Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Il risparmio secondo Fender

di mcmir75 [user #23593] - pubblicato il 15 marzo 2013 ore 22:30:47.
E' di qualche giorno fà la nuova promozione fender che promette, in tempi di crisi nera, di omaggiarci con ricchi Euri (fino a 100)  per l'acquisto di una vasta pletora di chitarre, dalle "nobili" American alle plebee Mexican senza dimenticare bassi e ampli.
Detto ciò l'acquolina in bocca viene spontanea quanto il famoso cane di Pavlov e il GAS prende il sopravvento fino a spegnersi gradatamente (chissa se ho pagato la bolletta?) spulciando in rete i listini deliziosamente ritoccati al rialzo: udite udite, una AM STD viene via alla ridicola cifra di 1300 euro da scontare naturalmente.
Non vi dico il fastidio che la cosa mi ha lasciato, premetto che parlo per quanto visto e valutato in rete, nei prossimi giorni mi recherò al mio negazio di fiducia e vedremo che aria tira anche da quelle parti, può darsi che qualche rimasuglio invenduto venga via ad una cifra onesta ma dubito, i furbetti del quarterino sono sempre più prolifici e organizzati.

Dello stesso autore
Chi l'ha visto? ( Gastelum )
Truss rod poco sensibile
PRINCE che scoperta!
Fender e DV247.it
"SPEAR" RT 100
Pickup strato am std '93
Tastiera palissandro macchiata, che fare...
Loggati per commentare

fanno bene,finchè la gente compra ...
di Zado utente non più registrato
commento del 15/03/2013 ore 23:11:12
fanno bene,finchè la gente compra è una mossa furba
Rispondi
Vergognoso...
di adriphoenix [user #11414]
commento del 16/03/2013 ore 00:28:42
E' la solita storia come nel periodo dei "saldi fine stagione", ti fanno credere di farti un bello sconto (fino al 50%!) ma se gonfiano il prezzo iniziale di vendita in realtà ci guadagnano come se vendessero in un periodo normale. Che la Fender ricorra a questi sotterfugi non mi sorprende, il brutto è che se ne approfittano anche i rivenditori disonesti, ed i negozi ne sono pieni lo sappiamo bene...a fronte spesso di strumenti che valgono la metà di quello costano. Mi piacciono le Fender, ho una Strato USA del 97 ma oggi come oggi comprerei una Squier Classic Vibe o la Fender Modern made in China, ottimi strumentidal prezzo in linea con i tempi magri.
Rispondi
normali manovre commerciali ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 16/03/2013 ore 15:05:35
normali manovre commerciali
Rispondi
Re: normali manovre commerciali ...
di mcmir75 [user #23593]
commento del 16/03/2013 ore 20:12:59
Quindi essendo normali uno non ci si deve inca..are?
Rispondi
Re: normali manovre commerciali ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 16/03/2013 ore 20:27:12
mica e' pane...
Rispondi
Uil prezzo di listino delle ...
di Pinus [user #2413]
commento del 16/03/2013 ore 15:13:39
Uil prezzo di listino delle am standard è sceso di brutto, prima si parlava di oltre 2 miloni
Rispondi
Re: Uil prezzo di listino delle ...
di mcmir75 [user #23593]
commento del 16/03/2013 ore 20:10:32
La mia AM STD del 93 la pagai, o meglio , me la regalò mio padre sborsando allora 1.650.000 lire
Rispondi
Re: Uil prezzo di listino delle ...
di Pinus [user #2413]
commento del 17/03/2013 ore 00:10:36
Azz, èncome dire 2000 euro adesso, anche io certe cose le ho pagate un botto, anche i valvolari, prima erano il sacro grall non è come adesso che ce ne sono di tutti i tipi, e costavan parecchio...e 1.650.000 era lo street price il listino sarà stato un 20% piu alto
Rispondi
proprio oggi...
di tonio90 [user #36226]
commento del 16/03/2013 ore 16:36:54
passeggiando per napoli tappa obbligatoria via san Sebastiano (la strada dei musicisti)
la mia voglia di telecaster aumenta in modo esponenziale ma le furbate di mercato di casa fender non aiutano, fatto stà che ho provato 2 telecaster molto diverse, una mex standard da 400€ nuova di patacca (non male se si pensa che dei folli su MM la vendono usata alla stessa cifra) e devo dire che la chitarra era veramente ottima,
l'occhio mi cade su una squier VINTAGE blonde della nuova serie

vai al link

non è la classica tele, manico jazzmaster esingle coil jazzmaster tipo P90(ma più grosso) al manico,quasi un hambaker(la configurazione tipo Andy summers) pick up duncan designed meccaniche identiche a quelle fender ma senza marchio, ponte 3 sellette, una vera sorpresa, l'estetica non mi fa impazzire ma il manico e comodo e scorrevolissimo, selezionando il pick up al manico suono caldo tipo "gibson" posizione ponte suono telecaster 100 % e posizione intermedia leggermente diversa...

dimenticavo il prezzo 350€ ma il negoziante mi ha detto 300€ e custodia in omaggio
BEH scegliere non sarà facile, le strategie di mercato fender fanno avvicinare spesso la fascia media di mercato su altri strumenti....
Rispondi
"ma oggi come oggi comprerei ...
di GiovanniEJohnson [user #34968]
commento del 17/03/2013 ore 00:10:5
"ma oggi come oggi comprerei una Squier Classic Vibe o la Fender Modern made in China, ottimi strumentidal prezzo in linea con i tempi magri."

Ma quanta è vera questa cosa? Io ho speso 450eu per una Stratocaster Classic 70' mexico, manico grande e scomodo,vernice in "plastica", nessuna vibrazione 0 sustain. Poi provo una classic vibe 50' e capisco che non si esagera quando qualcuno le paragona alle USA.. Pensando che non esistesse niente di meglio ho provato la Modern player e guarda un po'... Ora è mia insieme ad un cry baby e un delay
Rispondi
Dubbio dell' ignorante in materia
di IBIZ 670 [user #35429]
commento del 17/03/2013 ore 13:51:14
Possiedo una Squier strat pagata se ben ricordo 250 euro naturalmente fatta in Cina. Stupito piacevolmente del suono vi chiedo se è meglio investire su una Fender o tentare qualche modifica tipo p.u. pot e altro? Non ho mai avuto Fender e non voglio spendere cifre spropositate solo per il marchio. guardando sul sito stewmac ci sono invitanti modifiche al riguardo.grazie dei consigli.
Rispondi
Il problema è la produzione ...
di AlexEP [user #35862]
commento del 18/03/2013 ore 09:24:41
Il problema è la produzione altalenante...io ho una Classic '70 leggerissima che vibra suonando i cantini (!) che ho confrontato direttamente con due American Standard (2012 e 2011) e non c'era paragone, son tornato a casa con la Mexico. Le chitarre vanno provate e confrontate, non sono tutte uguali.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964