Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Quale investimento?

di peppe80 [user #11779] - pubblicato il 10 settembre 2012 ore 17:36:07.
Torno a scrivere sulle pagine di accordo, in questo caso nel mio diario, perchè di rientro dalle ferie e dopo un estate ricca di eventi ed impegni musicali, un vero "scacciacrisi" visto il periodo di magra, sono già proiettato alla stagione invernale e vorrei investire in uno strumento nuovo. Gli ultimi acquisti risalgono all'inverno 2011 e consistono in "pedalame" vario ed accessori, mentre quest'anno vorrei regalarmi qualcosa più impegnativo. Il dubbio è tra una chitarra, una bella Les Paul (rigorosamente Gibson), ed un ampli, una testata Marshall Vintage Series 1987x (la riedizione della plexi 50 watt). Ho già la mia fida chitarra, suono con stratocaster, e continuerò a farlo essendo convinto che la strato è la mia chitarra, ed il mio ampli, una testata ENGL screamer 50 accoppiata ad una cassa Marshall 2x12; l'acquisto è pertanto un investimento, legato si al valore monetario ma anche al valore che uno strumento come una Les Paul o un'ampli storico come il Marshall possono avere nel tempo essendo vere e proprie icone. Voi verso cosa sareste orientati?

Dello stesso autore
Due classici "Overdrive"
Cambio testata
AC30 CC2 e pedali
La vecchia (ottima) ENGL Screamer 50 o il nuovo Marshall 1987x?
Come ti saturo.. il Muff
Migliorare una cassa. Si può?
Ancora la solita... distorsione!
L'ultimo pezzo della mia pedalboard: Fuzz o Muff?
Loggati per commentare

Non sono investimenti, ma nuovi ...
di dale [user #2255]
commento del 10/09/2012 ore 17:48:45
Non sono investimenti, ma nuovi acquisti.
Se vuoi investire devi sborsare cifre notevoli per edizioni molto limitate, tipo LP Beano, oppure vintage, ma non sai mai cosa trovi e devi saperne molto di strumenti e della loro storia.
Se vuoi uno strumento invece che mantenga valore nel tempo, ti consiglio una LP58 used da trovare sui 1800/1900, di sicuro non perdi i $$$.
Sul nuovo devi valutare l'iva, perchè pagarla quando si trovano strumenti used mai suonati o quasi?






ciao



Rispondi
Secondo me un ottimo investimento ...
di helloween [user #27122]
commento del 10/09/2012 ore 17:54:13
Secondo me un ottimo investimento sarebbe la mesa boogie mark V nel campo dell'amplificazione...nel campo della liuteria un custom della gibson è un must secondo me...una black beauty sarebbe bellissima...poi questi investimenti vanno anche un pò a gusti...io per esempio farei così poichè la marshall ha perso molto del suo reale sound (sempre secondo la mia scarsissima opinione e scarsissima esperienza)...
Rispondi
Investire significa anche, prima o ...
di accademico [user #19611]
commento del 10/09/2012 ore 17:55:39
Investire significa anche, prima o poi realizzare, in questo caso ha una grande importanza la rivendibilità e Gibson Les Paul è una garanzia.
Sì all'usato, come diceva Dale qui sopra, io cercherei una Lp standard o di livello alto, magari pre camere tonali, tutta originale ecc, oppure se ti piace una bella 335. Io vent'anni fa comprai una 175 usata (di soli quattro anni) e rispetto alle quotazioni attuali di vendita è stato come lasciare i soldi in banca ad un tasso ottimo.
ciao
Rispondi
Grazie per le risposte, immaginavo ...
di peppe80 [user #11779]
commento del 10/09/2012 ore 18:51:19
Grazie per le risposte, immaginavo che la direzione era rivolta maggiormente verso al chitarra che non l'ampli. Sono daccordo con il termine investimento inteso da "Dale", in realtà sono nuovi acquisti però l'idea che voglio dare è quella di acquistare per non rivendere, è chiaro che se prendo una Les Paul americana è uno strumento che, se si è fortunati e suona bene lo tieni per sempre, così come potrebbe essere la Marshall o meglio ancora la Mesa Mark V.. poi certo una LP Beano è su un altro livello, è un altro tipo di investimento, ma purtroppo ha anche un altro prezzo..
Rispondi
Re: Grazie per le risposte, immaginavo ...
di dale [user #2255]
commento del 10/09/2012 ore 18:58:22
Questo è vero, ma con calma e perizia si trovano grandi affari; ad esempio ne avevo trovata una (Beano) ad un prezzo di poco superiore ad una VOS nuova, purtroppo non disponevo di tale somma e l'affare sfumò....la chitarra però era un vero affare,ma me la sarei tenuta qualche anno perchè suonava divinamente.
Ecco questo era l'esempio.
Oppure la mia LP Custom 1980, pagata in lire 12 anni fa, e valutata ora in euro...il doppio di quanto la pagai....
Io faccio quasi sempre così, mi apposto e aspetto l'occasione, regola aurea, "alla peggio non ci perdo un euro, se va bene ci guadagno" quanto?Dipende dalla fortuna e dall'abilità, io ho avuto entrambe in buona dose fin'ora, dopo molte caxxate quando ero ragazzino....


ciao e auguri.




Rispondi
una buona les paul...
di GreGs [user #35450]
commento del 10/09/2012 ore 20:49:05
Ti consiglierei di prenderti una bella les paul standard,ma qualcosa di vecchia data,massimo fino al 2005 di anno. Suonano da paura...le attuali les paul standard fanno pena... :/
Rispondi
compra una chitarra che ti ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 10/09/2012 ore 23:07:39
compra una chitarra che ti piace, che ti emozioni, che ti soddisfi. gli investimenti si fanno in banca, in posta, in quadri e in gioielli e/o orologi ( questi ultimi non deludono mai...) in altro insomma. cosi la penso io, ma magari mi sbaglio! in ogni modo, in bocca al lupo per l'acquisto!
ps, valuta insieme ad una les paul ( signora chitarra, anzi Signora ). una telecaster di qualità...
Rispondi
Re: compra una chitarra che ti ...
di peppe80 [user #11779]
commento del 11/09/2012 ore 16:45:37
eee... qualcosa che mi emozioni mi sa che finisco sempre da mamma fender...
Rispondi
Re: Re: compra una chitarra che ti ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 11/09/2012 ore 17:15:40
appunto...telecaster...
Rispondi
io direi di prendere una ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 11/09/2012 ore 00:17:53
io direi di prendere una bella les paul ... dopo che ne ho provate tante alla fine ho acquistato una bellissima custom!
Rispondi
ti consiglio di investire sul ...
di ivaneffect [user #12070]
commento del 11/09/2012 ore 12:27:26
ti consiglio di investire sul completamento del tuo arsenale... Una les paul accanto alla tua strato e non hai più bisogno di nulla!
Rispondi
Re: ti consiglio di investire sul ...
di peppe80 [user #11779]
commento del 11/09/2012 ore 16:47:25
infatti la les paul la considero a completamento dell'arsenale, ed è una priorità, permettetemi il termine, rispetto all'amplificatore che già ho.. valutero un pò tutto e tirerò le conclusioni.
Rispondi
Ha vinto la Les Paul!
di peppe80 [user #11779]
commento del 05/10/2012 ore 17:32:34
Alla fine tra i due ho scelto la Les Paul, in effetti un occasione che non capita spesso, una Gibson Les Paul Traditional, Gold Top (la mia finitura preferita su questa chitarra), con Pick up standard (i Classic 57 e 57+) ed elettronica rivista, sono stati messi i Pot Volume e Tono da 500 K con Wiring 50 che il vecchio proprietario assicura hanno aperto il suono della chitarra che prima risultava chiuso ed intubato.. Per inciso il proprietario è un mio amico nonchè compagno di band che l'ha venduta per passaggio a Gibson Les Paul VOS R8. Domani mattina la ritiro!!!! Mi chiudo in casa e volume a palla!
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964