Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Buonsalve, la mia richiesta di ...

di ArcangelGabriel [user #17331] - pubblicato il 13 ottobre 2012 ore 12:27
Buonsalve,
la mia richiesta di oggi cade un pò a metà tra la pedalanza, gli effetti, i modulatori di suono ecc, e quei dispositivi in grado di mandare i segnali qua e là tra chitarra e ampli dei suoni che uno vorrebbe far uscire dalle proprie casse.

Ci avete capito qualcosa ? Vediamo di essere più chiari.

Molto semplicemente, vi spiego quello che vorrei ottenere. Vostro compito sarà quello di rispondere : "sì, ok devi fare così, colà..." " preparati a spendere molto" "dovresti acquistare questo, ma lo sconsiglio" "no, scordatelo".

Quello di cui ho bisogno, dovrebbe essere un espediente da utilizzare possibilmente ovunque ( casa, sala prove, live ), quindi abbastanza comodo e trasportabile. Qualcosa che si possa configurare tramite il pc-mac, che non sia una volta "dal vivo" troppo distante dai suoni "programmati" in camera. Che sia robusto, di qualità. E tutte le caratteristiche che anche uno di voi si aspetterebbe.

Fatte questi brevi ma necessarie premesse, passo finalmente al succo di questo topic :

L'idea di avere una "cosa" del genere sotto i piedi nasce dall'esigenza di ritrovarmi con suoni abbastanza credibili e diversi, studiati per ogni brano della scaletta. Coi pedalini tradizionali, io credo, per ottenere una cosa simile si dovrebbe impazzire col tip tap, nonchè sborsare un' ingente somma di denaro in caso di sofisticati looper. E' vero che per il genere che faccio, Gothic Metal, uno potrebbe dire "hai solo bisogno di una buona distorsione" , specie quando c'è già il tastierista ad avere mille suoni al synth. Però a me piace pensare che anche la chitarra possa sperimentare, mica ho detto di stravolgerla troppo.

Allora ho avuto questa brillante idea, ma non so se è possibile. Chiedo a voi.
E' possibile avere una pedaliera (io ho subito pensato a qualcosa di simile, come concezione, a quella midi della Line6) in grado di comandare TESTATA e tutto il parco effetti (tutto impostato bene in casa) ? E fin qui credo di sì, ma andiamo avanti.

Ad esempio:
Sono in cameretta e sto preparando i "suoni" per il brano "vattelapesca" (magari per saltarci fuori sarebbe bello che il titolo del brano apparisse sullo screen della pedaliera. Una volta pronti, li assegno ai vari switch della pedaliera, così da poterli aggiungere o togliere i vari effetti durante il brano, assieme alla possibilità di passare da un suono pulito/ crunch pesante e per assoli (magari usando sempre la distorsione dell'ampli, modifica con qualche comp,eq, non troppo invasiva e che lo faccia sempre suonare "vero" e non di "plastica").

Poi, pensando al live, inizio a preparare quelli per il brano "pincopallino", in modo che con un solo switch possa passare da tutti i presets della prima canzone, a quelli della seconda, sempre con la possibilità di aggiungere/togliere effetti sul momento, come detto più su per l'altra.

Pensate si possa fare ? Come ?

Grazie mille.

Dello stesso autore
Consiglio amplificatore valvolare per metal
Progetto Pedalboard Self-Made (modello 3D)
Mi svelate l'arcano ? Cos'è un PA ?
Il "Gear" che penso inizierò a procurarmi...
Entrare in un gruppo Metal di spessore...ieri sera è stato possibile!
Le sorprese non finiscono mai...ora vorrei esser io a sorprendere
CPM Milano : qualcuno è iscritto al Diploma triennale di chitarra ?
Ma è normale ? Diamond Gibson Les Paul CS
Loggati per commentare

forse
di olegario_santana [user #20033]
commento del 13/10/2012 ore 13:49:
forse cerchi qualcosa del genere: Musicom Switcher musicom lab efx mk III

guarda questo video, lui comanda tutto quanto con quel switcher, (anche i canali delle testate) e aggiunge o toglie effetti nelle patch

in questo video spiega bene tutte le combinazioni che riesce a fare

vai al link
Rispondi
Re: forse
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 13/10/2012 ore 15:08:51
gran bel aggeggio, costosetto ma più competitivo rispetto ad altri marchi. Grazie della segnalazione !
Rispondi
Ci sono quei "cosi" che ...
di DrigoPulp [user #17909]
commento del 13/10/2012 ore 13:49:50
Ci sono quei "cosi" che usa il chitarrista dei lacuna coil (intervistato su questo sito da poco ) ovvero degli ampli line 6 con effetti integrati e relativa pedaliera.
Oppure potresti prendere l'unità effetti a parte.
Oppure vai al link Ti porti appresso un Pc/mac portatile e una scheda audio esterna (ce ne sono decenti dai 50 in su), ti salvi le configurazioni coi titoli dei vostri brani e attacchi tutto al canale pulito del tuo ampli.
Rispondi
Re: Ci sono quei "cosi" che ...
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 13/10/2012 ore 13:54:07
wow, notevole la pedaliera di Guitar Rig.
Da tenere in considerazione, grazie.
Rispondi
Pod hd ...
di G1ud4 [user #31574]
commento del 13/10/2012 ore 15:12:19
Pod hd
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964