Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Io, Stefano58, i Jethro Tull, Mother Goose cover

di Ampless [user #60399] - pubblicato il 01 dicembre 2022 ore 15:41
Questa cover nasce dalla voglia di collaborare tra amici, come me e Stefano58, grazie anche a siti come questo che ci hanno fatto conoscere.
Lui ha messo voci e percussioni varie, io ho messo chitarra acustica, ukulele, e flauti fatti con il synth, poi ho mixato tutto io con Logic.
Un saluto a tutti e buon ascolto:)
 

Dello stesso autore
Piano and electric guitar new ballad
Apatia
Vecchia Scarlet e aggiornamento a MACOS Ventura
Chitarre inizialmente scomode, ma che col tempo risultano migliori
Soddisfazioni con i vicini di condominio
Video rock e auguri di buone feste
Eri Piccola Così guitar/banjo/voce F buscaglione cover
Il feedback e l'ampli sotto la scrivania
Loggati per commentare

di antsonc [user #13494]
commento del 01/12/2022 ore 19:46:32
Non conoscevo questo brano, bella la vostra versione 🙂
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 01/12/2022 ore 20:34:37
Questo brano, che io e Stefano ci siamo divertiti a riproporlo a modo nostro, è contenuto all'interno del loro celebre album Aqualung..
Grazie Antonio;)
Rispondi
di maccarons [user #20216]
commento del 01/12/2022 ore 20:39:03
👍🤗🎸💯🔝
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 01/12/2022 ore 20:52:55
Ciao Mic, direi che dal tuo commento ti sia piaciuta, ahahahaah, grazie mille e un abbraccione:)
Rispondi
di stefano58 [user #23807]
commento del 01/12/2022 ore 22:02:47
Eilà Mich, che robetta eh? Quando Stefano me l'ha proposta mi sono sentito molto inadeguato nel rifare la parte di Ian Anderson. Ma poi il divertimento è stato tanto, e alla fine ho portato a casa la pagnotta. Ma le chitarre di Stefano sono bellissime. Ah, oggi sono 64...;-)
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 01/12/2022 ore 22:43:57
ue'...auguroni mitico
Complimenti per la voce: oltre al timbro davvero molto simile a quello di quel pazzoide di Anderson anche l'interpretazione e' ottima ed il modo di cantare e scandire le parole....mi ci e' voluto un po' per capire che non era lui, gran bel lavoro, complimentoni a tutti e due
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 02/12/2022 ore 08:18:51
Grazie mille! La voce di Stefano, come ho già scritto + volte, è perfetta per riproporre alla grande i Jethro Tull;)
Rispondi
di stefano58 [user #23807]
commento del 02/12/2022 ore 09:13:38
Sceicco, come va? Grazie per le belle parole, troppo buono
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 02/12/2022 ore 07:38:26
Augurissimi omonimo, tante belle cose.. P.S. visto che in tanti hanno riconosciuto la somiglianza nel timbro con Anderson, ci ho visto lungo anche se ci vedo un cazzo, ahahahahah, ciao Ste buona giornata e auguri ancora:)
Rispondi
di maccarons [user #20216]
commento del 02/12/2022 ore 09:05:19
Augurissimi uaglio', per me ancora 13gg e non c'è niente da festeggiare... Troppi.
Abbracci sparsi.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 15/12/2022 ore 12:48:03
Auguri di buon compleanno carissimo Mic, e stammi in forma:)
Rispondi
di maccarons [user #20216]
commento del 15/12/2022 ore 13:26:5
Ma grazie Stefano del pensiero inaspettato. 👍🙏
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 01/12/2022 ore 23:45:10
Vabbe', dai, bravissimi, la vostra versione è identica a quella del disco. La voce di Stefano58 non teme confronti con Ian Anderson.
Aspettiamo il resto di Aqualung 😉
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 02/12/2022 ore 08:17:05
Grazie mille, la voce di Ste è azzeccatissima per i Jethro, ci somiglia molto per me, io infatti mi accorsi della cosa tempo fa, quando lui mi fece ascoltare delle sue cover cantate da egli, e rimasi colpito dal timbro che per me somigliava parecchio a quello di Anderson, da lì la scelta mia di chiedergli se volesse fare con me questa collaborazione a distanza su un brano dei Jethro.. ancora complimenti al nostro Ste Anderson:)
Rispondi
di stefano58 [user #23807]
commento del 02/12/2022 ore 09:16:19
Non temo confronti? Li temo li temo, non c'è storia...però ce l'ho messa tutta e se mi sono avvicinato anche solo un pochino per me è un successo. Per il resto di aqualung chissà, ora che Stefano ha la nuova les paul ne potrebbe combinare delle belle ahahahah
Rispondi
di Ivan56 [user #36558]
commento del 02/12/2022 ore 11:54:28
Molto ma molto bravi ! La voce è veramente molto simile al vecchio "Ian".
Ciao :-)
P.S.
Auguri Stefano !
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 02/12/2022 ore 12:30:48
Grazie mille, ciao Ivan!:):)
Rispondi
di stefano58 [user #23807]
commento del 02/12/2022 ore 13:20:05
Grazie Ivan ;-)
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/12/2022 ore 12:48:14
Complimenti!
Bellissima versione.
I Jethro Tull sono tra i miei gruppi preferiti ed ho ovviamente Aqualung su vinile.
Chi capisce di musica rock non può non avere quest'album o almeno conosocerlo.
Una delle pietre miliari della storia del rock con tutte le sue varianti e contaminazioni.
Rispondi
di stefano58 [user #23807]
commento del 02/12/2022 ore 13:20:46
Paolo, se ora io Stefano siamo amici lo devo a te, per cui Grazie
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/12/2022 ore 16:07:47
Non c'è di che, tutto ciò che è positivo e porta a nuove idee e cose belle è beneaccetto.
C'è n'è molto bisogno in questi periodi, pieni di negatività
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 02/12/2022 ore 14:02:54
Grazie Paolo, Aqualung lo dovrebbero conoscere anche i sassi, è un capolavoro assoluto, ed è stato l'album che mi cullava quando facevo il pendolare tra Reggio e Sassuolo, e locomotive breath era la colonna sonora portante dei miei spostamenti su binario, visto poi che il trenino locale che mi portava al lavoro era di quei vecchissimi sporchissimi treni a gasolio e non elettrico;)
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/12/2022 ore 16:12:38
Io ho consumato Bursting out che è l'album doppio live.
C'è più energia nelle canzoni.
Martin Barrè è un grande chitarrista molto sottovalutato
vai al link
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 02/12/2022 ore 13:35:
Ma io dico, mi domando e dico, cos'è questo coacervo di bellissime sensibilità musicali che si incontrano sull'Internet, flauti digitali che scorrazzano su strumming di deliziose chitarre acustiche che accompagnano voci raffinate ( che nulla hanno da invidiare all'originale folletto barbuto ) che ammiccano a ukuleli che poi infine percussionate si riversano in un Logic gestito dal capomastro Stefano Ampless il quale come al solito miscela ingredienti e passione come un vecchio stregone nel suo antro fatato. Eh sì, ragazzi, non ve la cavate così con poco, ad un grande lavoro a due mani bisogna rispondere con altrettanto sussiego e perciò signori e signore mi inchino alla vostra grazia !!!
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 02/12/2022 ore 13:58:46
Esagerato, hahahahahahahahahahahaha, grazie mille Marcello!
Rispondi
di stefano58 [user #23807]
commento del 02/12/2022 ore 18:00:16
Sicuramente esagerato, ma sono di quelle esagerazioni che coccolano l'autostima e di questi tempi ( e a questa età...) avercene. Grazie Marcello
Rispondi
di TB [user #1658]
commento del 02/12/2022 ore 15:14:5
Bellissima versione, complimenti, siete veramente bravi!
Spero in un bis a breve... :-)
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 02/12/2022 ore 15:26:47
Grazie mille Guido, per il bis speriamo dai;)
Rispondi
di stefano58 [user #23807]
commento del 02/12/2022 ore 18:06:44
Se chiedi il bis dei jethro, chissà...ma se intendi un bis della nostra collaborazione, allora ti dico che già mi "costrinse" a cantare un brano dello zio James circa un anno fa e puoi sentirlo qui se lo hai perso
vai al link Ciao e grazie
Rispondi
di TB [user #1658]
commento del 02/12/2022 ore 20:14:5
Urca, me l'ero perso, ve la siete cavata benissimo anche con lo zio James, ari-bravi!
A questo punto, è necessario che uno Stefano "ri-costringa" l'altro, ma prima di un altro anno, eh!
Viva la "violenza"! ;-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964