Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Che equalizzazione usate?

di cescoceo [user #21778] - pubblicato il 15 ottobre 2010 ore 00:41

Vorrei sapere da voi accordiani come settate il vostro amplificatore nei live.

Specificate il genere che suonate, chitarra, ampli e i valori di alti,medi e bassi e gain(chi lo usa) da 1 a 10. Aggiungete anche le particolarità tipo bright o altro.

Io suono brit rock, uso un koch studiotone, gibson es 339, bassi a 6, medi a 8, alti a 6 gain a 4. Metto 1 di riverbero.

 

Faccio questo sondaggio perchè voglio capire che approccio avete con la chitarra, voglio capire quanto accentuate l'equalizzazione e che carattere riuscite a far esprimere al vostro suono. E poi c'è tanta tanta curiosità!

Se è una domanda ridicola fatemelo sapere. Però davvero non riesco mai a trovare una regola. Ogni chitarrista con cui parlo mi da delle indicazioni(dandole per sacrosante) diverse. Ovvio che conta la mano e la strumentazione. Però voglio capire se anche qui è così e cosa ne pensano i chitarristi fuori dalle mie zone.

grazie!


Dello stesso autore
Fender Blues Deluxe. Ho ufficialmente un problema.
Valvola rettificatrice fender blues deluxe.
valvole fender blues deluxe
Fender Blues Deluxe.. Preso!!
Domanda scale modali
Pulire la chitarra
Considerazioni serali
T-rex mudhoney
Loggati per commentare

ciao io suono dall hard rock ...
di JoeGunz [user #25378]
commento del 15/10/2010 ore 01:1
ciao io suono dall hard rock all'indie-alternative e uso les paul..a seconda delle serate mi attacco a diversi ampli in genere uso il canale pulito con bassi a 5 medi a 6 e alti variabili da 6 in poi,il riverbero settato a 1-2 e poi può aumentare o diminuire in base al pezzo..in genere tendo ad impostare pochi bassi e molti alti perchè la mia chitarra è molto scura di suono. Saluti
Rispondi
Caro cesco, la domanda che tu poni è molto ...
di decadenthero [user #25819]
commento del 15/10/2010 ore 02:1
Caro cesco, la domanda che tu poni è molto interessante e tutt' altro che ridicola. Per quanto mi riguarda i settaggi sull' equalizzazione dell' ampli dipendono in gran parte dal genere musicale e dal tipo di chitarra (ne ho 6) che sto suonando. Anche l' ambiente in cui si suona influisce sulle regolazioni finali. Diciamo però che in linea generale il mio suono "standard" si aggira su valori centrali (da 4 a 6) per ciò che concerne i bassi e gli acuti, mentre i medi preferisco tenerli un po' più pronunciati (soprattutto sulle soliste) per permettere che il suono "esca bene" nel mix degli strumenti. Per avere un suono più liquido e cremoso di solito tengo la presence molto bassa o anche a zero.
Rispondi
IMHO
di feverdreamx [user #20705]
commento del 15/10/2010 ore 02:4
secondo la mia opinione la domanda è abbastanza inutile, e ti spiego anche perchè anche qui troverai ad ogni commento una risposta diversa questo perchè prima di tutto gran parte della differenza la fa l'ampli e poi il gusto personale, prima ancora che il genere suonato inoltre ogni amplificatore ha una sua pasta di base che ognuno di noi tende a smussare od accentuare in alcuni punti io ad esempio suono attualmente su di un marshall JCM600 (due canali, ma uso solo il clean) al quale faccio ingerire una caterva di pedali...per questo scopo, e per quello che è il suono di base dell'ampli (e ricordiamo che da ampli ad ampli cambia anche il livello di incisività dei controlli di eq) tengo i medi quasi a manetta, i basi a poco meno, e gli alti ad ore 2/3 ma ti ripeto, la regola non esiste e non può esistere proprio perchè i fattori sono veramente tanti e quasi tutti personali ;D
Rispondi
Re: IMHO
di cescoceo [user #21778]
commento del 15/10/2010 ore 10:4
hai perfettamente ragione! Però come puoi notare essendo la chitarra un strumento su frequenze medie, tutti quanti accentuano i medi per risaltare ed uscire soprattutto nelle fasi soliste dei pezzi. Ovviamente è importate il gusto personale e la resa dell'amplificatore, però qualche indicazione si riesce a trovare ed è quello che mi interessa. Ti ringrazio per la risposta! Mi ha fatto piacere!
Rispondi
Re: IMHO
di feverdreamx [user #20705]
commento del 15/10/2010 ore 16:1
in realtà io sono convinto del contrario, e cioè che i medi ce li levano i venditori...c'è poco da fare, se si tagliano i medi (soprattutto nel caso delle distorsioni) il risultato, almeno ad una prova veloce in negozio e senza un mix, tenderà a colpire positivamente...si compra, ed arrivati in sala prove ci si ritrova a pompare i medi ;D
Rispondi
L'unica costante che ho ,come è già stato ...
di Lisso92 utente non più registrato
commento del 15/10/2010 ore 18:1
L'unica costante che ho ,come è già stato detto sopra, e l'enfatizzare i medi. Poi tengo solitamente i bassi e gli alti allo stesso livello e uso un treble-booster per le parti soliste. Comunque io suono pop/rock, come chitarre uso una Strato e una Sheraton II e, per le distorsioni, utilizzo solo i pedalini sul pulito dell'ampli. Ciao
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964