Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Montagne sainte genevieve

di felix9 [user #33282] - pubblicato il 17 febbraio 2013 ore 18:11:09.
Ultimamente mi è presa questa mania di registrare quello che suono e di fare dei video. Forse è solo per lasciare una piccola traccia di me, o forse è per soddisfare il mio ego.
Comunque questo mi ha aiutato molto nel migliorare la mia tecnica e lo consiglio a tutti.
Con la chitarra manouche sono ad un livello basso e il mio repertorio è ancora molto limitato.
La passione  per questo tipo di musica però è tanta!!!
Questo è il video che ho realizzato in due giorni di lavoro.


Dello stesso autore
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.
Boss Katana MKII Problemi di connessione
Potenziometri Stratocaster Jeff Beck
Solid Body in Noce Mansonia
Una Les Paul travestita da Duo Jet
Vernice poliuretanica
Django Reinhardt
Passion (Tony Murena)
Loggati per commentare

non farti passare questa mania ...
di jazzino [user #23867]
commento del 17/02/2013 ore 18:26:52
non farti passare questa mania mi raccomando ! :-))
Rispondi
Re: non farti passare questa mania ...
di felix9 [user #33282]
commento del 17/02/2013 ore 19:20:06
No, però mi ci vorrà parecchio tempo per imparare qualcos'alto.
Alla mia età i tempi di apprendimento sono un po' lunghi.
Rispondi
Re: non farti passare questa mania ...
di jazzino [user #23867]
commento del 17/02/2013 ore 20:56:51
dillo a me !!!!!!!!
Rispondi
questa è la SX.... bravo ...
di superloco [user #24204]
commento del 17/02/2013 ore 21:08:28
questa è la SX....
bravo Felix mi fa piacere vederti impegnato e appassionato, si perchè provando i brani si capisconoo le difficoltà e si condividono meglio le impressioni con chi i pezzi li suona. Grandi emozioni in ogni caso e non solo parole. La musica zingara poi è proprio questo, condivisione e amicizia.
Rispondi
Grazie, questo pezzo mi ha ...
di felix9 [user #33282]
commento del 18/02/2013 ore 12:43:43
Grazie,
questo pezzo mi ha dato un po' di problemi a causa di un passaggio molto veloce che va ripetuto 4 volte nella parte centrale. All'inizio non riuscivo a farlo nemmeno a 120 bpm, poi ho modificato la pennata, cioè ho utilizzata per un breve passaggio la pennata alternata (per rispettare la tecnica manouche generalmente quando passo da una corda all'altra inizio sempre con una pennata in giù). Alla fine sono riuscito a eseguire il pezzo a 140 bpm pur con qualche incertezza. Molto probabilmente se non avessi registrato non mi sarei spinto nel cercare di migliorare.
Quando registro comunque non riesco mai ad avere la scioltezza di quando suono senza pensieri. Sai, io sono molto emotivo e non riesco a suonare davanti ad una persona che mi guarda, vado in confusione!!
Anche con una videocamera ho qualche problema.
Rispondi
Re: Grazie, questo pezzo mi ha ...
di superloco [user #24204]
commento del 19/02/2013 ore 12:02:00
la stessa cosa succede a me, tra bottoni pulsanti, fili e via dicendo mi innervosisco da morire.....
le tecniche di plettrata se ci penso mi fanno impazzire, c'è sempre qualche altra soluzione che sembra migliore....
boh, dai l'importante è divertirsi....
Rispondi
pezzo molto affascinante, come anche ...
di zaloral [user #31722]
commento del 18/02/2013 ore 22:41:47
pezzo molto affascinante, come anche la musica manouche d'altronde.
a parte qualche piccola imprecisione lo hai suonato molto bene e con molta passione.
dal tuo playin' si avverte che ti piace suonarla. complimenti!
Rispondi
Re: pezzo molto affascinante, come anche ...
di felix9 [user #33282]
commento del 19/02/2013 ore 08:12:20
Si, in effetti qualche errorino l'ho fatto. Grazie per i complimenti.
Rispondi
A me è piaciuto molto. ...
di Baccanali [user #21121]
commento del 21/02/2013 ore 18:18:13
A me è piaciuto molto. Continua così!
Rispondi
Sono contento che ti sia ...
di felix9 [user #33282]
commento del 21/02/2013 ore 19:34:06
Sono contento che ti sia piaciuto.
Continuerò così, cioè a fare quello che mi piace! La strada è ancora lunga...
Rispondi
Re: Sono contento che ti sia ...
di superloco [user #24204]
commento del 07/05/2013 ore 22:52:26
si ma adesso che stai studiando ?
Rispondi
Adesso ho imparato Choti (grazie ...
di felix9 [user #33282]
commento del 08/05/2013 ore 07:19:24
Adesso ho imparato Choti (grazie per avermi fatto conoscere questo pezzo) devo solo migliorare l'esecuzione in alcuni passaggi, poi ho ripreso a studiare I'll see you in my dream e ho iniziato a studiare Passion di Romane (ma sono solo all'inizio). Ultimamente però suono molto meno in quanto la primavera mi spinge verso altri interessi di natura sportiva, sono appassionato di ciclismo e di pattinaggio inline.
Ciao
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Pickup custom e finitura inedita per la Telecaster di Christone Kingfi...
Il trucco c'è ma non si vede
"Th Best Of Yiruma": ecco la versione Easy Piano
Dophix Galileo: in prova il tremolo come non lo hai mai visto
Il digitale per gli analogici
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964