SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Dall’AoIP ad Anubis: Merging in Italia con Exhibo
Dall’AoIP ad Anubis: Merging in Italia con Exhibo
di [user #116] - pubblicato il

L’azienda svizzera che ha contribuito ad affermare lo standard di registrazione Digital eXtreme Definition entra nel gruppo Sennheiser e sarà in Italia con la distribuzione di Exhibo.
Merging Technologies è un riferimento per chiunque lavori nel campo audio ad alti livelli. 
Nata a Chexbres nel 1990, Merging si afferma in breve tempo per la qualità dei prodotti, dall’hardware fino al software, spiccando per le capacità nell’elaborazione del segnale in digitale tramite DSP, campo in cui giocherà un ruolo cruciale negli anni successivi.
L’azienda è sviluppatrice del software Pyramix Virtual Studio, uno dei principali attori nella realizzazione delle registrazioni su formato DXD/DSD fino a dare vita a un vero e proprio standard tecnico.

Dall’AoIP ad Anubis: Merging in Italia con Exhibo

Pioniere dell’Audio over IP (AoIP), Merging è anche autore di convertitori AD/DA ancora oggi presi a riferimento dal mercato come l’Horus e lo Hapi. I convertitori desktop Anubis compiono ora un ulteriore passo avanti, incorporando un’interfaccia audio professionale e un sistema AoIP capace di governare reti audio complesse sfruttando il protocollo proprietario Ravenna AES67.

L’ultimo traguardo risale appena alla primavera 2023, quando una collaborazione con Neumann dà vita alla MT 48, la prima interfaccia audio interamente realizzata in seno allo storico brand tedesco.

È altrettanto recente la notizia dell’ingresso di Merging nel gruppo Sennheiser, la cui distribuzione sul territorio italiano è già curata da Exhibo, e che ora prospetta rinnovate sinergie tra marchi di riferimento nel settore, a vantaggio dell’utente finale.
exhibo interfacce audio merging technologies ultime dal mercato
Link utili
Merging Technologies
Neumann MT 48 su Accordo
Sito Exhibo
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Preamp+OD dal gain estremo: il KHDK Mad Monarch di Gary Holt
Gli amp-in-a-box Wampler tornano in serie limitata
Pianoforti, ambienti o producer tool? La misteriosa novità IK Multimedia
Ampeg Venture: testate per basso portatili, potenti e ultra-moderne
Il Dirty Little Secret Deluxe diventa una plexi all-in-one
Vintera II: frassino e palissandro tornano in Fender
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964