Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Inversione polarità middle pickup

di tower90 [user #19585] - pubblicato il 30 agosto 2010 ore 08:56

Salve a tutti,presa un chitarra Fender Strato o simile (3 pickup,5 way switch) cosa cambia se s'inverte la polarità del pickup centrale?

Grazie mille a chi risponderà...


Dello stesso autore
Chitarra di liuteria...manco solo il tocco finale...
Phase,Series,Parallel... Sono ufficialmente confuso...
Stratocaster: Schema per pickup in collegati in serie
Microfonicità Pickup..come risolverla?
Verniciare chitarra ..finitura natural...
Nitro a tampone...
Sondaggio: Siete ex chitarristi...o...ex bassisti?
Simulatore amplificatore a pedale...
Loggati per commentare

che suona male
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 30/08/2010 ore 10:0
che suona male
Rispondi
Se inverti solo il centrale, avrà polarità ...
di Amilo81 [user #9063]
commento del 30/08/2010 ore 11:4
Se inverti solo il centrale, avrà polarità diversa di quello al ponte e di quello al manico, di conseguenza nelle posizioni 2 e 4 suonerà in controfase, cioè perdi volume e bassi. Solitamente la polarità del centrale si inverte quando il pickup è reverse per azzerare i rumori di fondo sempre in posizione 2 e 4. Se fanno parte tutti dello stesso set puoi invertirli tutti.. ma che senso avrebbe? Nessuno. Questa operazione di inversione la fai solo quando hai pickup di diversi set e come dicevo prima il centrale è reverse. Ciaoo
Rispondi
Re: Se inverti solo il centrale, avrà polarità ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 30/08/2010 ore 15:2
in ogni caso lo colleghi uguale agli altri è il medio che è costruito al suo interno RWRP.
Rispondi
Nella Ritchie Blackmore's Strato il pickup al ...
di fede90k [user #22897]
commento del 30/08/2010 ore 15:2
Nella Ritchie Blackmore's Strato il pickup al ponte ha polarità inversa di quello al manico,e non c'è nessun calo di volume,ma solo la riduzione dei rumori di fondo (hum canceling),che non è poco!
Rispondi
Loggati per commentare

Si ma è un RWRP.
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 30/08/2010 ore 15:2
vai al link ===Bridge Pickup: Reverse Wound/Reverse Polarity Seymour Duncan® Quarter Pound Flat™ SSL-4 Single-Coil Strat® Pickup==== P.S. La particolarità che di solito è il middle che è RWRP Perchè? il motivo è qui ( la posizione 2) perchè la Blck more NON ha il middle. ==Pickup Switching: 3-Position Blade: Position 1. Bridge Pickup, Position 2. Bridge and Neck Pickups, Position 3. Neck Pickup===
Rispondi
Re: Si ma è un RWRP.
di fede90k [user #22897]
commento del 30/08/2010 ore 15:3
- La particolarità che di solito è il middle che è RWRP - Si vero,ma visto che la strato in questione non ha il pickup centrale,quello al ponte conta come middle!
Rispondi
Re: Si ma è un RWRP.
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 30/08/2010 ore 15:3
allora torniamo al punto di partenza UNO DEVE ESSERE RWRP! se colleghi due pick up normali in controfase suonano di cacca! Non importa se bridge e middle o bridge e neck, posizione non conta.
Rispondi
Re: Si ma è un RWRP.
di fede90k [user #22897]
commento del 30/08/2010 ore 15:5
Si si per me era ovvio che uno dei due era con avvolgimento e polarità inversa! Certo,non si possono invertire i fili di un pickup con stesso avvolgimento,come dici te,suona di cacca! :)
Rispondi
Perdonatemi ma....
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 30/08/2010 ore 23:5
...ho letto delle inesattezze nei commenti a monte: il p.u. centrale in una Strato è già cablato in controfase rispetto agli altri due.....il caratteristico suono gutturale ed un po' più basso di volume delle posizioni 2 e 4 del selettore è dovuto proprio al fatto che il p.u. centrale è in controfase....nei kit di p.u. Fender i colori dei fili dei p.u. non vanno invertiti nel collegamento proprio perchè Fender prevede il p.u. centrale in controfase ed infatti i p.u. presentano segni di identificazione per evitare di scambiarli tra di loro come posizione....il p.u. centrale viene messo in controfase proprio per dare "quel" suono ed ha senso solo quando è accoppiato ad un altro p.u.....quando lo usi singolo ha le stesse caratteristiche degli altri due: cambia leggermente solo perchè è in una posizione differente come è giusto che sia....
Rispondi
Re: Perdonatemi ma....
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 31/08/2010 ore 16:2
Guarda che sei tu che ti sbagli. Se il set non ha il medio RWRP (reverse winding reverse polarity) per cancellare il rumore i tre pickups sono uguali. Li segnano perchè spesso le impedenze nei set non sono uguali, di solito il p.u. al ponte è sovravvolto per avere più segnale. Ad esempio i Van zandt Vintage plus che ho io sono uguali (ho chiesto al distributore).
Rispondi
Re: Perdonatemi ma....
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 01/09/2010 ore 01:5
Sono abbastanza sicuro di quello che dico....prima di tutto occorre fare una precisazione: il p.u. centrale non è che viene avvolto in controfase ma semplicemente viene cablato invertendo la polarità per ottenere il classico timbro gutturale che si ha nelle posizioni 2 e 4 del selettore....il p.u. centrale nei set Fender ha i colori scambiati rispetto agli altri due e questo viene fatto perchè così seguendo i colori lo si collega correttamente in controfase rispetto agli altri due....se si collegassero i p.u. di una Strato rispettando le polarità nelle posizioni 2 e 4 si otterrebbero dei timbri abbastanza simili a quello di una Telecaster con il selettore in posizione 2 e questo perchè la Tele non ha i p.u. collegati in controfase tra di loro.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964