Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Come Collegare una Vox Tonelab SE ad un ampli?

di FrankieBear [user #29169] - pubblicato il 11 maggio 2013 ore 12:25
Ciao,
ho cercato nel sito ma non ho trovato alcun riferimento, quindi ecco a voi il dilemma:

da parecchi anni utilizzo in casa la pedaliera Vox Tonelab SE, con grande soddisfazione aggiungo.

Ora però sto racimolando un po' di soldi per un vero ampli (credo che la scelta ricadrà sul Tubemeister36 Head).

al di là delle simulazioni di ampli e cabinet presenti nella pedaliera, vi sono numerosi effetti, che vanno dai distorsori ai compressori ai riverberi, passando da delays, flangers, phasers, wah e compagnia cantante.
considerando che una parte di essi si trova prima del pre ed alcuni dopo…al che si pone un problema:

COME COLLEGO LA PEDALIERA ALL'AMPLI?
ovviamente dopo aver escluso le simulazioni degli ampli, utilizzandola dunque come una multieffetto.

la pedaliera ha un send/return, un in/out MIDI e un output mono/stereo, al link trovate una foto.
http://www.retrosynth.com/~analoguediehard/studio/guitars/vox_valvetronix/vox_tonelab-se-back-panel-io.jpg

Grazie per le eventuali risposte!

F.B.

Dello stesso autore
le pedaliere e i "mai-finiti-problemi-di-cablaggio"
ronzii...da camera
Montare la cover cambia il suono di un pickup?
Francine: la mia non-più-entry-level
Cosa crea l'hum canceling nelle posizioni mediane?
Power Soak, come (dove) funziona?
Da combo a testata e cassa: è possibile?
MALMADUR e gli FNIR - SabatoLive @PrimoPiano BRESCIA
Loggati per commentare

Dritta nell'ingresso dell'amplificatore... La ...
di Oliver [user #910]
commento del 11/05/2013 ore 17:18:20
Dritta nell'ingresso dell'amplificatore...

La pedaliera ha un send/return per inserire altri effetti esterni (se proprio dovessero servire), ma ha una sola uscita stereo/mono.
L'unica accortezza sta nel verificare che nel menu "General" sia selezionata la voce AP (= amp), e non la voce Ln (= line, per connessione diretta ad un mixer).

Qui trovi, se non lo hai già, il manuale:
vai al link

Da pag. 13 è spiegato tutto.

Ovviamente non puoi mandare separatamente le distorsioni, compressioni, wah etc. all'input dell'ampli e gli effetti di modulazione/ritardo nell'efx loop dell'ampli.
In sostanza devi settare un bel clean sull'amplificatore e poi gestire tutte le variazioni sulla Vox.
Rispondi
Prova anche...
di SysOper [user #10963]
commento del 11/05/2013 ore 21:22:28
... come suggerisce il manuale, ad utilizzare l'impostazione Line nel caso l'amplificatore abbia la presa Return e di collegare la Tonelab a quest'ultima. Anzi, se l'effects loop della Tonelab precede gli effetti di modulazione (o almeno quelli di ritardo) nel percorso del segnale, potresti provare - livelli permettendo - anche una terza combinazione, non citata dal manuale, per separare le due categorie di effetti: SE[In/Send] -->Amp[In/Send] --> SE[Ret/Out] --> Amp[Ret]
Rispondi
Re: Prova anche...
di Jimirock [user #38629]
commento del 23/09/2013 ore 11:24:11
Scusa potresti spiegarmi questo collegamento? SE[In/Send] -->Amp[In/Send] --> SE[Ret/Out] --> Amp[Ret] ...in pratica come devo farlo?
grazie
Rispondi
Re: Prova anche...
di FrankieBear [user #29169]
commento del 23/09/2013 ore 11:46:18
immagino semplicemente cavo dal send in della pedaliera al send in dell'ampli + secondo cavo dal ret out della pedaliera al ret dell'ampli...
Rispondi
Re: Prova anche...
di Jimirock [user #38629]
commento del 23/09/2013 ore 11:50:25
Grazie
io ho 1 vox valvetronix vt 100 e una tonelab Le...in questo modo dovrei ottente un pre valvolare (tonelab) e un finale simil-valvolare..giusto?
Rispondi
Re: Prova anche...
di FrankieBear [user #29169]
commento del 23/09/2013 ore 12:06:37
premetto che sull'argomento annaspo quindi cerca altre conferme, ma se non sbaglio con il send e return tu invii un segnale che si pone DOPO il pre, e (CREDO!!) prima del finale. infatti con i send/return di solito invii le modulazioni tipo echo, chorus e compagnia cantante.
pre e finale dunque DOVREBBERO rimanere quelle dell'ampli (che non conosco nel tuo caso specifico), senza modifiche della pedaliera, mentre quest'ultima lavorerebbe solo sulla modulazione fungendo da pedaliera multieffetto (quindi senza la parte amp/cabinet).
ripeto: VERIFICA TUTTO QUELLO CHE TI HO SCRITTO! ;-)
Rispondi
Re: Prova anche...
di Jimirock [user #38629]
commento del 23/09/2013 ore 13:02:19
Proverò...grazie .. e ti farò sapere
Rispondi
Re: Prova anche...
di SysOper [user #10963]
commento del 23/09/2013 ore 23:40:3
Si tratta di collegare:
da chitarra a Input Tonelab
da Send Tonelab a Input ampli
da Send ampli a Return Tonelab
da Out Tonelab a Return ampli
P.S. la valvola del Tonelab non è utilizzata nella sezione di preamplificazione ma in quella di emulazione del finale
Rispondi
Grazie mille ad entrambi!! ...
di FrankieBear [user #29169]
commento del 12/05/2013 ore 08:21:39
Grazie mille ad entrambi!!
appena vado in sala prove guardo le varie combinazioni!
l'avevo già scritto ieri ma sembra non si sia salvato ;-)
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964