Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Quale "aggeggio" per studiare a casa

di melonstone [user #55593] - pubblicato il 03 ottobre 2022 ore 12:02
Ciao, 

chiedo scusa per aver utilizzato la parola "aggeggio" ma non mi viene altro termine. Spiego: abito in condominio e sono papà di 2 bambini. Ho l'esigenza di suonare in casa in cuffia, e soprattutto di potermi esercitare sopra delle basi Mp3. Quale prodotto mi consigliereste? Avevo adocchiato l'Eko Baio, ma può fare al caso mio? Budget: sotto i 100, ho speso già moooolto per altre robe..

Grazie!

Dello stesso autore
La gente è strana...
E un altro cantante se ne va
Riflessioni su un sabato pomeriggio in una sala prove a pagamento
Voglio per vendere la Stratocaster
Cambio diametro corde
...ma i chitarristi solisti nelle band?
Quale tracolla per mal di spalla
Differenze tra fuzz Dunlop
Loggati per commentare

di antales [user #4163]
commento del 03/10/2022 ore 12:46:17
Da qualche mese ho preso il Nux Mighty Plug e mi trovo veramente bene. Lo collego via bluetooth al cellulare e suono sugli mp3. Ha 2 limiti per quanto mi riguarda: non è dotato di accordatore e non può modificare il pitch del brano che stai ascoltando. Per il resto i suoni in cuffia sono molto validi.
Rispondi
di melonstone [user #55593]
commento del 03/10/2022 ore 16:46:29
Interessante....del Baio cosa ne pensi?
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 03/10/2022 ore 20:33:53
Confermo, mio figlio ha comprato un nux per il basso. economico, versatile e consente di suonare mp3 anche in cuffia. Certo non puoi aspettarti ascolti in cuffia di particolare qualita, come su tutti gli ampli (poi dipende molto dalle cuffie e dalla loro impedenza) ma vale i soldi spesi. In alternativa una scheda audio tipo focusrite scarlett? La usi in cuffia e un domani ci compri due monitor per suonare al volume che vuoi e ci registri pure.
Rispondi
di antales [user #4163]
commento del 05/10/2022 ore 12:40:34
Non saprei, non lo conosco. Il nux l'ho preso dopo aver valutato il suo omologo fender (tutto fatto on line) che però costava quasi il doppio.
Rispondi
di RockiNSaM [user #13006]
commento del 03/10/2022 ore 14:27:42
Io cercherei una Zoom G3n usata
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 03/10/2022 ore 16:20:44
Fatti un combo usato della Marshall serie MG. Hanno tutti una uscita cuffia non malvagia, e hanno tutti l'ingresso per MP3 ecc.ecc. Li trovi usati sui 70€ e all'occorrenza hai un combo...
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 04/10/2022 ore 00:06:21
Se hai un pc io ti consiglio di usare quello..
Vero che i dispositivi tipo baio sono tascabili, ma se cominci a mettere cavo, alimentatore, cuffie, lettore mp3 esterno.. non so te ma io mi ci annodo. Pc sulla scrivania e una scedina audio tipo iriig, resta tutto più stabile secondo me. E ci sono un sacco di sw gratuiti tipo amplitube con simulazioni molto valide.
Mia esperienza personale.
Detto cio il baio me lo prenderei comunque.. ma per altri scopi.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 04/10/2022 ore 00:10:06
L'arma definitiva era il vecchio zoom da tracolla.. ve lo ricordate? Il 9002
Rispondi
di antales [user #4163]
commento del 05/10/2022 ore 12:41:51
Certo, è stato il mio primo multieffetto.
Rispondi
di paperman [user #39086]
commento del 04/10/2022 ore 10:09:4
Ciao, sono nella tua stessa condizione e ho provato nel tempo diversi pedali/ampli per cuffia.
Oggi sono felicemente in possesso di un DSM Simplifier, eccellente pre-amplificatore con ottima uscita cuffia, tutto analogico (per me un must) ma purtroppo costicchia (poco meno di 300 euro).
Tra i pedali a prezzo umano, dall'ottima resa cuffia, all-analog e che prendono bene anche la pedaliera (con ingresso per lettore mp3/call) ho avuto il Carl Martin Rock Bug.
Rispondi
di Oreande utente non più registrato
commento del 10/10/2022 ore 07:00:45
DSM Ottimo prodotto, veramente incredibile persino in live. Io ho la versione bianca, ma non gli manca proprio nulla, e che suono, molto vicino ad un valvolare, però il mio lavora al meglio dandogli in pasto i pedali, da overdrive a distorsori..grande macchina dai mille usi, letteralmente un coltellino svizzero analogico 😉 un saluto 👋
Rispondi
di Mems81 [user #37000]
commento del 04/10/2022 ore 10:29:22
Ciao,
io ho un fender mustang micro e devo dire che mi trovo molto bene. Ha tutti i suoni ed effetti che mi servono, molto immediato nell'utilizzo (la gestione degli amplificatori e degli effetti è abbastanza particolare nel senso che hai un margine di intervento "ottimizzato" per renderli al meglio, se vedi qualche video ti spiegano sicuramente meglio cosa intendo), colleghi le cuffie all'apparecchio, lo colleghi direttamente all'input della chitarra e via. Cosa fondamentale: ha bluetooth e si abbina direttamente al telefono o tablet per lanciare le basi e suonarci assieme. Si ricarica via usb. Per suonare la sera senza disturbare e senza dover avere troppi cavi, fili etc...è l'ideale. E soprattutto lo trovo molto convincente nei suoni in cuffia e nella risposta dinamica.
Ti lascio link di andertons se vuoi vedere una recensione video abbastanza completa:
vai al link

Buona musica!
Rispondi
di melonstone [user #55593]
commento del 05/10/2022 ore 10:42:44
Grazie!
Rispondi
di Geo [user #51505]
commento del 04/10/2022 ore 10:42:31
Ciao, io uso un Amplug della Vox, per la precisione la versione Blues.
Funziona con 2 ministilo, ci colleghi lo smartphone via cavo per avere la basi MP3, e lo ascolti in cuffia. I comandi sono molto semplici, volume, tono e gain, in più ha degli effetti: riverbero, chorus e tremolo. che hanno 3 livelli di regolazione. Il tutto per una 40ina di euri.
Rispondi
di TB [user #1658]
commento del 04/10/2022 ore 10:46:5
Zoom G1on
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 06/10/2022 ore 22:54:53
a sto punto una 505 zoom a 10€
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 04/10/2022 ore 14:44:54
Io fossi in te prenderei un piccolo amplificatore da camera, tipo un Roland Cube Micro gx. Ha tutto quello che ti serve e in più ha un piccolo speaker per suonare a volumi bassissimi (volendo). Usato lo trovi a due soldi e come qualità dei suoni, anche in cuffia, è davvero ottimo
Rispondi
di melonstone [user #55593]
commento del 05/10/2022 ore 10:44:08
Ciao e grazie per la risposta....ma si collega tramite bluetooth a smartphone etc...?
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 05/10/2022 ore 11:20:0
No solo via cavo audio.
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 04/10/2022 ore 19:16:14
Ho la Zoom G3, un'interfaccia iRig per Ipad ed una bellissima scheda audio firewire (!!!) ma alla fine l'unico "aggeggio" che uso per suonare in casa è lo Spark della Positive Grid.
Ha dei suoni bellissimi, puoi simularti gli ampli valvolari e non, ricreare la maggior parte dei rig che potresti avere, suonare in cuffia o no, a volumi casalinghi. Puoi collegarci il telefono ed usarlo come speaker bluetooth, oppure suonare sulle tracce di Youtube ed ottenere l'analisi (più o meno giusta) degli accordi per capire meglio in che tonalità improvvisare.
Puoi anche collegare fisicamente un lettore di mp3, se vuoi.
L'unico difetto è che costa quasi tre volte il tuo budget massimo; collegare la chitarra al Mac mi dà una simulazione magari anche migliore, ma tra Logic e software specifici per chitarra ho speso ben di più, ed è sempre complesso collegare la scheda audio, far partire il programma, scegli i file da riprodurre, fallo partire... con lo Spark accendi l'ampli e suoni. Diretto, semplice, efficace.
Rispondi
di hellequin [user #42701]
commento del 06/10/2022 ore 09:21:53
Sono nella tua stessa situazione e ho scelto il Fender Mustang micro, comodissimo e con dei suoni bellissimi in cuffia. Lo uso la sera, si collega alla chitarra in un attimo, cuffie, basi sul Cell, e via. Ciao
Rispondi
di PhilLynott87 [user #34736]
commento del 07/10/2022 ore 09:05:1
Consiglio il Nux Mighty Plug su quel prezzo, è piccolo, ricaricabile, suona bene e puoi usarlo come scheda audio collegandolo al pc, l'unico filo che hai è quello delle cuffie e puoi usarlo sia con la chitarra che col basso.
Ora è uscita anche la versione Pro che ha diverse feature in più, la maggior parte delle quali però le puoi avere lo stesso sul modello base usando l'app non ufficiale Mightier
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964