Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Le sorprese non finiscono mai...ora vorrei esser io a sorprendere

di ArcangelGabriel [user #17331] - pubblicato il 27 maggio 2012 ore 18:24
Sabato sera 26 maggio, in un paese molto bello in una delle provincie terremotate, Scandiano, si festeggia l'annuale Notte Bianca. Ogni angolo, vicolo, piazza della cittadella viene impreziosita di arte e musica, ma è sul piccolo "doppio" concerto tenutosi all'interno della storica Rocca di Scandiano che voglio soffermarmi.

Il complesso, di cui non sono riuscito ad avere il nome e quindi informazioni, era formato da un cantante/chitarra, due chitarristi, un basso, una tastiera e una batteria. Età media sopra i 30.
Non voglio dilungarmi nè tantomeno sprecare parole : c'era del talento, i musicisti erano affiatati e si sentiva tutto da dio. Magistrale lavoro del fonico, a cui toccava anche l'infausta mansione di gestione luci sul palco.

Mi sono davvero voluto fermare a congratularmi col chitarrista solista, di cui ho ammirato il semplice set-up con cui otteneva strepitose sonorità pur non esibendosi mai in inutili virtuosismi. Tutto era davvero perfetto.  Ci tengo a precisare che non sono un semplice amatore/chitarrista hobbista. L'apprezzamento e la critica di produzione artistico-musicale è il mio mestiere, è il pane con cui studio !

Semmai uno di quel gruppo dovesse leggere, beh, spero gli faccia piacere almeno quanto ha fatto piacere me ascoltare ,seppure per poco tempo, la loro musica. E se per caso accadesse ,mi farebbe molto piacere entrare in contatto con quel chitarrista per uno scambio di opinioni. Se qualcuno sa di chi sto parlando, o riesce a trovare il nome di quella band, è pregato di informarmi . Mi farebbe piacere !

Ora, veniamo al dunque :  
quali possono essere le ragioni per cui una band così mi ha colpito molto più delle altre che ho sentito sparse per la città ? Pura suggestione della location ? Io non credo. Merito del fonico ? E' probabile.

Mi soffermo sul setup del chitarrista, ma non sono sicuro sia effettivamente questo :
Gibson LP, penso modello standard o traditional. Forse un reissue.
Ampli Marshall JCM2000 50w.
Cassa obliqua marshall 4x12, credo 1960.
Unità rack : tc electronic g major.    Accordatore.
Pedali: pedale della testata, un digitech penso per il g major, un boss color arancio scuro, quindi un OD o un distorsore. Un wha dunlop.

Giuro che riusciva ad ottenere suoni ( crunch e assoli ) che non ho mai, mai lontanamente potuto apprezzare su internet (checchè se ne dica della qualità dei video su youtube e della compressione).




Dello stesso autore
Consiglio amplificatore valvolare per metal
Progetto Pedalboard Self-Made (modello 3D)
Buonsalve, la mia richiesta di ...
Mi svelate l'arcano ? Cos'è un PA ?
Il "Gear" che penso inizierò a procurarmi...
Entrare in un gruppo Metal di spessore...ieri sera è stato possibile!
CPM Milano : qualcuno è iscritto al Diploma triennale di chitarra ?
Ma è normale ? Diamond Gibson Les Paul CS
Loggati per commentare

Forse la "Apple pie band?" ...
di GiacominoPagina [user #25857]
commento del 27/05/2012 ore 21:39:27
Forse la "Apple pie band?" (Su facebook c'è la pagina)
Rispondi
si, sono proprio loro ! ...
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 27/05/2012 ore 21:56:32
si, sono proprio loro ! grazie mille !!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964