Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Aiutatemi a completare la mia pedaliera essenziale….

di paperman [user #39086] - pubblicato il 27 giugno 2022 ore 14:27
Ciao a tutti,
ho uno slot libero sulla mia Nano+ e vorrei chiedervi cosa mettereste e, sopratutto, perchè.
Suono (anzi strimpello) a casa per mio diletto blues e rock classico/indie con una Tele classic 50 e un ampli Pro jr.
Per ora la mia pedaliera è composata da OD TS808, tremolo T-Rex Tremster e delay MXR Carbon Copy, oltre al divertente looper Ditto che uso per esercitarmi.
Grazie!

Dello stesso autore
Soluzione di alta qualità x cuffia
Differenze modelli GIBSON SG, info…
Telecaster, cambio pickup, “vintage”?
Les Paul Special vs. Junior
Cambio Tele, Classic 50 vs. American Performer, vale la pena?
Consiglio home recording
Dilemma chitarra x blues
Suonare in cuffia: migliore soluzione
Loggati per commentare

di WATERLINE [user #51250]
commento del 27/06/2022 ore 15:31:21
Io metterei, visto i generi che suoni, un OD con un carattere diverso dal ts. Ti consiglio un Mad Professor Sweet Honey (anche il de luxe con piu' gain volendo)che usato liscio va benissimo per il blues ed anche per rock classico. Se poi lo boosti con il ts ti apre a sonorita' un poco piu' aggressive. Io lo possiedo ed e' fra i miei preferiti, ed ho anche molti od che costano 4/5 volte il mad professor
Rispondi
di paperman [user #39086]
commento del 27/06/2022 ore 16:11:07
quindi un OCD lo vedresti bene?
Rispondi
Loggati per commentare

di paperman [user #39086]
commento del 27/06/2022 ore 16:12:02
come vedresti un Fuzz Face Mini? leggo in giro che sia poco compatibile con il TS avete mai avuto questa impressione?
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 27/06/2022 ore 16:14:36
L'OCD e' molto bello, lo uso abbastanza ma simula (non proprio fedelmente) una plexi. Quindi va bene per rock classico ma e' meno versatile del mad professor che e' piu' bluesy da solo ma boostato si spinge in territori rock. Belli entrambi comunque. Mia personale opinione avendoli entrambi
Rispondi
di carlo80 [user #38042]
commento del 27/06/2022 ore 19:22:58
truetone jeckyl & hide ci fai di tutto ma devi aprire il pedale x disattivare buffer e noisegate io preferisco usare od in modalità clean boost con in cascata il distorsore che è molto bello è simile al marshall shered master che usava Braido nel metodo x chitarra
Rispondi
di Ernestor [user #46937]
commento del 27/06/2022 ore 19:47:35
È perfetta così, in purezza, ma se proprio vuoi aggiungere, cerca sfumature espressive in basso gain: un klon, un ep boost, o un compressore, ma se ti piace il fuzz, con un fuzz face ti si apre un mondo. Oppure andando sulle modulazioni, per il blues è perfetto un rotary-leslie tipo rotoengine.
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 27/06/2022 ore 22:08:40
Io ti consiglio un equalizzatore. Può fungere da boost, sia di gain che di volume oppure scolpire il suono per sperimentare nuove sonorità. Ci vuole sempre un equalizzatore.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 28/06/2022 ore 00:11:38
Un pedale decisamente divertente che ho avuto e mi sono pentito di aver venduto il t rex octavius.
Octaver + clean boost. Octaver molto definito (3ottave disponibili.. 2 sotto e una sopra) e ci puoi anche fare strumming che non si impasta. Clean boost fantastico
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 28/06/2022 ore 08:59:03
un distorto più spinto, magari un Rat che "carica" bene anche i single coil
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 28/06/2022 ore 09:06:28
Dipende da cosa ti interessa: se cerchi suoni diversi, punta su un effetto di dinamica: un altro overdrive ti aiuta ad avere almeno tre suoni diversi anche per pesantezza, anche un eq aiuta, ma io lo uso più che altro per rifinire il suono o per i solos, ma tu suoni in autonomia, quindi non lo vedrei utilissimo. In alternativa puoi provare un fuzz, ma col tuo genere c'entra poco ed è sempre uno scatolotto non facile: già sceglierlo è un po' complesso, però se suoni da solo è (nell'80% dei casi) la situaizone in cui il fuzz dà il meglio di se'.
Se, invece vuoi colorare il suono che hai già buttati sulle modulazioni: un buon phaser o un rotary-leslie come scrive Ernestor. Un chorus è molto anni '80, ma ce ne sono di molto versatili che oltre al chorus arrivano vicini al vibrato. Infine potresti vedere un riverbero per dare profondità al suono.
Insomma molto dipende da cosa vuoi aggiungere tu. Ciao
Francesco
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 28/06/2022 ore 16:30:50
Ovviamente un chorus.
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 29/06/2022 ore 08:04:14
Un altro OD, sia per avere un suono diverso dal ts, si per boostare o essere boostato, a gain o volume. Oppure un Fuzz...sono in una fase fuzz ultimamente!
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 29/06/2022 ore 11:08:53
Tutti (produttori compresi) sono in fase fuzz da qualche tempo a questa parte. Io che lo avevo sempre schifato, memore di una prova disastrosa con un fuzz anni '90, ne ho già ammassati quattro, provati altri dieci e continuo a guardarmi attorno.
Ciao
Rispondi
di hellequin [user #42701]
commento del 30/06/2022 ore 17:55:48
Un OD in stile Klone Centaur o un Fuzz.
Rispondi
di paperman [user #39086]
commento del 30/06/2022 ore 21:23:29
Alla fine in questi gg ho provato un altro overdrive (Boss SD1), veramente versatile e in ottima sinergia con il TS…. ma alla fine mi sono reso conto di volere qualcosa di più “divertente” visto che suono da solo e ho provato anche un Big Muff Green Russian: ottimo anche questo ma forse un po’ troppo “presente” per quello che suono.
Altra prova in corso: fuzz face mini ffm3 jimy hendrix…… forse ci siamo, c’è il giusto divertimento ma dosato, ho solo il dubbio se metterlo prima o dopo il TS… esperienze? Consigli d’uso?
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964