Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Il "Gear" che penso inizierò a procurarmi...

di ArcangelGabriel [user #17331] - pubblicato il 20 luglio 2012 ore 10:42
E' da un pò che si dice "c'è tempo di crisi". Beh, lasciatevelo dire, è vero. I budget spendibili nella nostra passione si affievoliscono, i prezzi talvolta salgono. E' strano, ma nessuno può fermare la GAS. Certo, magari non ci toglieremo tutti gli sfizi, i vizi, i capricci che vorremmo. Dobbiamo prima ragionare bene, comprendere la situazione e la maniera più funzionale per curarci "momentaneamente" dalla famosa sindrome, così da distrarci dalla ricerca e passare a quello che veramente conta, lo studio. E poi risparmiare, risparmiare, risparmiare, fino a raggiungere la somma prestabilita.

Io credo di aver trovato l'obiettivo da raggiungere da qui a qualche anno. Siete curiosi ?

Il primo passo è semplice :
- cambiare il mio ENGL Screamer con qualcosa di più performante, magari un ENGL di fascia superiore tipo il Fireball 100 (o 60), o ampli analogo.

oppure

- acquistare un POD Hd Pro, e relativa pedaliera "short" MkII per controllarlo da terra, in studio, prove e live. Più che altro per scolpire il mio suono, o i miei suoni.
Non ho ben capito se però la resa massimale è data inserito in un ampli ( straight o in fx loop ), oppure con un finale di potenza. boh.

Dopodichè con tutta calma si passerà all'acquisto di :

- una bella cassa, 2x12 o 4x12 della HESU, marchio polacco. A proposito, qualcuno lo conosce ? Si trovano pochissime info e "recensioni".
- una chitarra diversa dal mio LP, magari una Schecter, Ibanez o analoga per velocisti. Indispensabile floyd rose.
- un "porta rack" della Gator.
- qualche unità per compensare, incrementare le potenzialità del POD, e indispensabile per una buona resa Live. In un rack vedo sempre roba Furman. Ma qui proprio sono ignorantissimo.

Dello stesso autore
Consiglio amplificatore valvolare per metal
Progetto Pedalboard Self-Made (modello 3D)
Buonsalve, la mia richiesta di ...
Mi svelate l'arcano ? Cos'è un PA ?
Entrare in un gruppo Metal di spessore...ieri sera è stato possibile!
Le sorprese non finiscono mai...ora vorrei esser io a sorprendere
CPM Milano : qualcuno è iscritto al Diploma triennale di chitarra ?
Ma è normale ? Diamond Gibson Les Paul CS
Loggati per commentare

Al momento non è presente nessun commento
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964