DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
ChordPulse: una band con cui suonare in un attimo
ChordPulse: una band con cui suonare in un attimo
di [user #62742] - pubblicato il

Il nostro lettore fab-for ha scovato un'app utile a chiunque voglia esercitarsi o divertirsi con una band... che non c'è.
Da tempo ho smesso di suonare con altre persone, un po' per gli impegni lavorativi e familiari, un po' (un bel po' a dire il vero) perché poi viene sempre a qualcuno la voglia di trovare serate e luoghi per suonare dal vivo e, alla soglia dei 50, non so se me la sento ancora. Il fatto è che, dopo quasi 30 anni di sola chitarra acustica, mi è ripresa voglia di elettrica, ma con questa non mi sento così "autosufficiente" come quando imbraccio l'acustica e ho al collo l'armonica.

Così ho iniaziato a leggere e vedere video dimostrativi di vari pedali looper, trio ma sono giunto alla conclusione che non ero in grado di gestire tutto quel tip-tap se nel frattempo volevo pure suonare e magari cantare. A questo punto ho volto lo sguardo verso i software: Garageband è solo per i-cosi che non possiedo, Band In A Box costa un bel po' e ha una curva di apprendimento forse troppo ripida per i miei neuroni residui.
Stavo per gettare la spugna quando mi sono imbattuto in questo piccolo software realizzato e gestito, mi sembra di capire, da una sola persona. Si tratta di ChordPulse, raggiungibile a questo indirizzo.

ChordPulse: una band con cui suonare in un attimo

La costruzione del brano avviene con un'interfaccia drag & drop estremamente semplice e attualmente vi sono più di 180 stili tra cui scegliere.
Basta inserire gli accordi, deciderne la durata e, in base allo stile prescelto, il software deciderà la linea di basso, la batteria e gli strumenti di accompagnamento. Produce un file MIDI, quindi i suoni non sono esattamente fedeli, ma vale ben oltre i 29 dollari del costo della licenza. È possibile inserire degli accenti, ma manca ancora la possibilità di inserire dei fill di transizione.

ChordPulse: una band con cui suonare in un attimo

Al momento mi ci sto divertendo parecchio, sia creando delle basi per dei brani con una durata precisa, sia creando dei loop sui quali improvvisare. Naturalmente sono facilitato dal fatto che utilizzo un piccolo amplificatore da scrivania con collegato il PC tramite ingresso aux, ma ho provato anche a utilizzare i file MIDI esportati in una app dello smartphone per riprodurli anche senza PC acceso.
Spero possa essere una segnalazione utile.
gli articoli dei lettori software tecniche di registrazione
Link utili
ChordPulse
Nascondi commenti     3
Loggati per commentare

di savakingyes [user #50496]
commento del 27/11/2022 ore 13:41:1
Interessante, anche usando una app simile CHORDBOT, si possono costruire delle ottime strutture di accordi e poi esercitarsi a suonarci sopra oppure usarle come vere e proprie sequenze (con tutti i limiti del caso ovviamente).
Rispondi
di fab-for [user #62742]
commento del 28/11/2022 ore 14:01:19
Grazie della segnalazione, non conoscevo questa app; la proverò sicuramente.
Rispondi
di picchio50 [user #52099]
commento del 02/12/2022 ore 16:08:20
Da pensionato ho ripreso la chitarra ed anch'io avevo un pò il problema "con chi suono?" e casualmente ho trovato Chordepulse. L'ho preso un paio di anni fa e tutt'ora mi ci diverto. E' molto basic ma ti dà la spalla per poter suonare ( o cantare per chi può) in compagnia. Ora sono passato a Reaper e sono riuscito ad esportare un file di Chordepulse (una specie di base) su di una traccia di Reaper e devo dire che, per quello che serve a me, funziona. Ho trovato su Youtube un filmato di un mio "coetaneo" americano-mi sembra- che con Chordepulse ci ha fatto una base incredibile di varie pagine!!!! Ciao e buona musica.
Rispondi
Altro da leggere
Alla ricerca del combo a valvole ideale
Colpo di fulmine per la Gibson G-00
Taylor 326CE: la difficoltà di recensire
Evoluzione dell'ultima Pedalboard
Il mondo è troppo per me: il documentario su Vittorio Camardese
Vi porto in una fabbrica di chitarre: Bunting Amarok
Articoli più letti
Seguici anche su:
Altro da leggere
Zound: chi è il nuovo proprietario di Marshall Amplifcation
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Suonare veloce, la volpe e l’uva
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964