voi, sperando che il brano sia gradito, ciao Sanny:)

​https://soundcloud.com/sanny74/john-barleycorn-must-die-traffic-cover
 
 

Dello stesso autore
2Digitech, 2 chorus, una mia prova
La vecchia DXM in CACGCE
"Canzone Intelligente" my country version
Il truffatore di musicisti
Je so' pazzo banjo e ukulele cover
Sigle programmi tv del passato
92-22 30 anni con Gibson SG
The Trooper e i ricordi nascosti di un live
Loggati per commentare

di WATERLINE [user #51250]
commento del 19/04/2022 ore 16:18:20
Non riesco ad aprire il link. E' un problema mio?
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 19/04/2022 ore 17:16:32
Non saprei, ma tu provi dal telefonino o dal pc?
Comunque grazie del feedback, al limite chiedo una cortesia alla redazione di rimuovere il post, poi proverò a caricare il brano nuovamente sulla piattaforma.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 19/04/2022 ore 18:48:31
Dal PC con W10 funziona benissimo, ricordo bene quell'album (che posseggo) quando uscì, bravo. Ciao, Paul.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 19/04/2022 ore 21:23:31
Grazie del feedback Paolo, non capisco perché a Waterline non funziona il link..
in ogni caso, io adoro sto brano, e sono contento di averlo rifatto a modo mio, un saluto.
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 20/04/2022 ore 10:53:06
Il link non si apre direttamente, lo devi copiare e incollare sulla barra degli indirizzi
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 20/04/2022 ore 10:57:22
Imbranato come sono faccio prima a rimuovere il brano da soundcloud e rifaccio il post;)
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 20/04/2022 ore 11:04:47
Ma no, lascia stare, è un problema che si verifica spesso su queste pagine, basta quel piccolo accorgimento per risolvere
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 20/04/2022 ore 11:02:55
Grande, come al solito! Mi piace molto l'intreccio dei tre
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 20/04/2022 ore 11:06:34
Grazie BizBaz, ma tu hai avuto problemi ad aprire il link?
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 20/04/2022 ore 12:05:40
Sì certo, con la procedura che ho descritto sopra
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 20/04/2022 ore 11:28:28
Ci sono riuscito!!! (Da PC)
Complimenti, bella esecuzione; come sl solito!!
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 20/04/2022 ore 11:34:56
Oh finalmente, mi fa piacere, stavo andando in paranoia, anche perché non sono una cima a postare sul web..
grazie mille!
Rispondi
di Gasto [user #47138]
commento del 21/04/2022 ore 09:30:49
Bravissimo Stefano!
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 21/04/2022 ore 13:49:
Ciao Ste, grazie mille troppo gentile:)
Rispondi
di strimp [user #13472]
commento del 21/04/2022 ore 15:01:04
Volevo complimentarmi con Steve, ma ora non so più se è quello nostrano o il Legno di Vento ;-).
Stavolta hai sfoderato anche una voce da rocker (anche se a mio parere va un po' 'ispessita' in alcuni punti) e il brano è molto bello.
Ottimo lavoro, si vede che è il seme è stato ben piantato, forse sarà anche morto, ma poi si è trasformato in una pianta rigogliosa.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 21/04/2022 ore 17:17:19
Ciao Gabriele, come va?
Direi che lo Steve non è ancora morto, anche se dopo il matrimonio è passato poco sui siti musicali, anche sul blog degli acusticanti è un mese che non ci passo..
Cosa intendi per la voce va un po' inspessita?
Diciamo che andrebbe cambiata la voce, bisognerebbe fare cantare i veri cantanti, ma tu sai benissimo che io penso solo al divertimento..
Un abbraccio e fai una buona serata:)
Rispondi
di strimp [user #13472]
commento del 21/04/2022 ore 18:44:53
Ciao Stefano, altro che morto, ti trovo in forma; l'unico che muore è john barleycorn.
Sono contento che il matrimonio sia andato bene e spero che Gilda ti sopporti ancora😀.
La voce nel pezzo funziona ed è la dimostrazione che cantanti si può anche diventare. La mia osservazione, del tutto personale e tutt'altro che clinica, è che la voce da rocker in alcuni momenti diventa più sottile. Non ti so dire se è questione di tecnica o di mixaggio (equalizzazione ed effetti ambiente), magari sono le mie cuffie.
La cosa importante è che tu ti diverta e ci faccia divertire.
Stammi bene e buona serata anche a te.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 21/04/2022 ore 19:38:51
Grazie per i tuoi feedback importanti, non credo che siano le tue cuffie, sono io che non ho un canto omogeneo, il matrimonio è andato a meraviglia, tutto perfetto, ho anche suonato la sera con i musicisti al ristorante, non potevo non portarmi appresso la mia Gibson..
Ho anche dei filmati, ma preferisco non rovinarvi i pasti con le mie indegne jam session..
ciao Gabriele a presto:)
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 25/04/2022 ore 18:03:24
Eheheh, si sente che questa interpretazione è più matura delle altre, adesso sei un rocker ammogliato e hai messo la testa a posto!!! Grande Stefano, io purtroppo ho una cultura musicala scarsa e la maggior parte dei brani che incidete sotto forma di cover non li conosco, quindi anche questa ahimè... Apprezzo molto i tuoi arrangiamenti, però, e la definizione di tridente acustico la trovo sopraffina ! A presto caro Stef, buon 25 aprile
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 25/04/2022 ore 19:23:58
Ahahahahah, grazie mille Marcello, con l'anello al dito pensavo di non riuscire a suonare come prima, invece non mi da fastidio a suonare..
Ti faccio anche io i miei migliori auguri di una buona festa della Liberazione, io oggi sto preparando il bagaglio, domani parto per Venezia, una piccola luna di miele di qualche giorno sulla Laguna dell'amore..
Fai una buona serata, un abbraccione a presto Marcello:)
Rispondi
di lupin81 [user #3206]
commento del 26/04/2022 ore 06:56:20
Ciao Ste, ho suonato John Barleycorn a uno dei miei primi saggi di musica da ragazzino. Che ricordi!
Buon viaggio di nozze!
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 29/04/2022 ore 18:00:11
Grande, ti rispondo solo ora perché sono appena tornato da Venezia, stupenda città, grazie mille per il commento:)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...
Marty Friedman: ecco perché la gente skippa gli assolo
Rara Les Paul burst del 1960 spunta da una soffitta: sì, può ancora ...
Musica a tuttotondo in Sicilia: nasce Sicily Music Conference
La Dave Mustaine è la prima Gibson acustica con 24 fret
È morto Richard Benson: chi era il chitarrista, il personaggio, l’u...
Sweep Picking: due approcci alle Triadi
L'importanza di sentirsi bene
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 1
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special anni '70

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964