Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

ronzii...da camera

di FrankieBear [user #29169] - pubblicato il 16 gennaio 2017 ore 11:41
ronzii, fruscii, rumori di fondo...solito argomento che fa girare la testa, credo, più o meno a tutti.
se in sala prove o su un palco si presume che la struttura, essendo costruita ad hoc, riduca al minimo i rumori, ciò non si può certo dire della propria camera!
recentemente ho notato come le mie chitarre, ma soprattutto il mio nuovo (adorabile) mandolino, in camera mia, generino un gran rumore di fondo.
Tale "baccano" non è poi presente in sala prove o sul palco.
Eccomi dunque a chiedere il vostro aiuto: cosa posso fare per migliorare la situazione? 
Il problema potrebbe migliorare utilizzando prese di corrente separate/ciabatte di un certo tipo? altro?
Vista la mia totale ignoranza in campo di elettricità/elettronica/elettrotecnica/electromatic/elettroni e quanti vari, vi prego di essere il più terra terra possibile ;-)
Grazie!

Dello stesso autore
le pedaliere e i "mai-finiti-problemi-di-cablaggio"
Montare la cover cambia il suono di un pickup?
Francine: la mia non-più-entry-level
Cosa crea l'hum canceling nelle posizioni mediane?
Power Soak, come (dove) funziona?
Da combo a testata e cassa: è possibile?
Come Collegare una Vox Tonelab SE ad un ampli?
MALMADUR e gli FNIR - SabatoLive @PrimoPiano BRESCIA
Loggati per commentare

di fabrimix1 utente non più registrato
commento del 16/01/2017 ore 15:13:50
Mi vengono in mente due possibilità:
1) hai un impianto elettrico trasandato o senza messa a terra.
2) nella tua strumentazione ci sono dei loop di massa. Descrivi la strumentazione (ampli, pedaliera, chitarre e quant'altro)

Considera comunque che può dipendere da moltissimi fattori
Rispondi
di FrankieBear [user #29169]
commento del 16/01/2017 ore 15:24:15
Ciao,
Innanzi tutto grazie!
Chitarre: LP / simil strato (ovviamente in questo caso il ronzio è maggiore)
Tubemeister con g major in loop effetti
Cassa dv mark

Il ronzio é presente anche se collego l'acustica direttamente (no di box) al mixer (un peavey 4 canali). Il mixer è collegato a 2 piccoli monitor da studio.

Aggiungo il fatto che, come ho scritto, in sala prove non ci sono ronzii particolari.

Dubito che l'impianto elettrico sia un bijoux...a proposito: ampli, g major, casse, mixer sono alimentati tramite 2 ciabatte attaccate alla stessa presa...può essere questo secondo te?
Grazie ancora!
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 16/01/2017 ore 15:46:30
ciao, finchè sono ronzii o rumori ok, ma se ci sono cali di tensione nell’impianto elettrico di casa occhio, perchè ad un caro amico si è bruciato il disco rigido del pc, il tecnico gli ha consigliato uno stabilizzatore di tensione da adottare come soluzione. non so se è anche per il tuo caso, per cui non prenderlo come consiglio, magari prova a documentarti anche su questa cosa, sperando che qualche elettricista o elettrotecnico esperto possa darti delle dritte quì su people ciao
Rispondi
di FrankieBear [user #29169]
commento del 16/01/2017 ore 15:47:40
grazie per l'avvertimento! per fortuna nessun calo di tensione :-)
Rispondi
di fabrimix1 utente non più registrato
commento del 16/01/2017 ore 16:26:41
Se si sente anche solo con acustica e mixer, e visto la roba che hai, escluderei l'attrezzatura! Oltretutto anche il fatto della stessa presa conta poco e niente, visto la qualità degli alimentatori interni dei vari pezzi. Più che altro, l'aumento di rumore con la strato mi fa pensare ad un problema di messa a terra unito alla presenza di qualche motore non filtrato di qualche elettrodomestico (frigo, lavatrice, climatizzatore...anche in altre stanze), o alla presenza di un forte campo magnetico nelle vicinanze ( un vecchio monitor o televisore CRT, un baracchino o ripetitori telefonici).
Spero di esserti stato d'aiuto!
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 16/01/2017 ore 17:27:43
Ma l'ha sempre fatto o hai notato un peggioramento improvviso? Se lo fa sia con l'ampli che con il mixer direi che è qualcosa relativo all' impianto elettrico, sarebbe buona cosa chiamare un elettricista e far fare un controllo, potrebbero nascere problemi ben più gravi di un po' di ronzio... Considera comunque che in casa i rumori in genere si percepiscono di più, c'è più silenzio rispetto ad una sala prove
Rispondi
di FrankieBear [user #29169]
commento del 17/01/2017 ore 09:28:02
l'ha sempre fatto...è più di un anno che suono in questa camera, quindi credo che in quanto a sicurezza non ci siano problemi. credo sia comunque derivante dall'impianto e volevo sapere se potessero esserci accorgimenti in grado di migliorare la situazione!
Rispondi
di fabrimix1 utente non più registrato
commento del 17/01/2017 ore 20:11:46
Se è questione di impianto elettrico potresti risolvere con uno stabilizzatore con trasformatore, ma se è questione di interferenze elettromagnetiche non risolvi una pigna!
Rispondi
di FrankieBear [user #29169]
commento del 17/01/2017 ore 21:21:09
grazie!
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964