Un sintetizzatore analogico d’epoca si adatta al formato chitarristico per uno stompbox a metà strada tra fuzz, modulazione e octaver, sotto un’originale interfaccia a base di slider. Continua...
Lil Rat è la versione compatta dello storico ProCo Rat, con i medesimi componenti del distorsore originale ma con un ingombro più che dimezzato. Continua...
Kramer Guitars inaugura il 2021 con un rinnovato catalogo fatto di classici del rock e modelli inediti, nelle serie Original, Modern e Artist. Continua...
La pedaliera multieffetto NUX riceve un aggiornamento al motore TSAC con due processori per gestire IR dettagliati e simulazioni oltre il livello dell’HD. Continua...
Tre amplificatori, sei cabinet con possibilità di caricare IR di terze parti e creazione di preset anche in stereo sono i punti di forza del simulatore Walrus della serie Mako basata su chip Sharc. Continua...
La prima signature basata sulla collezione AZS introdotta con il 2021 è quella di Lari Basilio, con pickup personalizzati e una configurazione elettronica del tutto originale. Continua...
Julian Lage torna nei laboratori Collings Guitars per una collaborazione inedita rivolta al mondo delle chitarre elettriche, solid body solo all’apparenza. Continua...
Gli amplificatori portatili Vox a modelli virtuali arrivano in tre varianti per tutte le esigenze di potenza e ingombro, con i modelli Mini Go 3, 10 e 50, come i watt erogati. Continua...
La affusolata Nighthawk torna in casa Epiphone con un’edizione firmata Nancy Wilson, a base di pickup ProBucker per una spiccata versatilità sonora. Continua...
Charvel inaugura il 2021 con un ritorno in Giappone, la prima signature a sei corde per Angel Vivaldi e una rinnovata offerta Pro-Mod per bassi e chitarre. Continua...
Vox e Audio-Technica tornano in laboratorio per disegnare tre modelli di cuffia con amplificatori ed effetti integrati, pronti all’uso per chitarristi e bassisti. Continua...